PODCAST HALL

RADIO 3 SCIENZA 2012, tutte le puntate del 2012

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 5/1/2012, 11:07

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


GENNAIO






01) Anno nuovo, energia rinnovabile: 02 Gennaio 2012
L'ONU ha dichiarato il 2012 Anno internazionale dell'energia sostenibile per tutti.http://www.sustainableenergyforall.org/ E così Radio3Scienza, per iniziare bene l'anno nuovo, ha raccolto alcune storie ed esperienze italiane ispirate al risparmio energetico e all'utilizzo di fonti rinnovabili. Chiamando al microfono Lorenzo Bolognini, progettista della eco-casa di San Lazzaro di Savena (BO), Oscar Santilli, ideatore del progetto Scuola a pedali dell'Istituto "Enzo Ferrari" di Roma, Massimo Segala, presidente della Scuola dell'infanzia "11 Aprile 1848" di Castelnuovo del Garda (VR), che si è dotata di un impianto ad idrogeno, e Norbert Lantschner, direttore generale dell'Agenzia CasaClima di Bolzano per la certificazione energetica degli edifici.Per saperne di più sulla eco-casa di San Lazzaro di Savena leggi qui http://comitatocittadinosanlazzaro.blogspot.com/ oppure scrivi a [email protected]. Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?j3spry9xejjv105


02) Non arrossire: 03 Gennaio 2012
Jean-Renè e Angélique sono due cioccolatai. Entrambi timidi e con nessuna fiducia in se stessi. Sono gli impacciati protagonisti del film Emotivi anonimi di Jean-Pierre-Améris. Lo guardiamo in compagnia di Marco Battaglia, docente di psicopatologia dello sviluppo all’università Vita-salute San Raffaele di Milano, per capire che cos’è la timidezza, come nasce e come provare a vincerla.Un anno fa il bando dei sacchetti di plastica. Ma quelli biodegradabili come devono essere prodotti? Ne parliamo con Andrea Poggio, vicedirettore nazionale di Legambiente.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?qa8fj4u9nzz997z


03) Madrid, un fiume di verde: 04 Gennaio 2012
Prima c'era un'autostrada, con duecentocinquantamila auto al giorno che attraversavano Madrid. Oggi c'è un parco urbano di cento ettari, con impianti sportivi, aree gioco per bambini e un lungofiume per passeggiare e andare in bicicletta. L'autostrada è finita sottoterra, e un quarto della popolazione di Madrid ha cambiato vita. Come è stato possibile ce lo raccontano José Luis Infanzón, direttore generale del piano urbanistico del comune di Madrid, José María Ortega, segretario generale tecnico del settore urbanistico del Comune di Madrid, Fernando Porras, architetto dello studio associato mrío arquitetos asociados/West8. Ma quanto costa un progetto del genere? Sarebbe replicabile anche nelle grandi metropoli italiane? Lo chiediamo a Marco Ponti, docente di economia dei trasporti al Politecnico di Milano.Visita il sito ufficiale del progetto: www.esmadrid.com/en/madridrio
oppure leggi un recente articolo del New York Times che lo descrive: www.nytimes.com/2011/12/27/arts/des...ys.html?_r=1.Al microfono Daria Corrias e Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?gtrwpgsbda9up8m


04) Pronti alla gara: 05 Gennaio 2012
Premiare il merito e dare più spazio ai giovani. Sono i criteri invocati da molti scienziati per la ricerca italiana del futuro. Il ministro Profumo è d’accordo, ma invita gli scienziati ad allenarsi per conquistare i finanziamenti di cui hanno bisogno. Sentiamo cosa ne pensa Alberto Mantovani, immunologo dell’Istituto Humanitas di Milano e valutatore dei progetti finanziati dal Consiglio europeo della ricerca.Un nuovo modo di produrre cibo, coi contadini di città e consumatori più consapevoli. Lo racconta Franca Roiatti in La rivoluzione della lattuga. Si può riscrivere l’economia del cibo? (Egea, 2011).Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?8cbz12ughgyncoc


05) Orto, che passione!: 06 Gennaio 2012
Sempre più italiani scoprono la gioia di coltivare in proprio i prodotti dell'orto. Anche in città. Per cominciare bastano un po' di spazio e un po' di pazienza. L' "Erbavoglio" di Radio3Scienza è una guida pratica a puntate per chi vuole scoprire l'arte degli orti urbani. Nella lezione di oggi Fabio Mastrella, imprenditore agricolo e personal trainer dell'orto di Campagna Amica, ci aiuta a scegliere i vasi, la terra e gli attrezzi giusti.In apertura, un salto indietro nel tempo. Ferrante II d'Aragona morì nel 1496 affetto da pediculosi. Lo ha scoperto un gruppo di ricerca guidato da Gino Fornaciari, anatomopatologo dell'università di Pisa. Ma perché è importante sapere che il re aveva i pidocchi?Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?vb9dh520vu36d2q


06) Il verde lava più bianco: 09 Gennaio 2012
Più stelle, meno sprechi. La nuova etichetta europea per gli elettrodomestici aiuta a conoscere meglio le prestazioni della lavatrice, del frigorifero, del televisore che state per comprare. Ma siamo proprio sicuri di saperla leggere bene? Ci facciamo aiutare da Milena Presutto, ricercatrice dell'Unità tecnica efficienza energetica dell'Enea di Ispra. E poi, come si fa a produrre un elettrodomestico più verde? Lo chiediamo a Luigi Meli, direttore generale dell'Associazione europea dei produttori di elettrodomestici (Ceced).
Guarda le nuove etichette energetiche europee: www.newenergylabel.com/index.php/it/home/ Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?0iewiyivp9ymkfv


07) L’Italia tremò: 10 Gennaio 2012
Trentaquattro devastanti terremoti che hanno segnato la storia d'Italia dall'Unità ad oggi. E leggi antisismiche inapplicate, ricostruzioni mai concluse, popolazioni segnate per decenni dalle conseguenze di quei disastri. Viaggio nella storia sismica italiana con Emanuela Guidoboni, ricercatrice dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e a capo del Centro euro - mediterraneo eventi estremi e disastri, e Gianluca Valensise, geologo dell'Ingv, autori di Il peso economico e sociale dei disastri sismici in Italia negli ultimi 150 anni.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?daxnwltqdcc3dn2


08) Colpo di sole: 11 Gennaio 2012
Nel 2011 l'Italia ha installato più pannelli solari di tutti. Ha superato pure la Germania. Un raddoppio netto rispetto all'anno precedente. Ma siamo proprio sicuri che i conti li abbiamo fatti giusti? E dopo un boom del genere, che cosa succederà ora nel settore delle rinnovabili? Lo chiediamo a Stefano Casertano, docente di politica internazionale all'università di Potsdam in Germania.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?dwolb8mgqp0epce


09) Haiti, l'emergenza continua: 12 Gennaio 2012
Sono passati due anni dal terremoto che ha devastato Haiti. Duecentomila morti e un quarto della popolazione dell'isola rimasta senza casa. E poi un'epidemia di colera che ancora non molla la presa. Cosa ancora non è stato fatto per debellarla? Lo chiediamo a Barbara Maccagno, medico e coordinatore per i progetti di Medici senza frontiere ad Haiti.Patiti di Sudoku, rizzate le orecchie! Andrea Caranti, docente di algebra all'università di Trento, ci spiega quanta matematica c'è dietro il vostro gioco preferito.Leggi l'articolo originale sulla matematica del sudoku. http://arxiv.org/abs/1201.0749 Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?oqc57ejpq7u2md1


10) Sua altezza vegetale: 13 Gennaio 2012
Non vuoi rinunciare all'orto sul balcone. Ma lo spazio è davvero poco. Niente paura, la soluzione si chiama orto verticale. Avrai lo stesso la tua lattuga, i pomodori, i peperoni, sfruttando tutto lo spazio disponibile in altezza. Come fare ce lo spiega Isabella Guerrini, ecopaesaggista, nel secondo appuntamento con L'erbavoglio, la guida del venerdì per farsi l'orto in casa.In apertura: gli effetti della crisi economica sulla ricerca scientifica in Grecia. Ne parliamo con Yeny Martinez de la Torre, ricercatrice della facoltà di medicina dell'università di Creta a Heraklion.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?45snk64d29ew6xa


11) La vita dolceamara: 16 Gennaio 2012
È un rapporto molto stretto quello che si sviluppa tra un figlio colpito da una disabilità grave e il genitore che se ne prende cura. Lo racconta Massimiliano Verga, docente di sociologia all'Università Bicocca di Milano, in Zigulì (Mondadori, 2012). Svelando, dal punto di vista di una famiglia fuori dal comune, le tante debolezze della società che la circonda.Con Giulio Giorello, docente di filosofia della scienza all'università statale di Milano, ricordiamo la figura di Paolo Rossi Monti, storico e filosofo della scienza, scomparso sabato scorso.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?16aziilg6v33d3s


12) Ministro, dove va la ricerca?: 17 Gennaio 2012
"Avere tanti Archimede non è sufficiente per ottenere buoni risultati". Lo ha detto il ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca Francesco Profumo, in un'intervista a Radio3Scienza registrata ieri pomeriggio e trasmessa questa mattina, dalle 11.00 alle 11.30. "Il Paese - ha proseguito il ministro - ha bisogno di trasformare le molte qualità dei singoli in qualità di sistema". Pertanto, fornire alla comunità scientifica gli strumenti per competere a livello europeo nella ricerca di fondi è l'obiettivo più importante da raggiungere. Il ministro ha risposto anche alle molte domande giunte alla redazione via e-mail e attraverso i principali social network.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?a6jiobsy7u6gj9e


13) Alla lavagna!: 18 Gennaio 2012
Quella tradizionale è in ardesia. Nera, a quadretti, a righe o liscia. Ma i tempi incalzano e la lavagna diventa interattiva e multimediale. A Londra, dove si svolge la maggiore rassegna di tecnologie per la didattica, Radio3 Scienza ha incontrato i produttori delle nuove lavagne. Ma, ieri come oggi, a fare la differenza in classe sono gli insegnanti, come ci spiegano Giovanni Bonaiuti, ricercatore alla Facoltà di scienze della formazione dell'università di Firenze, e Tina Gesmundo, preside del Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" di Cassano Murge (BA).Per conoscere le iniziative del Ministero dell'Istruzione sulla didattica digitale, clicca su: www.innovascuola.gov.it/opencms/ope...attica_digitale
Al microfono Rossella Panarese e Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?gaj9g7yeigiotev


14) C’è un sacco di tempo prima puntata: 19 Gennaio 2012
C'è quello profondo della preistoria. E quello soggettivo, legato alla percezione individuale del fluire degli eventi. Newton lo pensò come assoluto, Einstein come relativo. Il tempo e le sue tante sfaccettature sono il fil rouge della settima edizione del Festival delle Scienze di Roma all'Auditorium Parco della Musica. Oggi, al microfono di Rossella Panarese, due astrofisici: Jean-Pierre Luminet, dell'Osservatorio di Parigi, e Amedeo Balbi, ricercatore all'università di Roma Tor Vergata.Radio3Scienza sarà in diretta dal Festival delle Scienze anche Venerdì 20 gennaio, dalle 11.00 alle 11.30, Sabato 21 e domenica 22 gennaio, dalle 10.50 alle 11.20.Per riascoltare l'intervista che Jean-Pierre Luminet ha rilasciato a Radio3Scienza il 15/01/2009. Per Qualche consiglio di lettura,oppure film per viaggiare nel tempo e per giocare con le idee del Festival della Scienza di Roma:Vai quì www.radio3.rai.it/dl/radio3/program...html?refresh_ce
www.mediafire.com/?liiid6m1tcpa2e5


15) C'è un sacco di tempo seconda puntata: 20 Gennaio 2012
C'è quello profondo della preistoria. E quello soggettivo, legato alla percezione individuale del fluire degli eventi. Newton lo pensò come assoluto, Einstein come relativo. Il tempo e le sue tante sfaccettature sono il fil rouge della settima edizione del Festival delle Scienze di Roma all'Auditorium Parco della Musica. Oggi, al microfono di Rossella Panarese, la scrittrice Dava Sobel, giornalista scientifica del New York Times, e Davide Coero Borga, curatore di "Cronografie. Alla ricerca di una definizione di tempo", una serie di installazioni didattiche sul tempo visitabili nel foyer della Sala Sinopoli.Qualche consiglio di lettura: tra le opere di Dava Sobel, pubblicate in traduzione italiana, ricordiamo:
A More Perfect Heaven (Il Segreto di Copernico, Rizzoli, 2011)
The Planets (Pianeti, Rizzoli, 2005)
Galileo's Daughter (La Figlia di Galileo, Rizzoli, 1999)
Longitude (Longitudine, Rizzoli, 1999)
www.mediafire.com/?qnjdqji44jnuvp6


16) C'è un sacco di tempo terza puntata: 21 Gennaio 2012
C'è quello profondo della preistoria. E quello soggettivo, legato alla percezione individuale del fluire degli eventi. Newton lo pensò come assoluto, Einstein come relativo. Il tempo e le sue tante sfaccettature sono il fil rouge della settima edizione del Festival delle Scienze di Roma all'Auditorium Parco della Musica. Oggi, al microfono di Rossella Panarese, Lera Boroditsky, docente di psicologa alla Stanford University e direttrice della rivista "Frontiers in Cultural Psychology" e Giovanni Amelino-Camelia, fisico teorico dell'università La Sapienza di Roma.
www.mediafire.com/?i9hlpkz3oqadnh9


17) C’è un sacco di tempo quarta puntata: 22 Gennaio 2012
C'è quello profondo della preistoria. E quello soggettivo, legato alla percezione individuale del fluire degli eventi. Newton lo pensò come assoluto, Einstein come relativo. Il tempo e le sue tante sfaccettature sono il fil rouge della settima edizione del Festival delle Scienze di Roma all'Auditorium Parco della Musica. Oggi, al microfono di Paolo Conte, il paleoantropologo Ian Tattersall, curatore della divisione di antropologia dell'American Museum of Natural History di New York, il fisico Carlo Rovelli, del Centre de Physique Théorique de Luminy all'Université de la Méditerranée di Marsiglia, e Carlo Fuortes, amministratore delegato di Fondazione Musica per Roma. In onda dalle 10.50 alle 11.20
Qualche consiglio di lettura.Tra i libri di Ian Tattersall disponibili in traduzione italiana, ricordiamo:
Becoming Human (Il cammino dell'uomo, Garzanti, 1998 e 2008)
The World from Beginnings to 4000 BCE (Il mondo prima della storia, Raffaello Cortina 2009).
L'intervista che Ian Tattersall rilasciò a Radio3Scienza il 1° febbraio 2006. www.radio.rai.it/radio3/terzo_anell...3&Q_PROG_ID=344
Tra i libri di Carlo Rovelli, segnaliamo:
- Che cos'è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro, Mondadori Università, 2011
- Che cos'è il tempo? Che cos'è lo spazio?, Di Renzo Editore, 2010
l'intervista che Carlo Rovelli ha rilasciato a Radio3Scienza il 26 settembre 2011 sui neutrini superluminali.
www.radio3.rai.it/dl/radio3/program...f306a6bab5.html
www.mediafire.com/?wl8c2bnawbphion


18) SOS mare: 23 Gennaio 2012
Una gigantesca nave da crociera urta uno scoglio e si adagia sul fondale marino. Alla enorme tragedia umana si aggiungono i rischi per gli ecosistemi marini interessati. A dieci giorni dall’incidente Concordia facciamo il punto sui problemi tecnici e ambientali ancora aperti insieme a Sebastiano Vènneri, responsabile del settore mare di Legambiente, ed Ezio Amato, naturalista esperto di emergenze ambientali in mare.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?84xao8n66asixo8


