PODCAST HALL

LA GRANDE RADIO - ANNO 2023

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 13/7/2023, 16:06
Avatar

Advanced Member

Group:
Amministratore
Posts:
6,566

Status:



La grande radio - anno 2023


A cura di Cristiana Munzi


Le voci, i temi, le opere che hanno reso grande la radio. Una ricchezza che, con un meticoloso lavoro di ricerca nell'immenso Archivio Rai, viene restituita all'ascolto in una nuova narrazione, per cercare di goderne la bellezza e comprenderne i molteplici punti di vista e significati. A completare il racconto una cornice di letture, musiche, indicazioni di libri, altro materiale disponibile in rete e su Raiplay Sound. Realizzazione e cura di Cristiana Munzi.

20230101 - Canti e racconti di Capodanno
Racconti classici, poesie contemporanee, canzoni sul Capodanno. Materiali da: Voi ed io: punto e a capo. Prima parte. Intervista a Franco Fortini, Radio Uno, 2 gennaio 1978; Di tanti palpiti, Lettura dei racconti: Le campane di Charles Dickens, La bambina dei fiammiferi e Passeggiata nella notte di Capodanno di Hans Christian Andersen, Dialogo di un venditore d'almanacchi e di un passeggere, dalle Operette morali di Giacomo Leopardi, a cura di Anna Rita Caroli, regia di Loredana Rotundo, conduzione Paolo Bonacelli, Radio Tre, 31 dicembre 2006; Settimo cielo, Quali sapienze per i nostri giorni? Programma condotto da Gabriella Caramore. Lettura della poesia Auguri per il Capodanno, di Marina Mariani, Radio Uno, 31 dicembre 1998; Poesia su poesia, Autoritratto di Renzo Paris, a cura di Emma Caggiano, Radio Tre, 18 agosto 1997; La bilancia dei Balek, Racconto di Heinrich Boell, lettura di Gino Mavara, 17 febbraio 1966. Questa puntata è stata realizzata con Cristina Faloci.

20230108 - Bebop: rivoluzione e continuità
Bebop: rivoluzione e continuità, con la voce di Dizzy Gillespie sul bebop a mo' di preambolo. A trent'anni dalla scomparsa del grande musicista, scopriamo le grandi rivoluzioni linguistiche, formali, strumentali e insieme la continuità con le grandi epoche e i grandi musicisti della musica afroamericana che ha fatto il bebop e il jazz. Materiale da: Early Jazz, Dizzy Gillespie speaking on the birth of bebop, BBC 1983; Jazz Graffiti con lo storico clarinettista Tony Scott e il chitarrista jazz Franco Cerri, 1978, Radio Due; Le quattro stagioni del jazz, programma scritto da Gino Castaldo, 1978, RadioTre; Pomeriggio musicale - Il piano jazz. Con il musicologo Luca Cerchiari, 1981, RadioTre; alcune puntate su Max Roach, la musica del dopo guerra e Charlie Christian, bebop come evoluzione e non solo rivoluzione da Body and soul, a cura di Pino Saulo, con Claudio Sessa, 2010, e con Stefano Zenni, 2013, RadioTre. (Questa puntata fa parte di un ciclo di puntate che La grande radio sta dedicando ai programmi di storia del jazz, che ha avuto inizio con la puntata del 6/11/2022 sul boogie woogie).

20230115 - Alla ricerca del calcio perduto
Il calcio nel bene e nel male. Con voci di mitici calciatori ma anche di grandi della letteratura e della scienza: testimonianze, storia dalle origini, racconti, poesie e canzoni d'autore, d'epoca e di costume. Tra gli altri Pasolini, Eugenio Montale, Alfonso Gatto; Maradona, Meazza e Pelé. Materiali dal ciclo: Il senso e il suono. O arte più veloce del vento! La creazione poetica nell'universo dello sport, 1993, con l'attore teatrale Achille Millo e lo scrittore e giornalista Antonio Ghirelli, (autore di una "Storia del Calcio in Italia", 1954 e 1990, Einaudi); estratti dell'intervista di Emir Kusturica a Maradona dal suo documentario sul calciatore, da Hollywood Party, 2011; Lo sport e gli italiani, 1967: gli studi tra gli altri dell'insigne fisiologo olandese di psicologia e fisiologia del calcio, Frederick Buytendijk, e altri racconti letterari e dell'epoca fascista; I poeti allo stadio, 1967: Alfonso Gatto racconta; La palla è rotonda. Il calcio come nostalgia: intervista a Meazza, 1973; Interviste a Pelé dal Gr, 1997; Piccoli grandi miti: Pelé, 1993; estratti dal ciclo: Viaggio tra calcio e letteratura, scritto da Marino Sinibaldi, 1986. Canzone aggiunta: Mina, La palla è rotonda di Maurizio Catalani e Claudio Sanfilippo.