19) Decostruzioni navali: 24 Gennaio 2012
114.000 tonnellate di acciaio da portare via sono davvero un bel problema. Nessun relitto navale è mai stato così grande. La rimozione della Costa Concordia, incagliatasi a largo dell'isola del Giglio, rappresenta una vera e propria sfida ingegneristica. Come si dovrà procedere? E quali competenze tecniche sono richieste? Lo chiediamo a Enrico Mattarelli, ingegnere navale meccanico dell'AIPAM (Associazione Ingegneri Periti Avarie Marittime).E poi Cento micron (Edizioni Minimum fax), un romanzo che tratta di fecondazione in vitro e di restrizioni legislative. Ne parliamo con l'autrice Marta Baiocchi, biologa e ricercatrice.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?90xbgo86xjottby


20) Lezioni di Polo: 25 Gennaio 2012
Estate 2011: dodici docenti di materie scientifiche delle medie e delle superiori partecipano ad una scuola di scienze polari. Una di loro si unisce ad un gruppo di ricercatori e parte per l'Antartide. Da lì, attraverso un blog. www.mna.it/blogSPES/ racconta a colleghi e studenti come si svolge il monitoraggio dell'ambiente marino e glaciale. Collegata dalla base antartica "Mario Zucchelli", la professoressa Mariacira Veneruso ci illustra la sua esperienza, mentre Carlo Ossola, del Museo Nazionale dell'Antartide, spiega il valore didattico di questa iniziativa. Per informazioni sulla Scuola Polare Estiva, clicca su http://192.167.121.43/personali/ossola/spes/SPEs.html
Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?wy29vweevuw6b84


21) Semi privati: 26 Gennaio 2012
La legge lo vieta. Agli agricoltori non è permesso vendere i semi prodotti dalle proprie coltivazioni. Un diritto riservato attualmente alle sole industrie sementiere. Ma una campagna, www.semirurali.net/modules/attivita/index.php?content_id=9 difende la possibilità di vendita dei semi di varietà locali. Ce la illustra Riccardo Bocci, agronomo ed esponente della Rete Semi rurali.In più: un genoma low-cost. Per mille euro sapremo tutto sui nostri geni. Ma a cosa ci serve? Ne parliamo con Antonio Amoroso, docente di genetica medica all'università di Torino.In apertura collegamento con Massimo Cirri, conduttore della trasmissione "Caterpillar" di Rai Radio2, per presentare la giornata M'illumino di Meno.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?q95z46rlgzgbj6t


22) Capperi, che bontà!: 27 Gennaio 2012
Le possiamo coltivare anche in piccoli spazi, in gran quantità e specie. Profumano l'aria e insaporiscono le nostre pietanze. Protagoniste del terzo appuntamento con L'erbavoglio, le nostre lezioni del venerdì per farsi l'orto in casa, sono le erbe aromatiche. Consigli pratici per farle crescere ed utilizzarle al meglio. Cia aiuta Cristiana Betti, architetto paesaggista e progettista di giardini.Nel Giorno della Memoria, Radio3Scienza si collega col neuroscienziato Alessandro Treves da Gerusalemme. Il ricordo dell'olocausto fu il punto di partenza del suo saggio del 1999 intitolato Come funziona la memoria. Le basi neurali della capacità di ricordare (Bruno Mondadori).Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?bgxvj4m771lql67


23) Chi fermerà la Rete?: 30 Gennaio 2012
Una museruola per il Web. Questo sarebbe, secondo alcuni, l’effetto del disegno di legge USA denominato SOPA (Stop Online Piracy Act). Intanto, in Italia parte la mobilitazione contro iniziative parlamentari che riguardano la libertà di espressione in Rete. Ne parliamo con Guido Scorza, avvocato, giornalista e docente presso il Corso di Laurea in tecnologie informatiche dell’Università La Sapienza di Roma. L'UE minaccia provvedimenti contro l'Italia per il mancato rispetto delle norme sull’allevamento delle galline ovaiole. Con Salvatore Catania, veterinario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, parliamo del benessere degli animali da allevamento.Al microfono Pietro Greco
www.mediafire.com/?l3tat020wlv2rws


24) Botanica anglofona: 31 Gennaio 2012
ll latino fa un passo indietro. I botanici hanno scelto di privilegiare l'inglese per le descrizioni che accompagnano ciascuna scoperta, ma le specie vegetali avranno ancora nomi latini. Insieme a Lorenzo Peruzzi dell'Università di Pisa indaghiamo le cause e le implicazioni di questa novità.L'esercizio fisico fa bene alla salute. Una verità così ovvia che pochi si sono dedicati finora a capire perché. Uno studio italiano, citato dalla rivista Science, indaga il rapporto tra moto e benessere nelle nostre cellule. Con noi Paolo Grumati, uno degli autori dello studio.Al microfono Pietro Greco
www.mediafire.com/?qii1ms7pj561zi2
Credits
A cura di Rossella Panarese
In regia Costanza Confessore
In redazione Paolo Conte, Marco Motta e Gaetano Prisciantelli

Edited by Firefly58 - 31/12/2012, 19:12
 
Top
view post Posted on 24/1/2012, 12:08

Advanced Member

Group:
Moderatore
Posts:
1,495
Location:
Orvieto ( Umbria )

Status:


Grazie Firefly58 ; mi sto prendeddo L'Italia Tremò ,
ma tornerò a trovarti sicuramente , ancora grazie ... :)

 
Web Contacts  Top
view post Posted on 8/2/2012, 22:54

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


FEBBRAIO




01) Numeri al pianoforte: 01 Febbraio 2012
C'è tanta matematica nella musica. Lo sapevano bene Bach e i suoi "colleghi" e lo sanno anche i jazzisti di oggi. Ce ne parlano Danilo Rea e Piero Angela, che dal 1 febbraio sono sul palco dell'Auditorium di Roma per le quattro serate di Quadrivio, una rassegna di musica e dialoghi per esplorare i rapporti tra aritmetica, geometria, astronomia e musica.L'antropologa Liliana Cori presenta il suo libro Se fossi una pecora verrei abbattuta? (ed. Scienza express), che spiega come i veleni accumulati nelle discariche minacciano la salubrità di suolo, acqua e aria.Al microfono Pietro Greco
www.mediafire.com/?ym8wh65xovo07wm


02) La freccia del tempo: 02 Febbraio 2012
Mai piangere sul latte versato. Anche perché non è possibile tornare indietro nel tempo. Ma questo, forse, vale solo nella nostra dimensione, si legge in un affascinante saggio di Sean Carroll dal titolo Dall'eternità a qui. Insieme al filosofo della scienza Giulio Giorello scopriamo le riflessioni più recenti sul tema del tempo, da Einstein a oggi.Con Giovanni Boniolo, dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, torniamo a occuparci del virus H5N1. Dagli USA arriva la richiesta di tenere nascosti i risultati delle nuove ricerche. Perché?Al microfono Pietro Greco
www.mediafire.com/?yng2g1m2cp366a9


03) Senza Terra: 03 Febbraio 2012
Nell'orto idroponico il terreno non serve. Le piante crescono grazie a un mix di acqua e sostanze nutrienti solubili e le radici possono attecchire su un tappeto in fibra di cocco. Nello spazio settimanale L’Erba voglio di Radio3 Scienza Giorgio Gianquinto, docente di orticoltura a Bologna, racconta l'orto idroponico realizzato sul tetto di un condominio.Il Dreamliner è l'aereo più innovativo del mondo e nasce, in parte, in Italia. Gianni Paoloni, dell'Università La Sapienza di Roma, racconta come l’Italia contribuisce a imprese tecnologiche da record.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?scdxzwaifmsd4d8


04) La mente fragile: 06 Febbraio 2012
Nel mondo 30 milioni di persone soffrono di forme di demenza come l'Alzheimer e tra 20 anni saranno il doppio. L'allungamento dell'età media ci costringe a fare i conti con questa realtà, che rivela la fragilità del cervello umano, come spiega Arnaldo Benini, neuroscienziato, autore del libro La coscienza imperfetta (Garzanti).Il più grande radiotelescopio del mondo cerca casa e l'Africa si candida a ospitarlo. Ma non è sola. Nella gara tra i Paesi che vogliono investire nel progetto emerge la nuova geografia della ricerca. Ne parliamo con l'astrofisico Giovanni Bignami, presidente dell'Inaf.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?a0vcg8kkxjppth8


05) La bottega dello scienziato: 07 Febbraio 2012
Anche Charles Dickens andava matto per la scienza? In una delle sue prime opere, Le Cronache di Mudfog, scritte tra il 1837 e il 1838 (pubblicate in Italia da Passigli Editore, 1994), lo scrittore inglese realizzò una spassosa parodia delle riunioni della British Association for the Advancement of Science, fondata nel 1831. Ma cosa pensava Dickens degli scienziati suoi contemporanei? Lo chiediamo a Franco Buffoni, poeta e traduttore.E poi sentiamo l'antropologo Dario Piombino Mascali, famoso per le sue ricerche sulla mummia palermitana di Rosalia Lombardo www.youtube.com/watch?v=L3XBRqkqWV8 ,che ha studiato i corpi mummificati a Salò da Giovan Battista Rini, contemporaneo di Dickens, con tecniche rimaste a lungo misteriose.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?akshvd4da64zs6h


06) Non scrivo più: 08 Febbraio 2012
Scienziati contro editori. Oltre quattromila ricercatori di tutto il mondo hanno firmato una petizione contro uno dei maggiori editori di riviste scientifiche. L'accusa: abbonamenti troppo cari, anche on-line, per accedere a ricerche spesso realizzate con fondi pubblici. Con Marco Cattaneo, direttore della rivista Le Scienze, facciamo il punto su un aspetto fondamentale: come circolano oggi le conoscenze prodotte dalla scienza.Massimo Marchiori ha creato un nuovo motore di ricerca, Volunia, e traccia insieme a noi un bilancio dei primi giorni di vita della sua "creatura".Al microfono Rossella Panarese
www.mediafire.com/?eo8ye6wakdf6ck8


07) Sempre più in alto: 09 Febbraio 2012
Gli italiani sono cresciuti negli ultimi 150 anni. E non solo numericamente. Anche in altezza. Passando da una media di m. 1,63 nel 1861 a quasi 1,75 nel 1980 per i maschi adulti. Anche le donne sono cresciute, ma meno rispetto ai maschi. E oggi cosa accade? Da qualche tempo la scienza ha cominciato a studiare i cambiamenti d'altezza delle popolazioni, scoprendo fluttuazioni anche sorprendenti, come ci racconta Maria Enrica Danubio, docente di antropologia dell'università de L'Aquila.In apertura. Nuove nevicate sono in arrivo sull'Italia. Ma come si fa a valutare l'entità delle precipitazioni nevose? Qual è la corrispondenza tra millimetri di pioggia e centimetri di neve? Lo chiediamo a Guido Guidi, tenente-colonnello del Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia dell'Aeronautica Militare Italiana.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?8ukndam8uc5ma5w


08) La cura dell'orto: 10 Febbraio 2012
Le piante non sono tutte uguali. E non solo per forma e dimensione. Alcune si rivelano più adatte di altre nella cura di noi stessi. Perché stimolano positivamente i nostri sensi e ci aiutano a stare meglio. Nel quinto appuntamento con l'Erbavoglio, parliamo degli effetti benefici dell'ortoterapia con la scrittrice e giornalista Pia Pera.E poi sfogliamo l'ultimo Almanacco della scienza della rivista Micromega, interamente dedicato all'evoluzione umana. Lo facciamo insieme a Telmo Pievani, filosofo della scienza all'università di Milano Bicocca.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?s57djrcsei2p1p5


09) Libri animati: 13 Febbraio 2012
I bit al posto delle pagine. Cresce anche in Italia il mercato dei libri in formato elettronico. Accanto ai classici passati allo scanner, sugli scaffali telematici arrivano opere "native digitali", concepite per sfruttare le potenzialità dei nuovi supporti per la lettura. Dal manuale, www.nature.com/nature_education di biologia che si adatta all'età dell'allievo alla nuova vita di Harry Potter. Ne parliamo con Fabrizio Venerandi, editore di Quintadicopertina, www.quintadicopertina.it/ e Stefano Salis, giornalista del Sole 24ore.Guarda The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore. http://vimeo.com/35404908 Il professor Attilio Maseri illustra la campagna “Per il tuo cuore” promossa dal 13 al 19 febbraio dall’omonima Fondazione, www.yesidoconilcuore.it/home/ per la ricerca delle cause delle malattie cardiovascolari.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?nzwsiy7bed1r6zz


10) La fine dell’amianto: 14 Febbraio 2012
Sedici anni di carcere per i manager Eternit. E una voluminosa lista di risarcimenti. Si chiude una lunga e dolorosa battaglia giudiziaria per le vittime dell’amianto, protagoniste del monologo Malapolvere interpretato dall’attrice Laura Curino. Ma la battaglia contro l’amianto non è finita: Vito De Luca, assessore all’ambiente del comune di Casale Monferrato, ci spiega cosa sta facendo il suo comune per bonificare il territorio.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?q7oc9icuyryxqxk


11) Via dall'amianto: 15 Febbraio 2012
Rivestimenti dei camini, tettoie, serbatoi per l’acqua. L’amianto è stato impiegato per decenni come materiale di costruzione. Oggi è ancora difficile riuscire a farne un monitoraggio accurato. Annamaria Colacci, responsabile del centro tematico regionale cancerogenesi ambientale e valutazione del rischio dell’Arpa Emilia Romagna, ci spiega dove si nascondono le fibre di amianto e come si valuta il rischio per la salute umana.
Ecco come far crescere le regioni del mezzogiorno con l’innovazione: l’università della Calabria sta costruendo una macchina a raggi X di nuova concezione. Per farci cosa, ce lo spiega Ezio Puppin, ingegnere del Politecnico di Milano e presidente del Consorzio nazionale dei fisici della materia.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?xvxg2ae4ibd7lew


12) L'era del robot: 16 Febbraio 2012
Ti fa la spesa e te la porta a casa. Ti ricorda di prendere le pillole. E ti aiuta a vivere meglio la terza età. Il progetto internazionale Robot-Era combina tecnologie robotiche e ambienti intelligenti per migliorare la qualità della vita, a cominciare da quella delle persone anziane. Ne parliamo con Filippo Cavallo, ricercatore della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa.Il 16 febbraio del 2005 entrava in vigore il Protocollo di Kyoto. L'accordo sul riscaldamento globale ha prodotto effetti importanti, nonostante la mancata adesione di alcune tra le nazioni più industrializzate. Facciamo il punto con Pietro Greco.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?5l221t14ck06idk


13) Chi semina raccoglie: 17 Febbraio 2012
Dopo il freddo e le gelate, il terreno si prepara ad accogliere i semi della prossima stagione. Maria Pia Fanciulli, caporedattrice della rivista L'Almanacco di Barbanera spiega i tempi, le azioni e i segreti per una semina infallibile, nel sesto appuntamento con L'Erbavoglio.Dalla favola di Hugo Cabret alla realtà della tecnologia che si fa umana. Paolo Melìa, responsabile dell'area neurologica dell'Istituto Prosperius Tiberino di Umbertide (PG), ci spiega come gli esoscheletri diventeranno un ausilio per la disabilità.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?b3c3ftgtdabwenk