20230122 - I Maya. Con Rigoberta Menchù
I Maya nell'antichità e nella modernità in Guatemala: miti, poemi e storie antiche, ma anche desaparecidos e genocidi del ventesimo secolo, raccontati dalla voce di Rigoberta Menchù, (1959-), Premio Nobel per la pace nel 1992, guatemalteca quiché, vittima insieme alla sua gente, alla sua famiglia e ad alcuni vescovi di crimini efferati e autrice di importanti libri di testimonianze e cultura maya. Il valore di una civiltà al di là di mitizzazioni e demonizzazioni. Musiche dei Popol Vuh e del gruppo maya Aj. Materiale in ordine di trasmissione da: Mattino 3, con Rigoberta Menchù, 2002, RadioTre; Quando i popoli si mescolano, con Rigoberta Menchù, Guido Gola e Piero Carpi De Resmini, 1988, RadioTre, filo conduttore dell'intera puntata; Le porte della notte, letture dal Popol Vuh, con il poeta, scrittore e saggista Roberto Mussapi, 2007, Radio 3; Atlantis, parentesi su alcuni vescovi dalla parte degli Indios, con Pino Cacucci, 2003, RadioDue; La conquista dello Yucatan e delle Terre Alte di Guatemala, a cura di Amos Segala, 1966, rete non definita; Fahrenheit, con un'intervista a R. Menchù di Elisabetta Lucchetti, 2000, RadioTre; Gr1, sull'assassinio di Monsignor Juan Gherardi, con Ennio Cavalli, 1998; La prosa di Radio Due, sul libro "Uomini di mais" dello scrittore guatemalteco, Premio Nobel 1967, Miguel Angel Asturias con Giorgio Albertazzi, 1996. Lettura di Corinna Lo Castro nella traduzione di Cesco Vian, Rizzoli 1968. Alcune più recenti notizie dall'intervista a R. Menchù di Lucia Capuzzi per Avvenire, 2016.

20230129 - Nelly Sachs: la poesia nonostante Auschwitz
Nelly Sachs, poeta ebrea, Premio Nobel per la Letteratura nel 1966, legata da profonda stima reciproca e da una intensa corrispondenza con il noto poeta Paul Celan, è stata una delle prime a riuscire a denunciare e trasfigurare in poesia l'orrore della Shoah. Letture di alcune epistole e versi nella traduzione di Ida Porena, cenni biografici e critici tra cui quelli del poeta Hans Magnus Enzensberger. Materiali da: Uomini e profeti con Gabriella Caramore e il germanista Luigi Reitani, 2005, RadioTre; Piazza Verdi con l'attrice e regista Chiara Guidi e Oliviero Ponte di Pino, 2017; Poesia nel mondo. L'esperienza della persecuzione in Nelly Sachs, a cura di Ida Porena, 1976, Rete non definita; Antologia poetica a cura di Gino Cagli, 1981, RadioDue. Attori: Claudio De Pasqualis, Paolo Testa, Dario Penne, Anna Miserocchi, altri (?). Musiche di ispirazione ebraica ed ebraiche dal CD "Une Priere" (Alpha-Classics), presentato nel Giorno della memoria 2023 dal programma Primo Movimento, RadioTre, altre di Dobrinka Tabakova, tradizionali ebraiche con il Trio Kroke e da un lied su testi di Nelly Sachs di Boris Porena (titolo non definito). La corrispondenza di Nelly Sachs con Paul Celan è attualmente edita dalla Giuntina col titolo: "Lettere dalla notte"

20230205 - Free Cinema tra rabbia e poesia
Carrellata di clip e soggetti oggi poco noti di film poetici o di rabbiosa denuncia del cosiddetto Free Cinema, considerato la prima Nouvelle Vague. Si rivela dalle loro atmosfere l'influenza sul cinema a venire, non solo britannico. Scopriamo la poeticità delle prime opere di una regista italiana, fondamentali per il movimento, e degli altri registi inglesi che lo costituirono e che hanno raggiunto in seguito grande notorietà. Materiali da Palomar. Il cinema inglese, con Goffredo Fofi, 1991, RadioTre; Hollywood Party, con Lorenza Mazzetti, una delle fondatrici del Free Cinema, Alberto Crespi, Roberto Silvestri e Steve Della Casa, 2003, RadioTre; "Perché sono un genio! Lorenza Mazzetti", Tangram Film, 2017, documentario di Steve Della Casa e Francesco Frisari con Lorenza Mazzetti, clip e racconti dei suoi primi film con i commenti di Bernardo Bertolucci; diverse puntate con clip e racconti di soggetti dei principali registi del Free Cinema dal ciclo: Da Saint Germain de Prés a San Francisco - A Londra tra gli artisti arrabbiati, di Adriano Mazzoletti e Luigi Fulci, 1994, RadioUno; Hollywood Party con Emanuela Martini e Steve della Casa, l'eredità del Free Cinema, 2020.