14) Numeri a rischio: 20 Febbraio 2012
Libri, biglietti aerei, vestiti, musica, applicazioni per gli smartphone. Il mercato degli acquisti on line è sterminato. E le transazioni con carta di credito, ci dicono, assolutamente sicure. Alcuni matematici però hanno scoperto una piccola falla nei sistemi di criptaggio delle informazioni sensibili. C’è da preoccuparsi? E come funziona la crittografia sul web? Lo chiediamo ad Andrea Caranti, docente di algebra all’università di Trento, e a Massimiliano Sala, matematico e direttore del laboratorio di matematica industriale e crittografia dell’università di Trento.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?lof12x0xt5jcz5g


15) Addio, Dulbecco: 21 Febbraio 2012
A 97 anni si è spento negli Stati Uniti Renato Dulbecco, premio Nobel per la Medicina nel 1975. La puntata di oggi di Radio3 Scienza è dedicata a lui e alla sua opera.Andrea Grignolio, ricercatore all'Università di Bologna, e Paolo Vezzoni, uno dei suoi collaboratori più stretti in Italia, ci aiutano a comprendere il significato dell'opera di Dulbecco nella scienza di oggi.Nato a Catanzaro nel 1914, il biologo e genetista italiano ha lavorato a lungo negli Stati Uniti. I suoi studi hanno contribuito alla comprensione della genesi dei tumori per mezzo dei virus.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?2y0nkq2u4je1w9v


16) Prima di Twitter: 22 Febbraio 2012
Venezia, 1606. Un conflitto diplomatico tra la Serenissima e il papato scatena una guerra a colpi di cartelli, libercoli e messaggi anonimi. La comunicazione di massa irrompe nella storia. In un libro ricco di dettagli lo storico Filippo de Vivo, docente al Birkbeck College dell’università di Londra, descrive una rete di contatti che somiglia molto agli odierni social network.Link: Filippo de Vivo,
www.feltrinellieditore.it/storia/gi..._volume=5100361
www.nature.com/news/dna-robot-could...r-cells-1.10047
Pillole-kamikaze e farmaci che colpiscono con precisione il DNA delle cellule malate. Le medicine non sono più quelle di una volta, spiega ai nostri microfoni Gaio Paradossi, professore di chimica fisica all’università di Roma Tor Vergata.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?vjz1v8arn6u57u7


17) Cervello truffaldino: 23 Febbraio 2012
Neutrini traditori. Sembra esserci un problema di natura tecnica dietro al risultato anomalo dei neutrini superluminali. Con Fernando Ferroni, presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare, facciamo il punto sull'esperimento Opera.Li chiamano arti fantasma. Anche se non ci sono più, continuano a far sentire la loro presenza, sotto forma di dolore, prurito o sensazioni di movimento. Sono casi clinici molto studiati, da neuroscienziati come Vilayanur Ramachandran, autore di L’uomo che credeva di essere morto (Mondadori, 2012), perché continuano a farci scoprire capacità sorprendenti del nostro cervello. Le raccontiamo con Salvatore Aglioti, docente di neuroscienze sociali all’università La Sapienza di Roma e ricercatore alla Fondazione Santa Lucia - IRCCS di Roma.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?xg5068t5vkculyu


18) Al timone della ricerca: 24 Febbraio 2012
È stato uno degli scienziati italiani più citati nel mondo della ricerca. Ha iniziato la sua carriera nello stesso ente che oggi si ritrova a dirigere. In un momento in cui la ricerca italiana ha un bisogno vitale di essere rilanciata con coraggio. Radio3Scienza incontra il nuovo presidente del Consiglio nazionale delle ricerche Luigi Nicolais.
Come si proteggono le piante del nostro orto dai parassiti e dalle malattie? Lo chiediamo a Laura Dell’Aquila, biologa e curatrice della fattoria didattica Il giardino di Pimpinella nel settimo appuntamento con l’Erbavoglio, le nostre lezioni per farsi l’orto in casa.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?pp3o30qr9290kcz


19) Codice rosso: 27 Febbraio 2012
Lunghe attese, ricoveri improvvisati e reparti affollati. Come deve funzionare un pronto soccorso? Con quali difficoltà convive? Oltre gli scandali, scopriamo la scienza di un'organizzazione complessa e diamo voce ai professionisti della medicina d'urgenza. Con Daniele Coen, medico all'ospedale Niguarda di Milano e membro della Società italiana di medicina di emergenza; Alessandro Coppola, medico alla Chest pain unit del Policlinico Umberto I di Roma e Paolo Tamberi, medico, direttore del pronto soccorso dell'ospedale di Piombino - Porto Ferraio.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?ppikmh1vsx4ajbu


20) Un medico in famiglia: 28 Febbraio 2012
Sono fondamentali ma a volte inafferrabili. I medici di famiglia svolgono un ruolo decisivo nel servizio sanitario nazionale. Il recente dibattito sul pronto soccorso li ha chiamati in causa. Sono ancora un punto di riferimento per i pazienti? Come possono alleggerire il carico di lavoro degli ospedali? Col medico Massimo Tombesi riscopriamo la centralità di questo servizio.Partito il 13 febbraio, ha messo in orbita nove satelliti. Il lanciatore italiano Vega è frutto di uno sforzo di innovazione che pone il nostro Paese al centro di importanti imprese spaziali internazionali, come spiega Marcello Onofri, direttore del Master di Sistemi di trasporto spaziale all'università La Sapienza di Roma.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?478p2hwnlx1iny9


21) Cervello alla sbarra: 29 Febbraio 2012
Sei tu l’autore delle molestie. Lo dicono i test sui ricordi della ragazza che quelle molestie le ha subite. Le neuroscienze, tra brain imaging e test cognitivi, si fanno sempre più spazio nelle aule di tribunale. Ma siamo sicuri che siano davvero la chiave per il verdetto finale? Lo chiediamo a Giuseppe Sartori, docente di neuroscienze cognitive all’università di Padova.Anno bisesto, anno funesto. Come mai l’anno bisestile nella tradizione popolare è guardato con sospetto? E qual è stato il primo calendario ad inserire un giorno in più per far tornare i conti? Risponde Walter Ferreri, astronomo dell’Osservatorio astrofisico di Torino – Istituto nazionale di astrofisica.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?7ooi12esxmcixhc

Edited by Firefly58 - 1/3/2012, 00:32
 
Top
view post Posted on 2/3/2012, 23:20

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


MARZO




01) Ventimila leghe sotto il ghiaccio: 01 Marzo 2012
Gli scienziati russi ne hanno pure portato un campione a Putin. L’acqua del lago Vostok, intrappolato da milioni di anni sotto la calotta glaciale antartica, sembra ormai a portata di mano. Marco Taviani, ricercatore dell’Istituto di scienze marine del Cnr di Bologna, ci spiega cosa potrebbe rivelarci. Marcello Ranieri, scrittore, racconta perché l’Antartide è la protagonista di un suo testo teatrale.La storia dei neutrini che poi così veloci non sono è un ottimo modo per spiegare come funziona la scienza nelle scuole. Così la pensa Angela Maggi, insegnante dell’Istituto San Leone Magno di Roma. Giulio Peruzzi, docente all’università di Padova, invece ci spiega come la vede uno storico della scienza
Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?6d8bscc88tn1h7b


02) Orto bimbo: 02 Marzo 2012
Basta lavagne, banchi e cartelle. Tutti fuori, a fare l’orto. Perché seminare, veder crescere e curare l’orto aiuta i bambini a conoscere i ritmi della natura, a rispettare l’ambiente e scoprire i saperi che stanno dietro al cibo. Raccontiamo un’esperienza di orto scolastico con Nadia Nicoletti, maestra elementare ortolana di Trento e autrice di Lo sai che i papaveri… Il giardino fiorito a scuola e nel tempo libero (Salani, 2011).Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?va7ef9gy3ai8g2o


03) La terra dei macachi: 05 Marzo 2012
Sono arrivati dalla Cina. L’importazione di centinaia di macachi nel nostro paese per fini di sperimentazione scientifica è stata però bloccata. In quali ricerche vengono impiegati oggi i primati? E davvero è irrinunciabile l’uso di questi animali nei laboratori? A che punto sono i metodi alternativi? Lo chiediamo a Vittorio Gallese, neuroscienziato e docente di fisiologia all’università di Parma, e Flavia Zucco, biologa ed ex dirigente di ricerca dell'Istituto di neurobiologia e medicina molecolare del Cnr di Roma.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?lk9k6l9w6icownl


04) Il segno dell’integrazione: 06 Marzo 2012
Il Parlamento ha congelato la proposta di legge per il riconoscimento della lingua dei segni italiana (Lis). I favorevoli alla norma sperano in una maggiore diffusione della Lis. Tra i contrari c'è chi teme l’isolamento dei non udenti. Ne parliamo con Olga Capirci, ricercatrice dell'Istituto scienze e tecnologie della cognizione del Cnr.Trasmettere passione per la scienza è l'obiettivo di Fame Lab, una competizione internazionale aperta a insegnanti, studenti, ricercatori. Leonardo Alfonsi, direttore di Perugia Science Fest, ci spiega le regole per partecipare.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?9oj796rh9a1d00q


05) Dibattito animale: 07 Marzo 2012
La sperimentazione animale rimane necessaria per la ricerca scientifica. No, è solo una inutile barbarie. La controversia è anche dentro la comunità scientifica. Perché c’è pure chi, come Gianni Tamino, docente di biologia all’università di Padova, pensa che gli animali di laboratorio non siano sempre un modello affidabile del corpo umano. Nel corso dell’Ottocento la geometria, dominata per due millenni da Euclide, è esplosa in mille forme. Claudio Bartocci, autore di Una piramide di problemi. Storie di geometrie tra Gauss e Hilbert (Raffaello Cortina, 2012), ci racconta gli anni selvaggi in cui i matematici inventarono nuovi mondi.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?n9ngwr36dnu629f


06) Fukushima, anatomia di un disastro: 08 Marzo 2012
Giappone, 11 marzo 2011. Una forte scossa sismica scatena l'incidente nella centrale nucleare di Fukushima. A un anno dal disastro, Alessandro Farruggia, giornalista del Quotidiano Nazionale e autore di Fukushima. La vera storia della catastrofe nucleare che ha sconvolto il mondo (Marsilio, 2012), ricostruisce la dinamica e gli errori alla base dell’incidente. Mentre Marco Casolino, fisico dell’INFN e dell’Istituto Riken di Tokyo, e autore di Come sopravvivere alla radioattività (Ed. Cooper, 2011) spiega rischi reali e falsi miti sulle radiazioni.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?li4ttq6ntn1sbnn


07) Un orto in Comune: 09 Marzo 2012
Curare l’orto non è solo un gradevole passatempo. A volte può diventare anche uno strumento per presidiare il territorio, difendendolo da appetiti speculativi. Anche con questo intento è nato il gruppo degli ortisti di Maserada sul Piave (TV), che, come ci racconta il loro presidente Alessandro Sanson, ha ottenuto dal comune 500 metri quadri da coltivare dividendosi il lavoro della terra e i suoi frutti.Marco Casolino, fisico dell’INFN e dell’Istituto Riken di Tokyo, ci aiuta a capire cosa sono le tempeste solari e come possono interferire con le attività umane.Al microfono Pietro Greco
www.mediafire.com/?5ftmt4fm7h5uaun


08) Vizio in fumo: 12 Marzo 2012
Entravi in un cinema e ne uscivi affumicato. Prendevi un mezzo pubblico e respiravi a malapena. Sono ormai lontani gli anni in cui si poteva fumare ovunque. E tutto iniziò cinquant’anni fa, nel marzo del 1962, quando un rapporto inglese indicò in modo chiaro i rischi delle “bionde”. Ne parliamo con Piergiorgio Zuccaro, ricercatore dell’Istituto superiore di sanità. Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?927n0qlltbnam2u


09) Stampanti del terzo tipo: 13 Marzo 2012
Bastano pochi materiali, un software open source e la voglia di sporcarsi le mani. Farsi in casa una stampante 3D ormai è alla portata di tutti. È iniziata la rivoluzione nel modo di produrre gli oggetti, e noi ce la facciamo raccontare dai protagonisti, come Lorenzo Cantini, di Kent’s Strapper, ed Enrico Dini, presidente di D-shape.Sotto il dipinto del Vasari c’è ancora la Battaglia di Anghiari. Sentiamo da Maurizio Seracini, ingegnere della Editech di Firenze, come ha fatto a scovarne le tracce e come l’opera di Leonardo potrebbe rivedere la luce.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?bom8s785s88hpo1


10) Acqua futura: 14 Marzo 2012
Oggi quasi 9 persone su 10 hanno accesso all’acqua potabile. Un bel passo avanti, rispetto a vent’anni fa, e un obiettivo del Millennio finalmente centrato. Ma le cose non vanno altrettanto bene sul fronte dell’accesso ai servizi sanitari. Nel frattempo intorno all’acqua si fanno sempre più pressanti gli interessi economici. Sono i temi al centro del sesto World Water Forum in corso a Marsiglia, da cui ci parla Paola Magni, responsabile programmi di Amref Italia.E ora che abbiamo scoperto il mondo delle stampanti 3D, ne vogliamo ancora. Vito Chinellato, di Eos Italia, ci spiega come ha fatto a riprodurre e stampare uno Stradivari, mentre Alessandro Ranellucci, autore di maker blog.it, ci fa capire quant’è semplice stamparsi uno spremiagrumi in casa.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?k9c5rj37bjsiwpr


11) Orto di lotta: 16 Marzo 2012
Contro il degrado e l’abbandono delle aree verdi. Per ridare respiro alla natura nel cuore delle città. I giardinieri guerriglieri non perdonano. Appena individuano un’area adatta, si armano di semi rastrelli e zappe per far fiorire un giardino o un orto pubblico. Nella decima lezione dell’Erbavoglio parla la guerrilla gardener Isabella Zanotti.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?bb6vneb27rjga9l


12) Parola di scimmia: 19 Marzo 2012
Il suo nome era Nim Chimpsky, ed era uno scimpanzé. Negli anni Settanta fu il protagonista di un esperimento che fece notizia. Cresciuto tra gli esseri umani, imparò a comunicare con la lingua dei segni, come racconta il documentario Project Nim. Quale fu il valore di quell’esperimento? Lo chiediamo a Elisabetta Visalberghi, etologa dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr a Roma.
Il trailer del documentario Project Nim: www.youtube.com/watch?v=yxQap9AAPOs&noredirect=1
Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?64rbcek5kdy86vn


13) Neutrino ballerino: 20 Marzo 2012
La velocità della luce, quella no, non ce la fanno a superarla. Ma i neutrini vantano molte altre proprietà bizzarre, che hanno creato bei grattacapi agli scienziati, come racconta il libro di Frank Close Neutrino (Raffaello Cortina, 2012). Noi ce le facciamo spiegare da Carlo Rovelli, fisico quantistico del Centre de physique théorique alla Université de la Méditerranée a Luminy, ed Emilio Migneco, coordinatore del progetto Km3Net all’Istituto nazionale di fisica nucleare.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?3gbrequfcw0x5o9


14) Atomi made in China: 21 Marzo 2012
Milioni di laureati ogni anno. E una selezione durissima per entrare nelle migliori università. Quanto dura è diventare ricercatori in Cina? Ce lo facciamo raccontare da due giovani fisici nucleari, Hou Qiyue e Xu Yong, che oggi fanno ricerca nei Laboratori nazionali di Frascati – Istituto nazionale di fisica nucleare. Dove lavora anche Augusto Marcelli, che ci spiega quanto conta la ricerca scientifica nella seconda economia del pianeta.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?zkn26d5mluz6w7g