20230212 - A spasso con l'asino d'oro, sino ad amore e psiche
Il percorso spassoso ma anche iniziatico con "l'asino d'oro" delle Metamorfosi di Apuleio nella riduzione teatrale di Paolo Poli e Ida Omboni. A seguire il racconto della celebre fiaba, "Amore e Psiche", digressione interna al romanzo latino, con Ileana Ghione e Luigi Vannucchi. Brevi cenni sulla trama esoterica e la fortuna dell'opera con il latinista Alessandro Ronconi e del filologo Giovanni Pascucci e altri programmi. Infine, a completare le informazioni sulla figura di Psyché, le origini molteplici e antiche della sua storia e il suo valore simbolico nella Grecia antica, quanto si perde alla luce delle neuroscienze moderne? Materiale dall'adattamento teatrale del romanzo di Apuleio di Paolo Poli e Ida Omboni, Teatri alla radio, 1996, RadioTre; Né di Venere né di Marte, Amore e psiche, 1978, RadioDue; Il romanzo greco e latino, 1973, (Canale radiofonico non definito). Mito e musica, figure sul pentagramma, a cura di Barbara Bertone, 1978, (Canale radiofonico non definito). Ascolto musicale conclusivo: César Franck, Psyché. Alcune informazione sono tratte dal libro "Storie di Amore Psiche" a cura di Annamaria Zesi, L'Asino d'Oro Edizioni, 2021.

20230219 - Gli occhi del Satyricon
Non solo con i racconti di Fellini e dal suo Satyricon la famosa cena di Trimalcione, satira sugli eccessi di potere e ricchezza, e poi la storia del poeta Eumolpo anche da altri film e dall'opera narrativa originale, attribuita a Gaio Petronio Arbitro la cui singolare fine sembra intrecciata con quella del poeta. Con lo storico conduttore Lello Bersani, da Cinecittà insieme a Fellini, il noto critico cinematografico Tatti Sanguineti, il poeta e letterato Edoardo Sanguineti (Il giuoco del Satyricon, Einaudi, 1970), lo scrittore Luigi Malerba e l'artista e compositore Sylvano Bussotti. Emerge quali siano le forze della vita, della poesia e viceversa della distruzione, un seguito a quanto narrato nella precedente puntata della Grande Radio del 12/2/2023 sull'altro importante narratore latino: Apuleio, il suo asino d'oro e Amore e Psiche. Materiali da: Fefè - Satyricon, 2003, RadioTre; Il Terzo Anello: Damasco, 2003 e 2007, RadioTre; Il piacere del testo, 1996, RadioTre; Radio3 Suite con Guido Barbieri sul Satyricon di Bruno Maderna, 2003; Letteratura latina, 1970, Archivio Rai, canale non definito. Musiche originali dei Synaulia.

20230226 - Banditi e musiche. Icone americane
Banditi e musiche - Icone americane: Il cowboy di origine italiana, fonte di alcune note icone del West non solo hollywoodiane tra cui Billy the Kid; e poi Butch Cassidy e Jessie James, tutti con i musicisti che li hanno cantati con maggiore successo: Bob Dylan, Burt Bacharach che racconta la genesi della canzone premiata agli Oscar e scritta per Butch Cassidy e Leonard Bernstein che introduce un altro classico su Billy the Kid, e infine Bruce Springsteen. Materiali da: Intervista a Burt Bachrach, 1973, Archivio Rai; Mitologia del treno, con La compagnia di prosa di Roma della Radiotelevisione italiana, 1958, Archivio radiofonico; Roberto Olla su Billy The Kid, 2005 e Giulio Giorello su Jessie James, intervistati da Antonella Ferrera, La storia in giallo, regia di Manuel De Lucia, 2008, RadioTre; Storyville, con Gianpiero Vigorito, a cura di Francesco Mandica e Antonella Bottini, 2008, RadioTre; Cosa ci racconti del West, con Rita Savignoni e Alvaro Piccardi,1983, Archivio radiofonico; Il cinema racconta, con Massimo Rinaldi e Mauro Gravina, 1985, Archivio radiofonico; Hollywood Party, 2003, RadioTre; Bernstein racconta la musica, 1993, Archivio Rai.