15) Acqua per tutti: 22 Marzo 2012
Una tazza di caffè, 140 litri. Un chilo di carne di manzo, 15.500 litri. Un foglio di carta A4, 10 litri. Ogni nostra attività comporta un uso intensivo di acqua. Nella Giornata mondiale dell’acqua Radio3Scienza e Radio3Mondo in una puntata speciale provano a fare i conti e a raccontare un pianeta fatto d’acqua, con le interviste realizzate dal giornalista freelance Jonathan Ferramola al Forum alternativo mondiale dell’acqua di Marsiglia, e con le voci di Eva Alessi, responsabile sostenibilità del Wwf Italia, Giuliano Cannata, docente di pianificazione dei bacini idrografici all’università di Siena, Angela Morelli, information designer, e gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Francesco Podesti” di Ancona Giovanni Giorgetti e Valentina Marzioni.
Il gruppo facebook degli allievi della scuola secondaria di primo grado “Francesco Podesti”. www.facebook.com/acquaxtutti
Angela Morelli, data designer. www.angelamorelli.com/Angela_Morelli/enter.html
La conferenza TEDxOslo di Angela Morelli, "The Global Water Footprint of Humanity" www.youtube.com/watch?v=p8YHa1W_neI
Il libro di Tony Allan illustrato da Angela Morelli, www.amazon.com/Virtual-Water-Tackli...32336976&sr=1-1
Il libro di Agostino Traini, www.battelloavapore.it/libri/il-fan...a-9788856623420
Al microfono Anna Maria Giordano e Rossella Panarese
www.mediafire.com/?0n3bequ12dmy09b


16) Effetto DNA: 23 Marzo 2012
Ancora un colpo di scena nella vicenda giudiziaria del delitto di Via Poma. La nuova perizia scagionerebbe Raniero Brusco, condannato per l’assassinio di Simonetta Cesaroni. Ventidue anni dopo, gli inquirenti si arrovellano ancora sulle tracce di Dna. Cosa è cambiato da quando la genetica è entrata nei tribunali? Ne parliamo con Giuseppe Novelli, docente di genetica all’università di Roma Tor Vergata, e Stefano Nazzi, giornalista del settimanale Gente.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?228gd286i3cnr2u


17) L’arte del gusto: 26 Marzo 2012
La qualità del vino dipende anche dai lieviti che attivano la fermentazione delle uve. Un gruppo di biologi dell’Istituto regionale della vite e del vino di Palermo ha visitato i vecchi impianti per la produzione del vino raccogliendo tracce di lieviti e scoprendo una diversità che deriva da una storia affascinante e ancora oggi determina le qualità delle piccole produzioni. Illustriamo questa ricerca insieme a uno dei suoi autori, il biologo Daniele Oliva, e al suo collega Andrea Gori, che è anche un sommelier.La ricerca siciliana sulla rivista scientifica Plos ONE:
www.plosone.org/article/info%3Adoi%...al.pone.0030428 Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?cdgrazmak94z8po


18) A memoria di gene: 27 Marzo 2012
Un lavoro paziente e minuzioso, per dare un’identità a tutte le 335 vittime delle Fosse Ardeatine. Nei giorni scorsi sono state annunciate altre identificazioni, ma nove ancora mancano all’appello. Luigi Ripani, comandante dei Ris di Roma, ci spiega potenzialità e limiti dell’analisi del Dna nel dare un nome alle vittime dell’eccidio nazista.Superano indenni il filtraggio dei depuratori, e si disperdono nel lago di Ginevra. Sono pericolosi i batteri resistenti ai farmaci rinvenuti nelle acque vicino Losanna? Lo chiediamo a Annalisa Pantosti, microbiologa e ricercatrice dell’Istituto superiore di sanità.LINK sul fenomeno dei batteri farmaco-resistenti.
15 marzo, la conferenza sulla resistenza microbica organizzata dal governo danese nell'ambito della presidenza dell'UE:
http://eu2012.dk/en/NewsList/Marts/Uge-10/...16A08689B6&_z=z
22 marzo, la rivista Frontiers in Microbiology pubblica uno studio firmato dall'Istituto svizzero per le scienze e le tecnologie acquatiche. Anche dopo i trattamenti di depurazione gli scarichi fognari degli ospedali della città di Losanna contengono batteri multiresistenti:
www.frontiersin.org/Antimicrobials,....00106/abstract
Il New York Times: anche gli USA annunciano restrizioni sull'impiego di alcuni antibiotici negli allevamenti:
http://myaccount.nytimes.com/auth/login?UR...Q3dQ33Q26Q68Q70
Se proviene da allevamenti "senza antibiotici", la carne di maiale può contenere batteri antibiotico-resistenti:
http://news.sciencemag.org/sciencenow/2012...g-re.html?rss=1
Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?h831i2c3y7nincn


19) Il Signore degli abissi: 28 Marzo 2012
Con le farfalle nello stomaco, il regista canadese James Cameron si è calato negli abissi. Fino a toccare il fondo della Fossa della Marianne, a 10898 metri di profondità. E’ solo il terzo uomo a raggiungere il punto più profondo del pianeta. Quali sono le sfide tecnologiche di una simile impresa? E che vita c’è là in fondo al mar? Lo chiediamo a Luigi Canganella, docente di microbiologia all’università della Tuscia, al giornalista scientifico Fabio Pagan, e a Gianmarco Veruggio, dirigente di ricerca dell’Istituto di robotica del Cnr di Genova.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?nkof7z72zuhf84v


20) Dentro l'autismo: 29 Marzo 2012
Un racconto in prima persona. In vista della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo ospiteremo in studio Erica e Pietro, due persone appartenenti allo spettro autistico, che presentano le iniziative per far conoscere una condizione che riguarda in Italia 550 mila persone. Ilaria Minio Paluello, psicologa presso la Fondazione Santa Lucia e l’università La Sapienza di Roma, racconta le sfide per il trattamento dei disturbi legati all’autismo.Gli eventi della Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo:
www.asperger.it/
Il sito della Federazione delle Associazioni a tutela delle persone con autismo e sindrome di Asperger:
www.fantasiautismo.org/ Un concerto alimentato dall’energia del pubblico. L’evento Palco a Pedali è un’idea dei Tetes de Bois, come ci spiega Andrea Satta, cantante del gruppo. Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?v306z86zrhlhrat


21) Energia Quanto Basta: 30 Marzo 2012
Controlla la temperatura del frigo. Usa solo lampadine a basso consumo. Spegni le luci che non servono. Usa di più la bicicletta e i mezzi pubblici. L’energia costa, all’ambiente e alle nostre tasche. E molte piccole attenzioni nei gesti e nei comportamenti riducono gli sprechi e ci aiutano a usare meno energia. Prende il via una nuova serie di lezioni di Radio3Scienza sul risparmio energetico. La voce del primo appuntamento con QB – Energia quanto basta è Antonio Disi, architetto e ricercatore dell’Enea.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?c4es5c443ny85lv

Edited by Firefly58 - 31/3/2012, 18:31
 
Top
view post Posted on 3/4/2012, 22:39

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


APRILE




01) Scienza liquida: 02 Aprile 2012
Catalogare le galassie, studiare la struttura delle proteine, risolvere rebus matematici. Web e nuovi media stanno aprendo le porte dei laboratori ai cittadini che possono partecipare in prima persona alla ricerca. Ma la Rete ha cambiato in profondità il modo di fare scienza, come spiega Michael Nielsen in Le nuove vie della ricerca scientifica (Einaudi, 2012) e ci raccontano Patrizia Caraveo, astrofisica e direttore dell'Istituto di Astrofisica spaziale e fisica cosmica – Inaf di Milano, Roberto Natalini, matematico e ricercatore dell'Istituto per le applicazioni del calcolo “Mauro Picone” del Cnr di Roma, e Anna Tramontano, docente di biochimica all’università La Sapienza di Roma.
LINK:
Fold it: http://fold.it/portal/
Rosetta@home: http://boinc.bakerlab.org/
Polymath project: http://polymathprojects.org/
Galaxyzoo: www.galaxyzoo.org/
Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?97kde3o3oe8pf7l


02) Fecondazione a ostacoli: 03 Aprile 2012
Un guasto al sistema di crioconservazione. E 94 embrioni sono andati distrutti. Assieme a loro le speranze di molte coppie che si erano affidate alla fecondazione assistita per avere un figlio. Come funzionano le tecniche di crioconservazione? E, otto anni dopo l’entrata in vigore della legge 40, quali possibilità ha di fronte oggi in Italia una coppia che si rivolge a un centro di fecondazione assistita? Lo chiediamo a Anna Ferraretti, ginecologa e direttore clinico della Società italiana studi di medicina della riproduzione; Lita Alecci, embriologa e responsabile del servizio di crioconservazione del centro Hera di Catania; Nino Guglielmino, ginecologo, responsabile del Centro Hera.
Riascolta qui il radiodocumentario del 2005 dal Centro di fecondazione assistita Hera di Catania: www.radio.rai.it/radio3/terzo_anell...6&Q_PROG_ID=344
Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?bwo6c35lugc9dbk


03) La prova regina: 04 Aprile 2012
I pesticidi c'entrano. Lo sostiene uno studio condotto sulle api, pubblicato dalla rivista Science. Le sostanze chimiche impiegate in agricoltura possono aver causato il crollo demografico degli alveari negli ultimi 25 anni. A illustrare i nuovi dati è Claudio Porrini, ricercatore del Dipartimento di scienze e tecnologie agroambientali dell’università di Bologna.Famelab, il talent show della comunicazione scientifica, ha emesso i primi verdetti. Ci facciamo raccontare dal coordinatore dell'edizione italiana Leonardo Alfonsi come sono andate le selezioni dei candidati alla finale di maggio.
LINK:
Lo studio su api e pesticidi, sulla rivista Science: www.sciencemag.org/content/early/2012/03/28/science.1215025
Il sito di Famelab italia: www.famelab-italy.it/
Per vedere i video di Famelab: www.youtube.com/user/Famelabitaly/videos
Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?ba5fvja6ktamnu6


04) Emissione impossibile: 05 Aprile 2012
Scegli il treno, emette il settanta per cento in meno di CO2 rispetto all’aereo. E se proprio devi prendere l’aereo, compensa le emissioni facendo piantare alberi in Costa Rica. E poi, compra questa maglietta, è un prodotto a emissioni zero. Limitare le emissioni di anidride carbonica è la via maestra per contenere i cambiamenti climatici. Ma come si calcola quanta CO2 comporta ogni nostra scelta? Lo chiediamo a Daniele Pernigotti, consulente ambientale e autore di Carbon footprint (Edizioni ambiente, 2011).Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?0dm2hhdp5pe0422


05) La ricerca dell'Aquila: 06 Aprile 2012
Organizzano congressi, passano giornate intere nei laboratori, tengono lezioni. A tre anni dal terremoto l’università dell’Aquila la comunità di ricercatori e ricercatrici abruzzesi cerca di tenere il ritmo dell’attività scientifica, tra infrastrutture provvisorie e scarsità di fondi, come ci raccontano Carmelina De Rose, dottoranda del dipartimento di scienze ambientali, e Luca Ottaviano, ricercatore del dipartimento di fisica, entrambi dell’università dell’Aquila.Fluorescenti o a LED? A luce calda o fredda? Matteo Mazzolini, direttore dell’Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia, spiega tutto quello che dovete sapere per scegliere la lampadina giusta, a basso consumo e con la luce che cercate, nel secondo appuntamento con QB – Energia quanto basta, le lezioni di Radio3Scienza sul risparmio energetico.
Più luce, meno energia. La guida realizzata dall'Agenzia per l'energia del Friuli Venezia Giulia: www.ape.fvg.it/fileadmin/generale/c...20lampadine.pdf
Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?sms6s1maqk619dr


06) Braveheart scende in campo: 09 Aprile 2012
Si chiamano Crofters e sono i battaglieri piccoli agricoltori delle highlands scozzesi. Le loro pratiche per preservare la biodiversità agricola locale e gestire in modo comunitario le terre sono un riferimento per le reti rurali europee. Come raccontano Patrick Krause, a capo della Scottish Crofting Foundation, Annie Tindlay, storica della Glasgow Caledonia University, Andrea Ferrante, presidente dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica, e Riccardo Bocci, agronomo della Rete semi rurali.Un radiodocumentario di Elisabetta Tola e Marco Boscolo.
www.mediafire.com/?9ws9engq8gdq9mc


07) Palazzi trasparenti: 10 Aprile 2012
Le istituzioni non hanno più niente da nascondere. I dati raccolti negli archivi pubblici sono sempre più a disposizione di associazioni, giornali, singoli cittadini. Un passo verso la "società dell'informazione", dove la trasparenza promuove un impiego efficiente delle risorse pubbliche. Ne parliamo con Federico Morando, managing director del centro Nexa del Politecnico di Torino.Avete un problema? Forse c'è un'app che può aiutarvi a risolverlo. E se non esiste, potete inventarla. Fino al 30 aprile inviare la vostra idea al concorso apps4italy. Ce lo presenta Lorenzo Benussi, ricercatore del consorzio Top-ix.
I dati aperti nella pubblica amministrazione: www.dati.gov.it/
Il sito del concorso AppsforItaly: www.appsforitaly.org/
Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?pimj1js7a44gno2


08) Il sonno del moscerino: 11 Aprile 2012
Il sonno del moscerinoLe drosofile sono gli insetti più amati dagli scienziati. Di questi moscerini della frutta sappiamo praticamente tutto, o almeno così credevamo. Ma Rodolfo Costa, docente di genetica e neurobiologia all’università di Padova, ha scoperto che le drosofile là fuori hanno ritmi di sonno e veglia molto diversi rispetto alle loro compagne di laboratorio. E forse c’è qualcosa da imparare sugli orologi biologici di altre specie, come la nostra.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?ol3ue7lisiihwr6


09) Il mare trema: 12 Aprile 2012
A poche ore dal sisma, l'allerta tsunami è parzialmente rientrato. La scossa di magnitudo 8,6 registrata mercoledì mattina al largo delle coste indonesiane non ha provocato uno tsunami devastante come quello che nel 2004 uccise 250 mila persone. Stefano Tinti, docente di geofisica all’università di Bologna, ci spiega come funziona un sistema di allerta tsunami. Cosa significa la frequenza di forti scosse in quest’area? Risponde Aldo Zollo, docente di sismologia all’università Federico II di Napoli.A cent’anni dall’affondamento del Titanic, insieme al ricercatore dell’Ispra Luigi Alcaro, proviamo a capire quant’è difficile recuperare un relitto affondato.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?16ym15x7pz7zsv4


10) Colleghi, si cambia!: 13 Aprile 2012
Convincere i dipendenti a evitare gli sprechi. Chiedere ai dirigenti di spegnere le luci. Valorizzare la figura dell’energy manager. I luoghi di lavoro sono al centro del terzo appuntamento della serie “QB- Energia, quanto basta”, le lezioni di Radio3 Scienza sul buon uso dell’energia. Salirà in cattedra per noi Dario Di Santo, direttore della FIRE – Federazione Italiana per l’uso razionale dell’energia.Una chiazza di petrolio sporca il mare di Taranto.La sicurezza dei porti torna al centro dell'attenzione. Ne parliamo con Luigi Alcaro, ricercatore Ispra.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?c0p545k4k1ia5lq


11) Com'è profondo il mare. La penisola dei misteri - Radio3Scienza al Festival di Radio3: 13 Aprile 2012
I mari che circondano l'Italia ispirano da sempre miti e leggende. Un velo di mistero avvolge anche le storie, vere, delle imbarcazioni affondate negli anni. Petroliere, navi cariche di rifiuti tossici, imbarcazioni scomparse nel nulla. La scienza offre metodi e strumenti per interrogare i fondali, identificare e neutralizzare le minacce alla vitalità della vita sommersa. Rossella Panarese dialoga con Attilio Rinaldi, biologo marino, subacqueo e presidente del Centro di Ricerche Marine di Cesenatico.
www.mediafire.com/?bdf7r09da34nry0


12) Faccia da robot: 16 Aprile 2012
Può ingannare e turbare. Un robot umanoide costruito a regola d’arte può causare reazioni di disagio e di rifiuto, sulle quali si interrogano la psicologia e la robotica. Ne parliamo con Davide Fornari, autore di Il volto come interfaccia (et al. Edizioni).Si aggiorna intanto il dibattito sulla biologia sintetica, ovvero la possibilità di costruire materia vivente a partire da sostanze chimiche elementari, come ci spiega Francesco Lescai, Presidente dell'Associazione Nazionale dei Biotecnologi Italiani.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?48rz4lcwwrt8tps


13) Terre preziose: 17 Aprile 2012
C'è un po' d'Africa nel tuo cellulare. I minerali preziosi che servono a fabbricare i circuiti dei dispositivi elettronici più sofisticati vengono da paesi africani come la Repubblica democratica del Congo, ad alti costi ambientali e sociali. Ma i big dell'informatica avrebbero scovato un’idea per limitare i danni del commercio di “terre rare”. Ne parliamo con Massimo Morgana del Centro ricerche Trisaia dell’Enea a Rotondella (MT).Temporali e fulmini diventano un laboratorio per studiare le particelle elementari grazie a un progetto italiano, che ci raccontano Stefano Dietrich ricercatore dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr di Roma, e Marco Tavani, astrofisico dell’Istituto di astrofisica spaziale e fisica cosmica – Inaf di Roma.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?r2ffvk30o4334q9


14) Un caso di coscienza: 18 Aprile 2012
È uno dei più celebri studiosi della coscienza, il frutto proibito dei neuroscienziati. Ha firmato uno dei maggiori bestseller scientifici di sempre, L’errore di Cartesio. E oggi ricomincia da capo, nel tentativo di sciogliere il velo di mistero che ancora circonda gli aspetti più intimi della natura umana. Al microfono di Radio3Scienza Antonio Damasio, neuroscienziato della University of Southern California e autore di Il sé viene alla mente (Adelphi, 2012).Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?pmbdnhvohszwvhf


15) Scienza, che spettacolo: 19 Aprile 2012
A Hollywood vanno matti per la scienza. Nei celebri Studios lavorano a tempo pieno esperti di fisica, biologia e neuroscienze, per scrivere e supervisionare i testi di telefilm come The Big Bang Theory, serie di culto che a sua volta cita a volontà i classici della fantascienza. Questa tendenza fa bene alla scienza? Ne parliamo con Violetta Bellocchio, critica cinematografica e scrittrice, Nembo Buldrini, ingegnere aerospaziale e animatore di eventi sulla fantascienza, e Giuseppe Pellegrini, sociologo, docente all'università di Padova autore di ricerche su media e scienza.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?tn2nefb1iwtn6g4


16) Casa chiusa: 20 Aprile 2012
Un cappotto attorno alla casa. Fatto di lana di roccia, di polistirolo oppure di fibre riciclate. Sono tante le strategie per evitare gli sprechi nel riscaldamento. E per quando l’estate, è possibile tagliare i consumi dovuti a ventilatori e condizionatori. Ne parliamo nella nuova lezione della serie "QB - Energia quanto basta", con Kristian Fabbri, architetto e docente di fisica tecnica ambientale all'università di Bologna.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?yv754oeigjp7pte


17) Ghiaccio e fuoco: 23 Aprile 2012
Il vulcano Nevado del Ruiz, in Colombia, si sta risvegliando. L’eruzione del 1985 provocò migliaia di morti, anche per l’incapacità di gestire l’emergenza. Il geologo Fosco D’Amelio ci racconta cosa non funzionò allora e come la Colombia si sta preparando oggi a prevenire il disastro. Ma quell’eruzione fu anche un evento mediatico, con le immagini che mostravano il dramma delle vittime travolte da fango e detriti. Il fotoreporter Francesco Zizola ci parla delle sfide e dei dilemmi di chi racconta i disastri con le immagini.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?5gc52hf0h0pgkw2


18) Cervelli coltelli: 24 Aprile 2012
Secondo il diritto, è la razionalità a dominare il cervello di una persona sana. Per le neuroscienze, invece, è sempre conteso tra emozioni diverse. Le due visioni sono al centro del libro "Il delitto del cervello" (Codice). Ne parliamo con uno degli autori, Andrea Lavazza, studioso di scienze cognitive.In più: Un bolide nei cieli del Nevada. Da dove veniva la meteora che ieri ha solcato i cieli americani?Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?yp0oa2781k393zy


19) A teatro con Galileo: 25 Aprile 2012
Il padre della scienza moderna in visita ai Laboratori nazionali del Gran Sasso. Non a discutere di neutrini, ma a ragionare sulla natura della scienza e la sua carica rivoluzionaria. A portarlo nel cuore della montagna abruzzese, e a farlo dialogare con i suoi eredi, l’attore Marco Paolini, protagonista dello spettacolo teatrale Itis Galileo.E poi salute 2.0: la medicina si fa sempre più digitale, tra app e servizi on line.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?ldtd3li64pgw86y


20) Fattore X: 26 Aprile 2012
Custodiscono e trasmettono informazioni essenziali per la vita. DNA e RNA sono molecole straordinarie e adesso, sostiene uno studio inglese, possono nascere anche in laboratorio. Si parla, in questo caso, di XNA. Un nuovo passo verso la vita sintetica? Risponde Sergio Nasi, ricercatore dell’Istituto di Biologia e patologia molecolari del Cnr di Roma.In più: vendere un disco on-line lasciando decidere al pubblico il prezzo. Secondo un team di psicologi americani, può essere un affare. Perché ce lo spiega Paolo Legrenzi, docente di psicologia economica e coordinatore all’università Ca’ Foscari di Venezia.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?4jhwdvk6eoeweyj


21) Atomo calante: 27 Aprile 2012
Pochi giorni ancora, e il Giappone sarà di fatto fuori dal nucleare. A poco più di un anno dall’incidente alla centrale di Fukushima, una sola centrale è ancora attiva sul suolo nipponico. E il paese che produceva il 30% della sua energia con l’atomo, ora a quali fonti energetiche guarda? Ce lo spiega Antonio Fatiguso, corrispondente dell’Ansa da Tokyo.Quinto appuntamento con QB – Energia quanto basta, le lezioni per risparmiare energia. Come scegliere l’elettrodomestico giusto, leggendo le etichette, con l’aiuto di Milena Presutto, ricercatrice dell’Unità tecnica efficienza energetica del centro Enea di Ispra (VA).Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?d43mdksy4c0k844


22) Accordi di musica e scienza: 30 Aprile 2012
Einstein e il suo violino, Feynman che percuote come un forsennato i suoi bonghi. Non sono solo gli scienziati ad avere un debole per la musica. Dal chitarrista Brian May al compositore Brian Eno, sono molti i musicisti che trovano nella scienza una fonte d’ispirazione. Mentre risuonano le note della giornata del jazz a Radio3, raccontiamo gli incontri tra musica e scienza con Massimiano Bucchi, sociologo della scienza dell’università di Trento e collaboratore della rivista Blow up.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?5etx40fkepq0q88

Edited by Firefly58 - 31/5/2012, 18:27
 
Top
view post Posted on 4/5/2012, 18:52

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


MAGGIO




01) La bella e la bestiaccia: 01 Maggio 2012
Un blog dal nome eloquente: "Ho il cancro". La lotta di Anna Lisa Russo contro il male che l'ha uccisa è passata attraverso la Rete. Ospitato dal quotidiano La Stampa, questo diario telematico (ora trasformato nel libro "Toglietemi tutto ma non il sorriso" - Mondadori) è la testimonianza dell'incontro tra una paziente e la comunità di medici e ricercatori coi quali si trova percorrere un difficile cammino di terapia. Sono nostri ospiti il direttore della Stampa Mario Calabresi, che ha firmato la prefazione del libro, la giornalista della Stampa Anna Masera, la blogger Giorgia Biasini e Teresa Gamucci, oncologa.
LINK L'associazione per la prevenzione, la ricerca e la cura dei carcinomi mammari Anna staccato Lisa: www.annastaccatolisa.org/
Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?yjnm7v2mo4rt97j


02) Fisica Freak: 02 Maggio 2012
La fisica di oggi ha un passato psichedelico. Lo racconta un libro di storia della scienza firmato da David Kaiser, professore al MIT di Boston. Nel volume "Come gli hippie hanno salvato la fisica" si legge di un gruppo di ricercatori anticonformisti che negli anni Settanta crearono ponti tra le speculazioni della fisica teorica e le filosofie della religione orientale, restituendo alla ricerca il fascino della creatività. Ne parliamo con Giulio Peruzzi, storico della scienza dell'università di Padova.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?heed9dombnscbt5


03) Stampa virale: 03 Maggio 2012
Adesso, lo possono leggere tutti. La ricerca su una variante pericolosa del virus H5N1, al centro di molte polemiche nei mesi scorsi, viene pubblicata oggi dalla rivista Nature. Cosa c’è scritto nell’articolo? E perché alla fine la rivista scientifica britannica ha deciso di pubblicarla? Risponde Ilaria Capua, virologa dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie.Quanta vita c’è sui fondali marini della Calabria? L’Ispra ha provato a indagare con l’ausilio di un robot, e Simonepietro Canese,responsabile del progetto Monitoraggio della Biodiversità Marina in Calabria, ci racconta cosa hanno scoperto.LINK: Il video di presentazione dell'iniziativa Mobiomarcal, Monitoraggio della Biodiversità Marina in Calabria: http://youtube.com/embed/xkaq1tF_pho?rel=0 Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?uf2t894ctrqj74z


04) Sul tetto che scotta: 04 Maggio 2012
Prendo l’energia dal sole e ci scaldo l’acqua da usare in casa. Chissà quanto mi costa e quant’è difficile installare l’impianto. Niente paura, un impianto solare termico lo posso anche costruire da me, con le istruzioni e le dritte giuste. Noi ce le facciamo dare da Daniela Re, formatrice della Rete Solare per l'Autocostruzione, ospite della sesta puntata di QB – Energia quanto basta.
È il giorno della finalissima di Famelab, il talent show della comunicazione scientifica. Ai microfoni di Radio3Scienza le voci di alcuni finalisti alla vigilia della sfida che deciderà chi è il più bravo a raccontare la scienza.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?8rngdmeay3hu4ev


05) Nucleare a prova di stress: 07 Maggio 2012
Allora, sono sicure? Nei giorni scorsi sono stati pubblicati i risultati degli stress test condotti sulle centrali nucleari europee. Erano stati decisi dopo l’incidente di Fukushima. Oggi possiamo sapere quanto sono in grado di resistere ad eventuali disastri naturali e cosa c’è da fare ancora sul fronte della sicurezza. Ce lo spiega Ezio Puppin, ingegnere nucleare e docente di fisica al Politecnico di Milano. Marco Casolino, fisico dell’Istituto Riken in Giappone e ricercatore dell’Istituto nazionale di fisica nucleare all’università di Roma Tor Vergata, ci aggiorna invece sui controlli di sicurezza nelle centrali giapponesi.Chi è il più bravo a raccontare la scienza? Ai microfoni di Radio3Scienza Riccardo Guidi, il vincitore della prima edizione di Famelab, il talent show della comunicazione scientifica.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?wlyqb65cjghl5ie


06) Foreste verdeoro: 08 Maggio 2012
È uno paesi in piena ascesa che attrae persone e attenzione crescente da tutto il mondo. E dentro i suoi confini ha uno dei più grandi polmoni verdi del pianeta, l’Amazzonia. Ora il Brasile ha varato un controverso codice delle foreste che si propone di tutelare le aree verdi, dando però sempre più spazio alle aree agricole. Lo sviluppo si può conciliare con la protezione della natura? Lo chiediamo a Marcello Broggio, rappresentante della Fao in Brasile.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?boiguzpjtgcx8jr


07) Quando c’è chimica: 09 Maggio 2012
Il cervello regola anche i legami affettivi. E le sostanze che circolano tra i nostri neuroni, come l'ossitocina, contribuiscono a formare il carattere delle relazioni sociali, incluse quelle intime. Il tema, al centro di diverse ricerche, è nel programma del quarto Convegno sulla neuroetica che apre a Padova. Ne parliamo con Andrea Lavazza, del Centro Universitario Internazionale di Arezzo.Il programma del quarto Convegno sulla neuroetica: http://neuroetica.psy.unipd.it/
L'evento in diretta Web: www.fondazionebassetti.org/ In più: mandare in pensione le riviste scientifiche in favore della libera - e gratuita - circolazione delle conoscenze. Ne parliamo con Francesco Sylos Labini, ricercatore Infn.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?k6y4bl7gc7e4gdb


08) La vita è un racconto: 10 Maggio 2012
Stimolante come i Simpson, coraggioso come Darwin. Una mente raffinata, sempre pronta a collocare le nuove scoperte della biologia nel vasto sistema della teoria dell'evoluzione e a dialogare con la cultura popolare (prese parte alla realizzazione del cartone animato creato da Matt Groening).Link: http://simpsons.wikia.com/wiki/Stephen_Jay_Gould Stephen Jay Gould, paleontologo e storico della scienza, è scomparso dieci anni fa. A Venezia si sono dati appuntamento colleghi e allievi di tutto il mondo per contemplare la sua eredità intellettuale. Ospite di Radio3 Scienza è Ian Tattersall, paleoantropologo dell'American Museum of Natural History di New York.Il sito dell'evento Stephen J. Gould's Legacy: Nature, History, Society: www.istitutoveneto.it/flex/cm/pages...IT/IDPagina/564 Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?mts25ghwwalys04


09) Verde viaggiare: 11 Maggio 2012
Guida fluida, pneumatici carichi, nessun peso inutile a bordo. Bastano pochi accorgimenti per tagliare fino al trenta per cento i consumi di carburante. L'efficienza energetica si fa anche al volante. Emilio Deleidi, caporedattore attualità del mensile Quattroruote sale in cattedra per la settima lezione del ciclo "QB-Energia quanto basta". In più, parleremo di auto intelligenti insieme a Stefania Bandini, docente al dipartimento di informatica dell'Università di Milano-Bicocca, partner di un progetto internazionale sui trasporti del futuro.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?ozah5zkgwf3tqnf


10) Oceano di plastica: 14 Maggio 2012
Da Bari a Venezia, per controllare lo stato di salute degli ambienti marini. I ricercatori a bordo della nave Urania stanno pattugliando l’Adriatico per raccogliere dati da condividere poi in rete. Con quali risultati lo chiediamo a Mauro Bastianini, ricercatore dell’Istituto di scienze marine del Cnr di Venezia e capo missione a bordo di Urania. E intanto, nel cuore del Pacifico, cresce l’enorme agglomerato di plastica, che sta diventando un ecosistema a parte, come ci spiega Marcello Vichi, oceanografo del centro euro mediterraneo per i cambiamenti climatici – Ingv di Bologna.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?zyc73yr40ng3gda