20230305 - Van Gogh si racconta
Lettere e colori tra cielo e terra. Vedere con gli occhi di Van Gogh attraverso le sue epistole al fratello e con occhi di artisti ed esperti. Materiali da: Voi ed io con il pittore italiano Renzo Vespignani, intervistato da Sandro Merli, letture di Mariella Montemurri, 1978, RadioUno; L'arte in questione con Franco Rella scrittore e professore ordinario presso l'Università IUAV di Venezia, a cura di Gemma Vincenzini e Massimo Carboni, 1988, RadioTre; Uomini e profeti con Gabriella Caramore, lettere citate in varie puntate:1995, 1997, 2005 (con la poetessa Antonella Nedda), 2006, 2010, RadioTre; A3. Il formato dell'arte, a cura di Cettina Flaccavento, con Elena Del Drago e Gloria Fossi ("Sulle tracce di Van Gogh: alla ricerca dei luoghi, dei segni, del mito" di Gloria Fossi, Giunti, 2020). Da La grande radio a cura di Daniela Sbarrini, "Van Gogh. Musica dei colori", 2014: Wikiradio con Costantino d'Orazio che racconta "I girasoli" di Vincent Van Gogh (2002), "Dentro la sera" con Flavio Caroli (1984), "L'Arcimboldo" di Mirella Fulvi, "Se avessi detto più due" con Cesare Zavattini (1983), contenenti anche gli interventi della scrittrice Valeria Viganò, dello psichiatra e accademico Luigi Cancrini e del docente universitario Franco Lella.

20230312 - Umberto Saba: una voce fuori della gabbia
Saba stesso racconta la sua poetica, l'incontro con D'Annunzio, nato a sua volta centosessanta anni fa, e recita liriche con una voce particolare da lui definita senile ma che non impedisce di apprezzarlo, anzi. Conduce Geno Pampaloni, tra i massimi esperti di letteratura del Novecento, intervistato dal giornalista e saggista Pier Francesco Listri. Dopo un estratto del romanzo incompiuto "Ernesto", preceduto da lettere di Saba sulla sua gestazione, e l'epilogo del rapporto anche poetico con D'Annunzio, scopriamo il libro postumo "Amicizia", edito nel 1976 da Mondadori, della Biblioteca Rai: oltre il 'quasi racconto' delizioso su due canarini, entrato a fare parte poi del Canzoniere, abbiamo l'occasione di leggere documenti rari e lettere alla figlia del poeta, Linuccia, e a Carlo Levi, che mostrano il contesto e il processo creativo di quest'opera di Saba. Materiale dall'Archivio radiofonico Rai, canali indefiniti: Le voci d'Italia - Umberto Saba, 1952; Il bianco immacolato signore. Ricordo di Gabriele D'Annunzio di Umberto Saba, 1952; Saba prosatore: "Ernesto", romanzo segreto. A cura di Aldo Marcovecchio, (lettore imprecisato), 1963; estratti dal Canzoniere e da "Amicizia" con letture di Orsetta De Rossi e Stefano Roffi. Puntata in concomitanza con la diretta dal Teatro Rossetti di Trieste dello spettacolo "Saba", scritto e interpretato da Mauro Covacich, venerdì 10 marzo 2023, riascoltabile su Raiplay Sound.

20230319 - Afriche antiche
Afriche prima degli europei, con Alberto Moravia, racconti arabi e lo storico burkinabé Ki-Zerbo. Lo scrittore Alberto Moravia racconta 'alcune afriche' con importanti riflessioni e contemplazioni, in particolare dei Pigmei, mentre viaggiatori arabi e considerazioni dello storico burkinabé Joseph Ki-Zerbo ci raccontano antichi regni di un'Africa padrona di sé. Pur se non mancano lati oscuri, essi sono visti dal punto di vista esterno, oggi rifiutato dall'antropologia come il termine 'tribù', inteso nella puntata come contrapposto a 'stato'. Ne traiamo tratti salienti della storia di alcune zone africane prima della tratta degli schiavi, di cui scopriamo interessanti dettagli, e prima della colonizzazione, con tutte le loro catastrofiche conseguenze. Materiali da varie puntate del ciclo di sei puntate: "Viaggio di ritorno. L'Africa tra mito e storia", a cura di Claudio Moffa, già ordinario di Storia delle Relazioni internazionali presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Teramo, regia di Orietta Borgia, 1985, RadioTre; Hollywood Party 13/3/2007, Radio3, sul film "Alcune afriche" con la regia di Andrea Andermann, di cui ascoltiamo diversi estratti. Infine alcune indicazioni bibliografiche.