11) Senza fine: 15 Maggio 2012
Sogno impossibile, obiettivo realistico. L'aspirazione all'immortalità sembra accomunare numerose imprese umane, distribuite tra medicina e informatica. L'età media della popolazione è cresciuta quasi ovunque, mentre nascono progetti di integrazione tra uomo e macchina che sembrano ispirati alla fantascienza. Ne parliamo con Nunzia Bonifati e Giuseppe Longo, che insieme hanno firmato il volume Homo immortalis (Springer, 2012), col quale esplorano gli scenari e le riflessioni sulla vita senza fine.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?ynr9jh6dzfwxprg


12) L’eredità della diossina: 16 Maggio 2012
Il 10 luglio 1976 una nube carica di sostanze pericolose investì Seveso e dintorni. Il caso continua a far discutere. Sia per gli effetti della contaminazione da diossina misurati nei mesi successivi al disastro, sia per le conseguenze a lungo termine. Paolo Rabitti, ingegnere e autore di Diossina, la verità nascosta (Feltrinelli, 2012), ha provato a fare chiarezza. Claudio Minoia, responsabile del laboratorio di misure ambientali e tossicologiche della Fondazione Maugeri di Pavia, ci spiega quali avvertenze bisogna seguire quando si trattano i dati epidemiologici.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?639c312hnzvhq76


13) Salute digitale: 17 Maggio 2012
Troppe TAC, e un abuso di altri strumenti diagnostici. Torna l’allarme sugli sprechi nella sanità, ma intanto in Europa si prepara il futuro digitale della medicina. Le applicazioni per tablet e cellulari sono già in grado di controllare pressione e ritmo cardiaco, e inviare i dati al medico di famiglia via internet. Claudio Saccavini, manager tecnico del consorzio Arsenal.it, ci spiega quello che le aziende sanitarie possono già fare per entrare nell'era della medicina digitale.E-Health Week, il sito della settimana della salute digitale organizzata dal governo danese: http://worldofhealthit.org/2012/ L’importanza delle piante per l’alimentazione, per l’ambiente, per la salute umana. Oggi è il Plant Fascination Day, e noi lo festeggiamo con Martin Kater, docente di genetica all’università di Milano.Il sito di Fascination of Plants Day, 18 maggio 2012: www.plantday12.eu/italy.htm Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?fhcivcmbr1jnz1l


14) Una casa a impatto zero: 18 Maggio 2012
Metri cubi di metano per il riscaldamento e per l’acqua calda. Kilowatt su kilowatt di elettricità per stare freschi d’estate e illuminare ogni anfratto della casa. Basta, voglio una casa a zero consumi. Ulrich Klammsteiner, responsabile tecnico dell’agenzia Clima Casa di Bolzano ci dà le istruzioni per costruirsi una casa passiva, nell’ottava puntata di QB – Energia quanto basta, le lezioni di risparmio energetico.Imparare a fare i conti col rischio sismico, conoscere le regole di comportamento in caso di terremoto. Oggi ragazzi e ragazze delle scuole nella provincia di Frosinone ne sanno di più, come ci racconta Concetta Nostro, sismologa dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che ci parla da Sora, dove si tiene un Open day sul rischio sismico. Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?u4izijh58r3y5m0


15) Le conseguenze del disastro: 21 Maggio 2012
Come si vive a Fukushima e in Giappone con l’eredità di un incidente nucleare? Cosa pensano i giapponesi delle scelte energetiche del loro paese? Lo chiediamo a Junko Kusumoto, interprete e attivista giapponese, e a Paolo Salom, inviato del Corriere della Sera e autore di Fukushima e lo tsunami delle anime (Quinta di copertina, 2012). Arnie Gundersen, ingegnere capo di Fairewinds associates, una carriera nell’industria nucleare civile, ci spiega che cosa possiamo ancora imparare dagli incidenti nucleari del passato, come Three Mile Island.
Fairewinds Energy Education, l'organizzazione per l'informazione sull'industria dell'atomo: http://fairewinds.com/
Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?yfbddt21icnq7zp


16) Va' pensiero: 22 Maggio 2012
Cathy e Bob sono due persone che da anni vivono con gli arti paralizzati. Due pazienti tetraplegici che sono riusciti ad azionare un braccio robotico con gli impulsi nervosi trasmessi dal loro cervello al computer. Vittorio Sanguineti, ricercatore dell'Istituto italiano di tecnologia e docente di ingegneria della riabilitazione all’università di Genova, ci spiega la rilevanza di progetti di integrazione uomo – macchina come questi.La notizia dal sito Nature.com: www.nature.com/news/mind-controlled...promise-1.10652
Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?9yu53hd2qd1m822


17) Brutte bestie: 23 Maggio 2012
Acari della polvere, pidocchi e vipere. Ma anche candirù e cecilie. Basta con cani e gatti, con l’effetto Bambi che ci fa considerare solo gli animali che ci piacciono. C’è un mondo la fuori di animali incredibili da conoscere, come ci racconta Lisa Signorile, biologa e autrice di L’orologiaio miope (Codice edizioni, 2012).Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?3w8f8306yo65bi5


18) Il pianeta di fronte: 24 Maggio 2012
Ogni giorno scambiamo dati via satellite e le autostrade dello spazio sono sempre più casa nostra. Eppure, le dimensioni extraterrestri restano in gran parte ignote. Un motivo in più per partire alla scoperta di luoghi lontani che rappresentano sfide tecnologiche sempre nuove. Alessandra Celletti ed Ettore Perozzi, autori del volume Pianeti per caso (Utet), ci guidano alla scoperta di pianeti, satelliti e asteroidi.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?x961wsqp8s05s5n


19) Questa casa non è una serra: 25 Maggio 2012
Con l'estate alle porte, tende e persiane sono alleate della lotta al caldo che arriva. Cosa fare quando i rimedi tradizionali non bastano? Come ogni venerdì, a Radio3 Scienza si torna a parlare di consumi energetici ed efficienza. Insieme a Ilaria Bertini, ingegnere Enea, illustriamo le soluzioni per rendere gli ambienti più freschi senza sprechi.In più: la genetica a difesa del mare. Intervistiamo Tomaso Patarnello, tra i ricercatori italiani che hanno messo a punto un metodo per capire se il pesce in vendita è stato pescato illegalmente.
Tutti i dati sul progetto UE per seguire l'origine del pesce in commercio: http://fishpoptrace.jrc.ec.europa.eu/
L'articolo pubblicato da Nature Communications, sull'impiego del DNA per conoscere l'origine del pesce: www.nature.com/ncomms/journal/v3/n5/full/ncomms1845.html
Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?84ck4fufcxu64dp


20) Dopo la scossa: 28 Maggio 2012
Sopralluoghi, misurazioni, dati satellitari. All’indomani del sisma in Emilia-Romagna, geologi e sismologi si mobilitano per raccogliere le informazioni utili a spiegare la dinamica del terremoto e pianificare gli interventi per la sicurezza del territorio. Con Alessandro Amato, Sismologo INGV, faremo il punto della situazione nelle aree colpite.Ci spostiamo poi a Cesenatico insieme al biologo marino Attilio Rinaldi, autore di un Atlante degli habitat del mare più pescoso del Mediterraneo: l’Adriatico.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?uj6p75yc29ahq92


21) Uova di dinosauro: 29 Maggio 2012
Mister Jurassic Park arriva in Italia. Il paleontologo statunitense Jack Horner, che con le sue ricerche ha ispirato il best seller di Michael Crichton e il kolossal di Steven Spielberg, racconta ai microfoni di Radio3Scienza come vuole trasformare in realtà il suo sogno di bambino: riportare in vita i dinosauri estinti milioni di anni fa.L'incontro di Milano con Jack Horner: www.meetthemediaguru.org/
Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?m7vsvmldhb0v2bt


22) Forte movimento: 30 Maggio 2012
Il terremoto in Emilia? C’entra sicuramente il fracking! In rete rimbalza la voce di una presunta correlazione tra una tecnica finalizzata all’estrazione di idrocarburi e gli eventi sismici di questi giorni. Ma davvero in Emilia si utilizza il fracking? E questa tecnica che rischi presenta? Lo chiediamo a Marco Mucciarelli, docente di sismologia e geofisica applicata all’università della Basilicata, e Fabio Catino, geologo e collaboratore della rivista Qualenergia.LINK Decreto del Ministero dell'Ambiente - Impianto di stoccaggio sotterraneo di gas naturale in struttura geologica naturale porosa - area di Rivara (MO): www.va.minambiente.it/Ricerca/Detta...ID_Progetto=282
Terremoti, sismologia ed altre sciocchezze. Il blog di Marco Mucciarelli: http://tersiscio.blogspot.it/ Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?ye0a89ouny2e016


23) Memorie dal terremoto: 31 Maggio 2012
Dobbiamo recuperare i documenti storici. Lo dicono geologi e sismologi, puntualizzando che la sequenza di scosse registrate in Emilia in questi giorni "rimanda a conoscenze passate". Ma cosa dicono i documenti storici sul passato sismico dell’Italia? Come possono aiutarci oggi? Lo chiediamo a Emanuela Guidoboni, ricercatrice dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e a capo del Centro euro - mediterraneo eventi estremi e disastri.LINK:Il sito del Centro euro-mediterraneo di documentazione per la conoscenza e la memoria degli eventi estremi e dei disastri: www.eventiestremiedisastri.it/ Emanuela Guidoboni. "Il terremoto del 20 maggio 2012 del ferrarese. Un rischio sottovalutato": www.centroeedis.it/articoli/Terremoto_20_maggio.html "Ferrara e i suoi geologi. Un documento del 93 racconta i tragici fatti di oggi in Emilia". Dal blog di Daniela Minerva, Il vaso di Pandora: http://ilvasodipandora.blogautore.espresso...i-suoi-geologi/ Risposte alle domande frequenti sulla crisi sismica, dal sito del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia:
www.terra.unimore.it/archivionews.php?id=1677 La puntata de Il Cantiere di Rai Radio3 del 5 febbraio 2011, con la versione integrale del documentario "Radio", di Rossella Dassu, Andrea Fugaro e Luca Piga. www.radio3.rai.it/dl/radio3/program...75e91a9f18.html
La versione video del documentario (10' 15''): http://vimeo.com/19027844 Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?6gc2gguwffbtj9w

Edited by Firefly58 - 31/5/2012, 19:01
 
Top
view post Posted on 5/5/2012, 10:55

Advanced Member

Group:
Moderatore
Posts:
1,495
Location:
Orvieto ( Umbria )

Status:


Grazie Firefly58 , del tuo prezioso lavoro ....
Ne approfitto , con estremo piacere :)
 
Web Contacts  Top
view post Posted on 3/6/2012, 18:31

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


GIUGNO




01) Bolletta informatica: 01 Giugno 2012
Quante ore passi davanti al computer? Lo puoi leggere sul contatore elettrico. Per la serie "QB - Energia quanto basta", dedicata all'efficienza energetica, ospitiamo Gabriele "Asbesto" Zaverio, direttore del Museo dell'informatica funzionante a Palazzolo Acreide (Siracusa). Dati e i consigli per usare il computer e navigare in Rete senza andare in bolletta.In più: col sismologo Valerio De Rubeis presentiamo il servizio "Hai sentito il terremoto?", che consente a ciascun cittadino di contribuire a raccogliere dati sulle scosse di terremoto.Hai sentito il terremoto? Il servizio di raccolta dati che coinvolge i cittadini: www.haisentitoilterremoto.it/ Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?91nu9njwyo279jz


02) Atomo persiano: 04 Giugno 2012
Si riaccende la tensione attorno al nucleare iraniano. Il paese degli ayatollah prosegue il programma di arricchimento dell’uranio e annuncia due nuove centrali. I paesi occidentali temono un ulteriore passo verso la costruzione di ordigni atomici. Con Massimo Zucchetti, docente di impianti nucleari al Politecnico di Torino, proviamo a capire cosa sta succedendo davvero in Iran.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?w55wpi6e2uqjpbd


03) Così funziona la scienza: 05 Giugno 2012
C’è la scienza normale, il paradigma di riferimento per una comunità di ricercatori. Prima o poi però il meccanismo s’inceppa e va in crisi. Ecco come nasce una rivoluzione scientifica, secondo Thomas Kuhn, che nel 1962 pubblicava uno dei capisaldi dell’epistemologia contemporanea, La struttura delle rivoluzioni scientifiche. A Giulio Giorello, docente di filosofia della scienza all’università di Milano, chiediamo se la lezione di Kuhn è ancora valida ai tempi della scienza 2.0.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?okgo6q4go78d3ls


04) Hai visto Venere?: 06 Giugno 2012
Ora o mai più, col naso all’insù. All’alba di mercoledì Venere fa la sua passerella davanti al Sole, e non la ripeterà prima del 2117. Perché astronomi e astrofili hanno atteso con tanta trepidazione questo evento? Risponde Walter Ferreri, astronomo presso l’Osservatorio astronomico di Torino dell'Istituto nazionale di astrofisica (INAF). Intanto, dopo un’agguerrita competizione internazionale, il Sudafrica si prepara a ospitare uno dei più potenti radiotelescopi del pianeta, lo Square kilometre array. Ce lo descrive Giovanni Bignami, Presidente dell’INAF e docente di astrofisica all’Istituto universitario di studi superiori di Pavia.
Dal sito INAF, "La sfilata di Venere" www.media.inaf.it/2012/06/01/transito-venere/
Due continenti per SKA. La scelta del Sudafrica come sede di un grande radiotelescopio: www.media.inaf.it/2012/05/25/due-continenti-per-ska/ Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?j7xlmmpib6gbc5m


05) Il gran rifiuto: 07 Giugno 2012
Dopo quello di Corcolle, troppo vicino a Villa Adriana, per la nuova discarica di Roma si parla del sito di Riano. Ma i cittadini insorgono. Trovare l’erede di Malagrotta, satura da tempo, sembra una missione impossibile. Come si valuta se un territorio è idoneo per farci una discarica? Lo chiediamo a Umberto Arena, docente di impianti di trattamento dei rifiuti alla Seconda Università degli studi di Napoli. Ma come conciliare scelte e democrazia? Risponde Giuseppe Pellegrini, docente di metodologia della ricerca sociale all’università di Padova.
Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?2gshrz2jiqly582


06) Gli occhi della chimica: 08 Giugno 2012
Da piccolo, era diviso tra la passione per il violoncello e le reazioni chimiche. Poi il fascino di atomi e molecole ha avuto il sopravvento, e se oggi abbiamo a disposizione uno strumento diagnostico potente come la risonanza magnetica, un po’ del merito va anche a lui. Ai microfoni di Radio3Scienza Richard Ernst, premio Nobel per la chimica nel 1991.
Festival internazionale Leggendo Metropolitano: www.leggendometropolitano.it/ Al microfono Rossella Panarese
www.mediafire.com/?qmcnyuc7yw5uz6j


07) Pattumiere d’Italia: 11 Giugno 2012
Un paese diviso, anche sulla monnezza. La raccolta differenziata raggiunge quasi il 60% nel nord del paese, mentre centro e sud superano di poco il 30%. L’Italia ricorre ancora troppo alle discariche, dove finiscono 15 milioni di tonnellate di rifiuti. È la foto scattata dal rapporto rifiuti dell’Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale, che ci presenta Stefano Laporta, direttore generale dell’Ispra.Torniamo ad analizzare l'Italia dei terremoti con l'aiuto di Gianluca Valensise, sismologo e dirigente di ricerca dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?x1annvpvppb6643


08) Figlia delle stelle: 12 Giugno 2012
Novant’anni col naso all’insù, a scrutare astri e galassie. Novant’anni in cui è diventata un’icona della scienza in Italia. E novant’anni che hanno cambiato la nostra immagine dell’Universo. Nel giorno del suo compleanno, a Radio3Scienza festeggiamo Margherita Hack raccontando i momenti più importanti di una vita da astrofisica.Oggi le tagliano, malgrado un appello a non buttare via dieci anni di ricerca. Eddo Rugini, docente di coltivazioni arboree all’università della Tuscia a Viterbo, ci spiega perché non andrebbero rimossi i ciliegi, gli ulivi e le piante di kiwi su cui hanno lavorato per anni.L'appello "Non distruggete la ricerca" http://appelloperlaricerca.wordpress.com/
Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?lq01y782e8wgbpo


09) Impatto sonoro: 13 Giugno 2012
La centralina sono io. Grazie alle tecnologie digitali ognuno di noi è oggi in grado di raccogliere dati e condividerli con gli altri. L'applicazione gratuita Widenoise, che si installa su cellulari e tablet, permette di raccogliere dati sull'inquinamento acustico intorno a noi. E poi gli scienziati cosa ne fanno di questi dati? Lo chiediamo a Vittorio Loreto, fisico della complessità dell'università La sapienza di Roma.
L'applicazione Widenoise per misurare il rumore: www.widetag.com/widenoise/
Il sito del progetto europeo Everyaware: www.everyaware.eu/
Il libro di Mirella Delfini Andrà tutto bene: www.abelbooks.net/index.php/Ufficio_Stampa
In studio con noi sarà Mirella Delfini, giornalista, naturalista, scrittrice, pioniera del giornalismo scientifico in Italia, che si racconta nel libro Andrà tutto bene (Abel books, 2012).Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?bbtqlm2a6uthe1r


10) Maturità in pillole: 14 Giugno 2012
Antidepressivi e tranquillanti. Anfetamine e altre sostanze psicotrope. Con la speranza di affrontare meglio la versione di greco o di essere più spavaldi all’orale. Arriva la maturità e l’abuso di sostanze tra i candidati s’impenna. Ma servono poi a qualcosa? E quali rischi comportano? Risponde Sabrina Molinaro, ricercatrice dell’Istituto di fisiologia clinica del CNR di Pisa.
Come promesso, Margherita Hack torna ai nostri microfoni. E con il presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica Giovanni Bignami, rendiamo omaggio ai suoi novant’anni e alle imprese dell’astronomia nell’ultimo secolo.Il testo della poesia coposta da Giovanni Bignami, presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica: www.radio3.rai.it/dl/radio3/program...3adab4083b.html Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?t66x9tggsrbe4v6


11) Leggere il sisma: 15 Giugno 2012
La crosta terrestre si muove in profondità. Cosa sta succedendo tra la placca africana e quella eurasiatica? Stefano Gresta, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, analizza con noi gli eventi sismici registrati nelle ultime settimane. E ci spiega perché è importante che i cittadini abbiano tutte le informazioni sul rischio sismico.Il sito dell'INGV, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia:
www.ingv.it/ Salute e ambiente al centro di una conferenza internazionale in corso a Parigi, dove si parla anche dell'inquinamento causato dall'area industriale di Taranto. Ce ne parla Fabrizio Bianchi, dell'Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa.
Ambiente e salute. A Parigi l'incontro europeo per migliorare l'azione contro l'inquinamento nocivo: www.era-envhealth.eu/servlet/KBaseS...m=3&catid=23175 Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?kox4tr3r38b60de


12) DNA sentinella: 18 Giugno 2012
Prima si interviene, meglio è. Nella cura dei tumori, dicono gli esperti, questa è una regola d'oro. Nel sangue dei pazienti, si legge in uno studio pubblicato dalla rivista Nature, ora si possono individuare le tracce genetiche della recidiva del tumore del colon e questo permette di anticipare di sei mesi le terapie. Ce lo spiega meglio Alberto Bardelli, docente di istologia all’Università di Torino e direttore del laboratorio di genetica molecolare dell’Istituto per la ricerca e la cura del cancro di Candiolo.Lo studio sulla diagnosi precoce della recidiva del tumore, da Nature: www.nature.com/nature/journal/vaop/...ature11156.html Inoltre: Vi ricordate le piogge acide? Herbert Bormann, il naturalista che nel 1971 accese i riflettori su questa minaccia ecologica, è morto negli USA a 90 anni. Lo ricordiamo insieme a Federico Magnani, docente di ecologia forestale all’università di Bologna.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?k8ljd06xdew3qmc


13) C'è un limite a tutto: 19 Giugno 2012
Nel giro di qualche decennio esauriremo le risorse del pianeta. Nel 1972, tre giovani scienziati del MIT provarono a immaginare il futuro della nostra vita sulla Terra. E lanciarono l’allarme con un rapporto, I limiti dello sviluppo, entrato nella storia. Che cosa resta di quegli scenari disegnati quarant’anni fa? Ne parliamo con Gianfranco Bologna, direttore scientifico del Wwf Italia e segretario generale della Fondazione Aurelio Peccei, e Riccardo Valentini, docente di ecologia forestale all’università della Tuscia.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?p1yzj1r2zh1tor0


14) Speciale Rio +20: 20 Giugno 2012
Vent’anni di impegni e di promesse e qualche passo avanti nella lotta ai cambiamenti climatici. Radio3 Scienza e Radio3 Mondo raccontano l’avvio del vertice di Rio de Janeiro che segna il ventennale del Summit della Terra. Dove per la prima volta governi e istituzioni internazionali si confrontarono sulla sostenibilità delle attività umane e le azioni di contrasto al degrado degli ecosistemi.
Tra gli ospiti, i giornalisti Jonathan Ferramola, Franco Foresta Martin, ed Emanuele Bompan, i rappresentanti delle delegazioni presenti a Rio e delle comunità locali attive nella promozione di pratiche ecologiche.La pagina ufficiale della Conferenza dell'ONU sullo sviluppo sostenibile:
www.uncsd2012.org/ Al microfono Anna Maria Giordano e Marco Motta.
www.mediafire.com/?i7wn66uu2fnmhg1


15) Scienza, prova di maturità: 21 Giugno 2012
“Non nasconderti dietro l’ipocrisia della scienza neutrale”. Sono parole di Primo Levi, proposte come spunto di riflessione ai maturandi per la prova d’italiano sulla responsabilità della scienza. Il giorno dopo il primo scritto, anche noi proviamo a svolgere la traccia con l’aiuto del giornalista Pietro Greco, e di Paolo Vineis, docente di epidemiologia ambientale all’Imperial College di Londra.
Ecco perché la scienza è roba da donne. Ilaria Capua, virologa dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie, ci racconta da Bruxelles la campagna europea per incoraggiare le ragazze a fare ricerca scientifica.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?ccn5xo72t992atm


16) Alan Turing, una mente speciale: 22 Giugno 2012
È il padre dei moderni computer. Ha aperto la strada alla nascita dell’intelligenza artificiale. Decifrò il codice Enigma usato dai nazisti, contribuendo alla loro sconfitta. Puntata speciale di Radio3Scienza e Radio3Mondo a cent’anni dalla nascita di Alan Turing, per raccontare la vita spezzata e le molte eredità intellettuali del geniale matematico inglese che ha cambiato per sempre le nostre vite. Con le voci di Teresa Numerico, docente di storia della logica e dell’informatica all’università di Roma Tre, Giulio Giorello, filosofo della scienza all’università di Milano, William Ward, giornalista e corrispondente per Il Foglio e Panorama da Londra.La pagina delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Alan Turing: www.mathcomp.leeds.ac.uk/turing2012/ BIBLIOGRAFIA MINIMA:Andrew Hodges, Alan Turing. Storia di un'enigma (Bollati Boringhieri, 2012).David Leavitt, L'uomo che sapeva troppo (Codice, 2007).James Gleick, L'informazione (Feltrinelli, 2012). Al microfono Anna Maria Giordano e Marco Motta.
www.mediafire.com/?ac7af5rl666479v


17) Prendi i soldi e fai ricerca: 25 Giugno 2012
Milioni di euro per fare scienza. Il consiglio europeo delle ricerche finanzia i progetti meritevoli di sostegno. Ma nei laboratori italiani di questi fondi ne arrivano ancora pochi. Perché? Lo chiediamo a Helga Novotny, presidente del Consiglio europeo delle ricerche. Sentiamo invece da quelli che ce l’hanno fatta, come Roberta Sessoli, chimica dell’università di Firenze, e Nicola Pugno, professore di Scienza delle costruzioni al Politecnico di Torino, come si fa a vincere un grant europeo.Roberta Sessoli. La "memoria delle molecole" e la memoria dei nostri computer: http://erc.europa.eu/succes-stories/when-m...va-dedicata-all Dalla rivista Nature: "Nonlinear material behaviour of spider silk yields robust webs", la ricerca italiana: www.nature.com/nature/journal/v482/...ature10739.html Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?wlew7zdjbiolcgi


18) Latte a lunghissima conservazione: 26 Giugno 2012
Ne sono state trovate solo flebili tracce. Ma le polveri rimaste su resti di vasellame sahariano del 5.200 a.C. documentano che già all’epoca si producevano yogurt e formaggi. Come si legge nell'ultimo numero di Nature, la scoperta viene da un'equipe di studiosi italiani e britannici. Ne fa parte Savino di Lernia, tra i membri della Missione Archeologica nel Sahara dell'università La Sapienza di Roma.Il sito della Missione archeologica italo-libica nell'Acacus e nel Messak - Università La Sapienza di Roma: www.acacus.it/ La ricerca italiana pubblicata dalla rivista Nature: www.nature.com/nature/journal/v486/...ature11186.html In più: la nostra visita ai laboratori che studiano le zanzare. Dove Alessandra della Torre, del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell'università La Sapienza di Roma, studia nuove strategie per tenerle sotto controllo. Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?t2ktp6fo43j0j0o


19) Wikimachie: 27 Giugno 2012
Dalla biografia di Lady Gaga alla definizione di omosessualità. Gli autori dell’enciclopedia libera Wikipedia litigano spesso e volentieri. La ricerca della voce enciclopedica perfetta - come documenta una ricerca apparsa sulla rivista PLoS One - può scatenare conflitti. Come nascono queste lotte? Cosa le rende così accese? Ne parliamo con Frieda Brioschi, presidente dell’associazione Wikimedia Italia e Giovanni Scotto, docente di sociologia a Firenze ed esperto di conflitti.Dalla rivista PLoS One: www.plosone.org/article/info%3Adoi%...New+Articles%29 Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?mhhuvpa4sxbhuhx


20) Cervello meccanico: 28 Giugno 2012
La sfida delle sfide. Capire come funziona il cervello, mappare i processi della mente e riprodurli in un sistema artificiale: quanto siamo vicini a traguardi inseguiti da decenni dalla scienza e dalla tecnologia? L'intelligenza artificiale cambierebbe davvero le nostre vite? Lo chiediamo a Tomaso Poggio, professore al Dipartimento di studi sul cervello e i processi cognitivi al Massachusetts Institute of Technology di Boston, considerato tra i massimi esperti al mondo di intelligenza artificiale.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?84v3tjn1exs3ojf


21) Un secondo di troppo: 29 Giugno 2012
86.400 secondi. Tanti ce ne sono in un normale giorno di 24 ore. Ma il 30 giugno ne avrà uno in più, da aggiungere allo scoccare della mezzanotte. Ciò servirà ad uniformare il tempo atomico con il tempo della rotazione terrestre. E a livello internazionale si cerca un accordo per sincronizzare alla perfezione tutti gli orologi del mondo, come ci spiega Piero Bianucci, responsabile editoriale del mensile di cultura astronomica Le Stelle ed editorialista del quotidiano La Stampa per la scienza. www.astronomianews.it/home.aspx
E poi chiediamo a Telmo Pievani, filosofo della scienza all'università di Milano Bicocca, di illustrarci i termini della polemica sorta tra due scienziati, Richard Dawkins e Edward O. Wilson, sul nuovo libro di quest'ultimo, The Social Conquest of Earth.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?294eijd6dvtov5m

Edited by Firefly58 - 1/7/2012, 00:08
 
Top
view post Posted on 6/7/2012, 21:50

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


LUGLIO




01) Al contadino non far sapere: 02 Luglio 2012
Se gli sprechi della politica vi sembrano esagerati, diamo un'occhiata all'agricoltura. Che, tra sussidi e aiuti, assorbe oltre il 40 per cento del bilancio dell'Unione europea. L'impiego squilibrato dei pesticidi, l'abbandono dei frutti nei campi, la scarsa attenzione a risorse limitate come l'acqua. Ne parliamo con Davide Ciccarese, segretario di Acli Terra Lombardia, Presidente dell'associazione Nostrale e autore de Il libro nero dell'agricoltura (Ponte alle Grazie 2012).n più: indiscrezioni, sussurri e bufale intorno alle attività del CERN di Ginevra. Fanno male alla scienza? Marco Delmastro, fisico del CNRS al CERN di Ginevra e curatore del blog Borborigmi, spiega come cambia la comunicazione delle grandi novità della ricerca.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?krvlykvggo0ve0b


02)Homo plasticus: 03 Luglio 2012
Il cervello va educato. Tra tutte le specie viventi, infatti, la nostra sembra l'unica dotata di "plasticità", ovvero la capacità di potenziare e migliorare le funzioni del cervello per tutta la durata della vita. Un dato che il neuroscienziato di origini indiane Vilayanur Ramachandran, in Italia per ricevere il Premio Letterario Merck Serono, ha esplorato e illustrato nel libro "L'uomo che credeva di essere morto" (Mondadori, 2012).Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?27b564rm5w1893v


03) Mr. Higgs, I suppose: 04 Luglio 2012
Forse l’abbiamo individuato. O ci siamo quasi. Ma del bosone di Higgs ne sapremo di più questa mattina. Quando al CERN di Ginevra si tiene un seminario per fare il punto sulle ricerche in corso e presentare i risultati raggiunti. C’è molta attesa per questo appuntamento, che Radio3Scienza segue dalla sede romana dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare insieme ai fisici Fernando Ferroni e Antonio Masiero, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’INFN, e alla giornalista scientifica Silvia Bencivelli. www.infn.it/
Poi, col fisico teorico Luciano Maiani, che è stato direttore generale del CERN dal 1999 al 2003, ripercorriamo la storia della caccia al bosone di Higgs. http://public.web.cern.ch/public/ Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?378ez7tvlmqa87w


04) Ospedale che vai, cure che trovi: 05 Luglio 2012
Gli ospedali e le cliniche non sono tutti uguali. Alcuni funzionano meglio, altri peggio. Uno speciale della rivista Focus, intitolato I migliori ospedali d'Italia, offre per la prima volta un quadro completo sulla qualità operativa dei diversi ospedali del Paese, reparto per reparto. Una guida utile per orientarsi nelle cure. Ma anche per capire perché e che cosa non funziona in certe strutture. Ne discutiamo con Amelia Beltramini, caporedattore di Focus, e Andrea Gardini, direttore sanitario dell'Ospedale di Ferrara, e presidente della SIQUAS, Società italiana per la qualità nell'assistenza sanitaria.In apertura, reazioni, commenti ed entusiasmi circolati in Rete dopo il seminario del CERN dedicato al bosone di Higgs. Ne parliamo con Marco Delmastro, fisico del CNRS, in forza al progetto ATLAS, e curatore del blog Borborigmi: www.borborigmi.org/ Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?blcyc325tcmbhya