20230402 - L'alba del blues
In cerca dell'essenza del blues: i grandi che hanno insegnato al caposaldo della chitarra blues Robert Johnson e alla nota cantante Bessie Smith. Le prime registrazioni e storie di Alan Lomax; le profonde sfaccettature di questa parola e canto nella storia del popolo nero. La forma musicale e alcuni testi. Materiali da: Fahrenheit: Storyville, John e Alan Lomax , con Alessandro Portelli, a cura di Antonella Bottini e Francesco Mandica, dal libro La terra del blues, Il saggiatore, 2005, RadioTre, 2006; Una storia del jazz di Adriano Mazzoletti, RadioUno, 1981; Un certo discorso con Pasquale Santoli 1985, RadioTre; Blue Note, con Daniele Biacchessi, 1990, RadioTre; Una storia del jazz di Piero Di Pasquale, 1981, RadioUno; RadioTre Suite, con il musicista Eugenio Colombo, 2009. Letture e citazioni dal grande classico della storia della musica afroamericana: "Jazz", di Arrigo Polillo e da "La grande storia del blues" di Paul Oliver. Canzoni inserite di Son House, Robert Johnson, Ma Rainey, Bessy Smith, Muddy Water, tutte annunciate eccetto Dead Letter Blues di Son House, Nobody Knows you... cantata da Bessie Smith; di Muddy Waters, Hoochie Coochie Man e la sigla finale: You can't lose what you ain't never had.

20230409 - Ryūichi Sakamoto: il lieve tocco della musica
Sakamoto, Premio Oscar, noto per le colonne sonore per Bertolucci. La sua voce racconta tra le sue musiche l'incontro con il regista, e altri grandi, i suoi valori, la formazione, il suo impegno, il rapporto con la morte. Un omaggio per la sua recente scomparsa. Materiali da Il Terzo Anello: Sakamoto intervistato da Luca Damiani, RadioTre, 2005; 'Alla ricerca dell'Arca': Sakamoto intervistato da Mino Damato dopo il Premio Oscar per la migliore colonna sonora originale del film "L'ultimo imperatore" di Bernardo Bertolucci al compositore, con David Byrne e Cong Su nel 1988, RaiTre, 1990; Brasil, Sakamoto intervistato da Max De Tomassi sul suo album "Casa", RadioUno, 2002; Fahrenheit, Storyville, RadioTre, 2002: l'attrice Bruna Rossi legge brani dal libro-intervista al compositore, sulla sua formazione classica: "Ryuichi Sakamoto. Conversazioni", di Massimo Milano, Arcana 2001, con l'introduzione di Banana Yoshimoto, 1998; Biblioteca Universale della Musica, cenni biografici di Maria Laura Giulietti, RadioDue, 1998; in conclusione un'analisi di una sua musica e altre indicazioni.

20230416 - Peccati contro i peccati. Ripensare oggi vizi e virtù
Ripensare oggi al grande tema dei 'peccati' e delle virtù, comprenderli o moltiplicare tragicamente il male e il dolore? La possibilità di trasformarli, sorriderne e scoprire che forse non siamo poi così padroni di niente e infine ritrovare qualcosa che ci accomuna tutti. Ira, invidia, avarizia e avidità, cenni alla questione della pena di morte e della tortura. In ultimo una diversa virtù, bibliografia sul libero arbitrio, rimandi interni a Raiplay Sound e conclusioni. Con la saggista e psicanalista Simona Argentieri, il filosofo Giacomo Marramao, Gustavo Zagrebelsky, Enzo Bianchi e Gabriella Caramore, lo scrittore Mario Soldati ed esperti di economia. Dal ciclo "Percorsi - I sette nuovi peccati capitali", a cura di Elisabetta Parisi, con la conduzione di Stefania Rossini, RadioTre 2009; Uomini e profeti, a cura di Francesca Levi, 2007, RadioTre; Fahrenheit a cura di Susanna Tartaro: Paolo Pobbiati, portavoce di Amnesty International, intervistato da Tommaso Giartosio, 2006, e Zagrebelsky intervistato da Felice Cimatti, 2007, RadioTre.

20230423 - Perugino e Picasso, due anniversari. Con Federico Zeri e altri
Picasso e Perugino con il grande esperto d'arte a livello internazionale Federico Zeri e molti altri che ci svelano sentimenti, politica, contesti, paesaggi e particolari di alcuni quadri o altre opere meno note e la fortuna di questi grandi artisti. Infine segnalazioni di mostre, altri capolavori in Umbria, consultabili anche nel sito dei beni culturali (catologo.beniculturali.it), sulla scia delle ultime considerazioni di Federico Zeri, e ulteriori approfondimenti su Raiplay Sound. Estratti da: La grande radio: "Considerazioni su Pablo Picasso", a cura di Daniela Sbarrini, 2012. Su Perugino da: Alle otto della sera - Il racconto delle cose e dei fatti. Le lente del critico. RadioDue, 2003; RadioTre Suite con Guido Zaccagnini, 2004; Musei un viaggio tra i capolavori dell'arte. RadioUno, 1997. Alcune musiche con l'Ensemble Dramsam dal repertorio del Rinascimento senese.

20230430 - La coscienza di Svevo
Italo Svevo raccontato dalle sue stesse lettere, dal ricordo della moglie e di Umberto Saba e da altri epistolari che ne riportano da vicino la vicenda letteraria. Commenti del rinomato psicanalista Cesare Musatti sulla psicanalisi nel romanzo "La Coscienza di Zeno" e di Tullio Kezich sul teatro di Svevo. Infine memorie dei poeti Umberto Saba e Franco Marcoaldi sul commiato alla vita dello scrittore. La cornice prevede indicazioni sulla musica amata da Svevo dopo l'epistolario con Larbaud e in conclusione una bibliografia. A cent'anni dalla pubblicazione della Coscienza di Zeno, in concomitanza con la diretta del 1/5/2023 dello spettacolo "Svevo" di e con Mauro Covacich. Materiale da: Teatri sonori, Interno giorno, "Caro Bon Bon", epistolario di Italo Svevo letto da Massimo De Frankovich, 1999, RadioTre; "Ricordo di Italo Svevo - Livia Veneziani ricorda il marito Italo Svevo", 1952, Rete radiofonica indefinita; Epistolari fra gli scrittori Valery Larbaud e Italo Svevo, cenni alla biografia e opere di Svevo, con Emilio Garroni, Guido Neri e Giacomo Antonini, 1959, RadioTre; Radiomania a cura di Flavia Pesetti: "Umberto Saba alla radio", 1952, RadioTrieste, RadioTre; RadioTre Suite, Storie alla radio, "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo, letta e commentata da Franco Marcoaldi, 1999; Italo Svevo 50 anni dopo, 27/12/ e 6/12/1978, RadioUno; Tutto il teatro di Italo Svevo, estratto da "Il ladro in casa", nella versione andata in onda nel settembre 1978 alla Rai con la regia di Edmo Fenoglio, 1989, RadioTre. Rimandiamo anche alla Lingua batte del 19/12/2021 e alla Grande radio: "Italo Svevo: l'impiegato Schmitz e lo scrittore" del 7/10/2018, allora a cura di Daniela Sbarrini e dalla fine del 2021 a cura di Cristiana Munzi.

20230507 - Marie Sklodowska Curie. La scienza tra vita e morte
Maria Sklodowska Curie si racconta e viene raccontata sino ai rapporti con Einstein e ai retroscena dell'orrore della bomba atomica, attraverso lettere, diari e discorsi storici, suoi e del marito, a 120 anni dal primo premio Nobel conferito a una donna. Con la nipote dei Curie, Helene Langevin, gli studiosi, scienziati e divulgatori Franca Alessio, Vincenzo Barone, Marco Ciardi, Claudia Di Giorgio, Pietro Greco, Marco Motta, Rossella Panarese e Giulio Perruzzi... Letture di Monica Demuru, Orsetta De Rossi e Francesca Gatto... Materiali da Donne Nuove, 1996, RadioTre; Scienza, 1998, RadioTre; Chiodo fisso, a cura di Loredana Rotundo e Diego Marras, 2011, RadioTre; RadioTre Scienza, 2017; Radio3 Suite nell'occasione della settantesimo anniversario del bombardamento atomico; Madame Curie. Al di là del mito, 2013, RaiTre. Aggiunta di musiche di Mieczyslaw Weinberg e Toru Takemitsu. Infine alcune indicazioni bibliografiche.

20230514 - Gadda si racconta. Con memorie manzoniane
Carlo Emilio Gadda si racconta a cinquant'anni dalla morte e insieme lo racconta, con dettagli sulla vicenda letteraria dei suoi libri più noti, il suo amico e rinomato scrittore e critico italiano, Pietro Citati. Lo stesso Gadda motiva la sua particolare predilezione per Alessandro Manzoni, di cui ricorrono centocinquant'anni dalla morte. Infine, cenni a libri, film, canzoni e annunci. Le ultime battute alla Cognizione del dolore. Estratti da Poeti del Novecento, di Mauro Bersani, regia di Antonella Zechini, letture di Paolo Bonacelli, 2014, RaiUno; Il convegno dei cinque, 1959, RadioTre; "Sulla scena della vita" di Ludovica Ripa di Meana e Gian Carlo Roscioni, 1972, canale televisivo imprecisato; Intervento di Pietro Citati in occasione delle celebrazioni a Milano per i centovent'anni anni dalla nascita di Carlo Emilio Gadda, 2012; Il terzo anello, Mostri sacri, intervista a Pietro Citati di Federico De Melis, a cura di Cettina Flaccavento, regia di Diego Marras, 2009, RadioTre; Fahrenheit, Fabrizio Gifuni intervistato da Carlo De Amicis, 2014, RadioTre; Brano da Ricomincio da RaiTre: Fabrizio Gifuni legge Quer Pasticciaccio brutto de Via Merulana, 2020; Brano da Fatti, documenti, persone: letture da La cognizione del dolore di Carlo Emilio Gadda, regia di Sandro Rossi, a cura di Alessandro Cecchi Paone, II parte, introduzione e conclusione di Giancarlo Roscione, data e canale radiofonico imprecisato. Si segnala inoltre su Raiplay Sound: La grande radio del 2018: "Il Pasticciaccio e la Roma di Carlo Emilio Gadda", allora a cura di Daniela Sbarrini.

20230528 - La rivoluzione di William Morris
Natura, arte, vita, utopie necessarie ancor più nella situazione ambientale attuale, che già si profilava nell'Ottocento inglese. L'idea dell'arte, tutt'uno con natura, vita e società del grande visionario, tra i primi 'designer', autore di un classico della letteratura sociale britannica: "Notizie da nessun luogo" o "La terra promessa", pubblicato in Italia per la prima volta nel 1895 con la traduzione di Ernestina d'Errico Ciccotti. Nella cornice della puntata proponiamo letture da quest'opera di Claudio De Pasqualis e Corinna Lo Castro, tra i documenti d'archivio che raccontano l'artista, quindi un sunto sulle utopie inglesi sino a William Morris e altri programmi su Raiplay Sound; i musicisti vicini alle idee del pensatore e artista inglese, con Stefano Catucci. Infine cenni sul futuro, distopico o utopico? Materiali da: Temi e problemi. Un'isola ombrosa in un mare d`acciaio: la nascita del design nell'Inghilterra dell`800, a cura di Michele Gulinucci, 1985, RadioTre; Artigianato ieri oggi e domani, con il medievalista esperto di corporazioni medievali Giovanni Cherubini, lo storico Lucio Villari e il ricercatore in Storia dell'arte, Sergio Rossi, attori: Simona Cauci e Gianfranco Bellini, conduttrice non identificata, RadioDue, 1986; Lampi d'Autunno, "Quadri scritti a macchina" a cura di Domenico Guzzi e Giorgio Manacorda, 1997, RadioTre; Paese Mio con Bruno Zevi, 1974, canale non identificato; La musica dell'Utopia, con Stefano Catucci, 2017, RadioTre. Musiche aggiunte di Ralph Vaughan Williams: Concerto per oboe e archi in la minore: II, Fantasia su un tema di Thomas Tallis, March and reprise dal Concerto grosso n.5; di Gustav Holst: St. Paul Suite for strings.

20230604 - Cool jazz, il racconto di uno stile. I puntata: le radici
Il grande sassofonista e clarinettista Lester Young, considerato precursore del Cool, si racconta: uno spirito, un'amicizia, un'inizio e una fine, in un'intervista del 1958; le differenze da Coleman Hawkins; poi il Cool di Miles Davis con Antonia Tessitore, e Lenny Tristano raccontato dal noto, storico esperto, Arrigo Polillo, il cui libro sul jazz rimane un classico, e da Paolo Padula e Mauro Walter. Si dispiega gradualmente meglio, senza schemi rigidi, il quadro di uno stile e di un mondo musicale sempre vivo, che non si contrappone e non si delimita, in un ricordo corale, in particolare dei musicisti afroamericani. Parte della cornice un ultimo ascolto in coda da un concerto dal vivo con Lester Young e Miles Davis. Precedono questa altre tre puntate della Grande radio su altrettante 'tappe del jazz': Boogie woogie: un seme musicale 6/9/2022, Be bop, rivoluzione e continuità, 8/1/2023/, L'alba del blues, 2/4/2023, in cerca di nuove prospettive insieme ad alcuni classici programmi musicali radiofonici. Estratti da: Interview with Lester Young by Chris Albertson, 1958; RadioUno Jazz '85, a cura di Adriano Mazzoletti; Lampi di primavera, Rubrica sul Jazz con Vittorio Castelli, 1999, RadioTre; Battiti, con Antonia Tessitore, 2019, RadioTre; Stasera Jazz, Lennie Tristano, verso il Free Jazz, con Arrigo Polillo, 1980, RadioUno; Protagonisti del Jazz con Paolo Padula e Mauro Walter, 1982, RadioDue.

20230611 - Cool Jazz , il racconto di uno stile. II puntata: dissolvimento e rinascita
Con i racconti di Gerry Mulligan, sassofonista ormai parte della storia del jazz, portiamo avanti il discorso sul Cool. Senza schemi rigidi, grazie ad alcuni dei migliori programmi di Radio Rai, raggiungiamo un quadro più completo di uno stile e di molti musicisti che ne hanno sperimentato il suono, nel contesto storico razziale in cui purtroppo il jazz si è sviluppato. Materiali da RadioTre: MattinoTre, rubrica di Guido Zaccagnini e Marco Mortillaro, 1999; Lampi di primavera, rubrica di Jazz con Vittorio Castelli, 1999; Body and Soul, a cura di Pino Saulo con Carlo Boccadoro, 2010; Battiti, con Antonia Tessitore, 2019. Nella cornice brevi stralci da Gerry Mulligan interview, North Sea Jazz Festival • 16-07-1982 • World of Jazz, infine ascolti dall'album "Rebirth of the Cool" di Gerry Mulligan. La puntata segue alla Grande radio sulle radici del Cool Jazz della domenica precedente, 4/6/2023.

20230618 - Blaise Pascal a 400 anni dalla nascita
Blaise Pascal a 400 anni dalla nascita con Gabriella Caramore, Remo Bodei e Sergio Givone, a cura di Laura Maran, regia di Antonella Borghi. La modernità del pensiero religioso, l'attualità e vicinanza anche alle questioni sociali e politiche di oggi del pensatore, matematico e teologo del 600, in una profonda visione dell'essere umano e della sua condizione esistenziale. Estratti dal ciclo di Uomini e profeti del 1995 dal titolo "Un cuore in rivolta" in quattro puntate: I puntata: Geometrie nella stanza dei giochi; II puntata: La scommessa della fede; III puntata: Fragile canna nell'universo o Il principe del mondo; IV puntata: Il fuoco e la rinuncia. Attori: Alberto Rossatti, Sara Di Nepi, Ezio Busso, Gianni Bersanetti. In coda La grande radio conclude con ultime letture dai Pensieri di Pascal. Attrice: Corinna Lo Castro. Bibliografia: Blaise Pascal, Pensieri, a cura di Giovanni Raboni e Carlo Carena, Einaudi, 2004.

20230625 - Censura
Umberto Eco ci parlerà di un particolare tipo di censura nell'era di Internet e della diversità irriducibile tra informazione umana e cibernetica. Dalla politica al cinema e alla musica, il ragionamento sulla censura continuerà con il filosofo Guido Calogero, lo scrittore Mario Soldati, la Costituzione italiana, Sergio Zavoli e, con maggiore riferimento al cinema, con Mario Monicelli, Suso Cecchi d'Amico e Pierpaolo Pasolini. Infine chiuderà la puntata un bel racconto di lotta a discriminazione e censura di Oscar Peterson, riportato da Adriano Mazzoletti, storico esperto e divulgatore di musica jazz di Radio Rai, con brani da un concerto del grande pianista. Materiali dalla Conferenza di Umberto Eco su "Memoria e dimenticanza", a cura dell'Accademia dei Lincei, 2011, GR Parlamento; Il convegno dei cinque, con Guido Calogero e Mario Soldati, 1953, RadioTre; La nostra repubblica con Sergio Zavoli, Mario Monicelli, Suso Cecchi D'Amico, 2005, RadioTre; Hollywood Party, inedito di Pier Paolo Pasolini del 1961, 2018, RadioTre; Concerto Telecom con Oscar Peterson al Teatro Sistina, con Adriano Mazzoletti, 1995, RadioDue e RadioTre.

20230702 - Wisława Szymborska si racconta. Una cabina telefonica in paradiso
"Wisława Szymborska. Una cabina telefonica in paradiso". Da alcune rare interviste e interventi ascoltiamo poesie e racconti dalla stessa voce di Wisława Szymborska, una delle poetesse più lette degli ultimi anni, Premio Nobel nel 1996, di cui ricorre il centenario della nascita. Si chiude con la sua leggerezza, ironia e impegno civile questa stagione della Grande Radio. Estratti da: Contemporanea - leggere, raccontare, riflettere. Con Wisława Szymborska, Umberto Eco e Woody Allen e il suo traduttore Pietro Marchesani, conduce Ennio Cavalli, 2009, RadioUno; Wisława Szymborska: la fine e l'inizio. Documentario di John Albert Jansen, Rai5, 2014; Fahrenheit con le autrici del 'libro - intervista' "Cianfrusaglie del passato. La vita di Wisława Szymborska" di Anna Bikont e Joanna Szczęsna, due delle più autorevoli firme del giornalismo culturale polacco, intervistate da Loredana Lipperini, traduce Andrea Ceccarelli, 2013, RadioTre. Indicazioni di altri materiali su Raiplay Sound.


https://mega.nz/folder/k0tUhZYa#QZpamTwfNP9fKxkPabmBWQ
 
Top
0 replies since 13/7/2023, 16:06   94 views
  Share