05) La ricchezza che viene dal bosone: 06 Luglio 2012
Se lo chiedono in molti in questi giorni: perché spendere tutti questi soldi per trovare il bosone di Higgs? Quali vantaggi si ricavano dalla ricerca pura? La risposta è nei fatturati miliardari creati dal mercato degli acceleratori. Che vogliono dire sostegno e sviluppo di settori industriali d’avanguardia e creazione di nuovi posti di lavoro, come ci spiega Giacomo Cuttone, direttore dei Laboratori nazionali del Sud di Catania dell’INFN.E poi torniamo ad occuparci del nucleare giapponese con Paolo Salom, giornalista del Corriere della Sera , autore di Fukushima e lo tsunami delle anime (Quintadicopertina, 2012). Lo facciamo all'indomani della pubblicazione delle conclusioni della commissione parlamentare giapponese che aveva condotto un'inchiesta sul disastro dell'11 marzo 2011: l'incidente di Fukushima - si legge - fu anche un incidente provocato dall'uomo e non solo l'effetto dello tsunami che seguì il sisma.La relazione della commissione di indagine indipendente sul disastro di Fukushima (in inglese), voluta dal parlamento giapponese (pubblicata il 5 luglio 2012): http://naiic.go.jp/en/ Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?v0ermjjmz9zahow


06) Zona Higgs: 09 Luglio 2012
E allora: è lui o non è lui? Lo abbiamo davvero scoperto il bosone di Higgs? O si è trovato qualcosa che gli assomiglia molto? E se fosse davvero lui, quali sono le implicazioni della sua scoperta? Perché questa particella è tanto importante? E quali sono gli orizzonti che adesso si aprono nella fisica di base? Giriamo queste domande a Carlo Rovelli, fisico teorico all’università del Mediterraneo di Marsiglia, che dialogherà anche col cantautore e attore David Riondino.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?5356wd772vq6t6j


07) Il DNA in bacheca: 10 Luglio 2012
Ormai lo puoi fare al costo di un cellulare. Invii un campione della tua saliva a un laboratorio di genomica trovato su internet. E in breve tempo ricevi una scansione del tuo DNA. Ma a cosa servono queste informazioni? Perché sempre più persone le condividono in Rete? Risponde il biologo e giornalista Sergio Pistoi, autore del saggio Il DNA incontra Facebook. Viaggio nel supermarket della genetica (Marsilio, 2012).Dove Dove vivevano e dove migrarono i tuoi antenati nella preistoria? Un kit genetico disponibile on-line promette di svelarlo. Ma Guido Barbujani, genetista all’università di Ferrara, esprime diverse perplessità.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?j53c3cn9c665ahl


08) Vite parallele: 11 Luglio 2012
Sono due eccellenze nel campo della matematica. Si sono laureati alla Normale di Pisa. Ma è all’estero che hanno fatto carriera. E molta. Ci raccontano la loro storia Alessio Figalli, che a 28 anni è già ordinario all’università di Austin, in Texas, e Corinna Ulcigrai, che a 32 anni insegna all’università di Bristol. Entrambi, quest’anno, vincitori dei premi EMS (European Mathamatical Society), un riconoscimento prestigiosissimo, come ci spiega Ciro Ciliberto, presidente dell’Unione Matematica Italiana.Il matematico Alessio Figalli è stato già nostro ospite nella puntata dell'11/08/2011 intitolata Gente che ha i numeri, condotta da Elisabetta Tola.
Per un profilo di Alessio Figalli, clicca qui: www.ma.utexas.edu/users/figalli/
Per un profilo di Corinna Ulcigrai, clicca qui: www.maths.bris.ac.uk/~maxcu/ Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?wn0itk3p4mhqop7


09) Vortice d’onda: 12 Luglio 2012
Un’altra storia di scienza italiana. Lui è un astrofisico di 48 anni. Progetta antenne molto speciali. Che imprimono vorticità alle onde elettromagnetiche: per trasmettere più canali sulla stessa frequenza. Un’idea che potrebbe rivoluzionare il settore delle telecomunicazioni. E non solo quello. Ce lo invidiano in molti Fabrizio Tamburini, che - ci racconta - lavora all’università di Padova con un contratto, precario, di ricercatore.Al microfono Rossella Panarese e Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?0j9002g33ge9m64


10) L’altra metà del paesaggio: 13 Luglio 2012
Lo guardiamo sempre più distrattamente. O solo per capire se si annuvola. Ma trascuriamo tutto il resto: Luna, stelle, pianeti. Eppure il cielo è lì, sopra le nostre teste, tutti i giorni. E allora perché non proviamo ad esplorarlo? Magari proprio ad occhio nudo, come ci insegna a fare Piero Bianucci, editorialista de La Stampa e della rivista Le Stelle, nel primo appuntamento di "Un-due-tre…stella!", la nostra piccola guida all’esplorazione del cielo estivo.In apertura, la storia del telescopio ai suoi albori. Ce la racconta Massimo Bucciantini, docente di storia delle rivoluzioni scientifiche all'università di Siena, autore, con Michele Camerota e Franco Giudice, del saggio Il telescopio di Galileo. Una storia europea (Einaudi 2012).Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?x74k99dlda8vis2


11) Senza paura: 16 Luglio 2012
Il coraggio batte il virus. I progressi della medicina consentono oggi a molte persone di vivere una vita normale anche se affette da HIV. A Radio3 Scienza parliamo di quanti, in Italia, progettano di diventare genitori nonostante la malattia. Non ci sono, purtroppo, farmaci altrettanto efficaci contro i pregiudizi. Affrontiamo anche questo tema con Nicola Petrosillo, direttore della II divisione malattie infettive dell'INMI Spallanzani di Roma.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?7l2mp0a3q1bhqcc


12) Arsenico in Rete: 17 Luglio 2012
Ve lo ricordate il batterio all’arsenico? Un anno e mezzo fa la sua notizia fece il giro del mondo. Ma presto cominciarono a circolare sulla Rete critiche e dubbi. Soprattutto nel blog di Rosie Redfield, microbiologa all’università della British Columbia, che sulle pagine di Science torna a confutare l’esistenza di simili batteri. Ma - come ci ha detto la studiosa – oggi è internet lo strumento più prezioso per il lavoro di uno scienziato. L’opinione di Guido Romeo, science editor del mensile Wired. E poi visitiamo i nuovi allestimenti del Museo di storia della medicina dell’università La Sapienza col direttore Valentina Gazzaniga.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?lfuv319da9p2e66


13) Il vaccino viaggia per e-mail: 18 Luglio 2012
Ciò che noi chiamiamo presente, per lui è già il passato. Il biologo Craig Venter, tra i primi scienziati a sequenziare il genoma umano, racconta le tecnologie studiate dai suoi laboratori per fare fronte alle sfide del futuro.Mentre la popolazione mondiale viaggia verso gli 8 miliardi di abitanti, la biologia si prepara a fornire soluzioni per fronteggiare carestie, pandemie e cambiamenti climatici. Con la biologia sintetica, per esempio, si può sfruttare l'anidride carbonica rilasciata dalle industrie per produrre cibo e carburanti "verdi", mentre lo studio del DNA consentirà di trasformare le informazioni genetiche scambiate via internet in materia vivente."Possiamo trasformare questo pianeta ma la ricerca deve avanzare", dice Venter. Che aggiunge: "le organizzazioni che non si rinnovano sono destinate a diventare un ricordo del passato. E questo vale anche per le università".Al microfono Gaetano Prisciantelli ed Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?4cydnil8rotg91a


14) La lunga estate calda:19 Luglio 2012
La colonnina di mercurio continua a mantenersi alta. E non solo sul Mediterraneo. Un clima siccitoso affligge da settimane gli Stati Uniti. Pure in Canada, Alaska e Siberia fa un po’ più caldo del solito. Colpa dei mutamenti climatici su scala planetaria? Risponde Franco Prodi, dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del CNR.La ricerca non ha una strada maestra. A volte imbocca vicoli ciechi. Esemplare è la storia che l’astronomo Massimo Capaccioli ci racconta, insieme a Silvia Galano, nel libro Arminio Nobile e la misura del cielo, (Springer Verlag Italia, 2012).Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?pi3arlxl53yz1wb


15) In Emilia. Due mesi dopo: 20 Luglio 2012
Venerdì 20 luglio, Radio3 è in Emilia e negli altri territori colpiti dal sisma due mesi fa. Il terremoto ha danneggiato non solo il cuore produttivo, ma anche una delle aree a maggiore densità culturale del nostro Paese.Tutti i programmi di Radio3 adottano un pezzo di quei luoghi: www.radio3.rai.it/dl/radio3/program...17c308b080.html
Una fabbrica, un teatro, un mercato, un centro di ricerca. E lo raccontano.Una giornata di solidarietà, di informazione, ma anche di conoscenza e di prossimità alle donne e agli uomini che sono impegnati nei giorni difficili della ricostruzione."Il terremoto dell'Emilia ha molti aspetti drammatici, uno dei quali ci sembra sottovalutato. Le scosse hanno colpito il cuore non solo produttivo ma anche culturale del nostro paese”, ha detto il direttore di Radio3 Marino Sinibaldi. “La stessa dimensione industriale – continua Sinibaldi - è legata a poli di ricerca avanzata. E non è casuale che nella zona del terremoto stiano alcune delle sedi dei più importanti Festival culturali italiani come Mantova, Modena (con Carpi e Sassuolo), Ferrara. Questa qualità è ora in pericolo. Vorremmo per un giorno intero raccontarla e, per così dire, adottarla.” La puntata speciale di Radio3 Scienza e Radio3 Mondo ospita Chiara Nielsen, vice direttore del settimanale Internazionale, per parlare del Festival: www.internazionale.it/festival/ che la rivista organizza anche quest’anno a Ferrara (dal 5 al 7 ottobre); Giovanni Sassu, conservatore storico-artistico dei Musei civici di Arte Antica di Ferrara, che racconta gli affreschi del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia; Stefano Rimondi, presidente di Assobiomedica, che presenta il Distretto Biomedicale di Mirandola e Giuliana Gavioli, direttore tecnico di un'impresa del Distretto Biomedicale.Al microfono Rossella Panarese e Annamaria Giordano.
www.mediafire.com/?ssgbaljh3cq9bsq


16) Un pianeta diviso dall’HIV: 23 Luglio 2012
Molte le novità nella lotta al virus dell’HIV, che causa l'AIDS. La XIX Conferenza internazionale sull'AIDS in corso a Washington (22 - 27 luglio) fa il punto sulle ricerche scientifiche miranti a cancellare la pandemia e le sofferenze che comporta. Insieme a Enrico Girardi, direttore del dipartimento di epidemiologia dell’Istituto Spallanzani di Roma, commentiamo le ricerche e le sperimentazioni più interessanti.Stella Egidi, infettivologa di Medici Senza Frontiere, ricorda che sono i paesi più poveri a soffrire di più a causa del virus.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?8c5oelbc37qtc59


17) Chi ben comincia: 24 Luglio 2012
Si chiamano start-up. Sono le imprese che trasformano le idee in posti di lavoro. Ma per iniziare, agli imprenditori in erba serve un finanziatore. Siamo andati a Londra a visitare una scuola dove si formano i nuovi Mark Zuckerberg. E Vincenzo Lipardi, consigliere delegato della Città della Scienza di Napoli, illustra un concorso per le start-up italiane. In palio, un soggiorno di formazione in Israele, la nazione che vanta la più alta densità di start-up dopo gli USA.La terza edizione di UK-Italy Springboard un’opportunità per startup italiane: www.uk-italybusinessawards.it/?p=1210 Concorso per giovani imprenditori: viaggio premio in Israele, la Nazione delle Start-up: www.cittadellascienza.it/notizie/co...raele-start-up/ Al microfono Pietro Greco e Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?etgovwrc4olgq4b


18) Respirare o lavorare?: 25 Luglio 2012
C’è grande attesa a Taranto. Si discute in queste ore del destino degli impianti siderurgici dell’ILVA. Cha danno lavoro, ma hanno un pesante impatto ambientale, come attestano le perizie giunte in tribunale. Come si valutano i danni sanitari delle emissioni inquinanti? E quali costi economici comportano per la collettività? Ne parliamo con Fabrizio Bianchi, epidemiologo ambientale del CNR di Pisa, e con Giorgio Assennato, direttore generale di ARPA-Puglia. LINK ARPA Puglia, programma del workshop del 23-24 luglio sull'impatto economico degli effetti sanitari dell'inquinamento (file PDF):http://www.arpa.puglia.it/c/document_library/get_file?uuid=c54d98c7-e50f-4ed4-b94d-293aada39b92&groupId=13879 Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?2up9p5o5qz7df6p


19) In mille rivoli: 26 Luglio 2012
Quella da tavola, quella per irrigare, quella per le industrie. Una risorsa fondamentale, l’acqua, che a volte manca, come a Firenze, altre volte è sprecata come nei nostri acquedotti. Quanta cura richiede la gestione del bene più prezioso? Come si fa a realizzare un servizio idrico integrato? Risponde Maurizio Pettine, direttore dell’IRSA, l’Istituto di ricerca sulle acque del CNR.La vita divertente di un fisico brillante. Esce L’infinito cercare (Einaudi 2012), l’autobiografia di Tullio Regge, che leggiamo insieme a Stefano Sandrelli, astrofisico e scrittore.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?f172y4rj9c0mt77


20) Londra accende la fiamma: 27 Luglio 2012
Radio3 Scienza e Radio3 Mondo in onda propongono una puntata speciale per salutare l'apertura dei Giochi olimpici di Londra. In studio l'ambasciatore britannico a Roma Christopher Prentice per raccontare come l’evento rappresenti un’occasione per proporre un volto nuovo della capitale, da sempre aperta all’innovazione e al mondo. Insieme al campione olimpico Pietro Mennea e al saggista Nicola Sbetti guarderemo alle Olimpiadi come specchio del contesto internazionale. E poi il dibattito: la delegazione italiana sfilerà con la bandiera europea? Partiamo dalla proposta dell'editorialista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo per sapere cosa ne pensano i nostri ascoltatori.Al microfono Gaetano Prisciantelli e Roberto Zichitella.
www.mediafire.com/?mzny9voyuixv6t1


21) In bocca alla balena: 30 Luglio 2012
Tempi duri per i cetacei. In Giappone cresce la domanda di carne di balena. La lista dei paesi cacciatori si allunga. E la creazione di aree protette per i grandi mammiferi marini incontra sempre molti ostacoli. Che cosa dobbiamo temere per Moby Dick e affini? Risponde Maurizio Würtz, cetologo dell’università di Genova. Alessandro Giannì, direttore delle campagne di Greenpeace, ci ricorda che non è solo la caccia a minacciare le aree protette. E a Junko Terao, giornalista della rivista Internazionale, chiediamo perché per i giapponesi le balene sono una prelibatezza della tavola.Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?s3z6hncn8f6g67l


22) Di chi è l’energia?: 31 Luglio 2012
Ce la regalano il sole e il vento. A volte, ce la regala anche il sottosuolo. Ma di chi è, allora, l'energia? Secondo Riziero Zaccagnini, ex sindaco di Tocco da Casauria (PE), uno dei comuni più ventosi d'Italia, dovrebbe essere di tutti, non solo di chi arriva primo a raccoglierla con una pala eolica. E così la pensano anche i cittadini di Melpignano (LE), che hanno "solarizzato" i tetti dei propri edifici secondo il modello della "comunità cooperativa", come ci rammenta il sindaco Ivan Stomeo. Ben diverso il caso del petrolio lucano, che non sembra portare ricchezza agli abitanti della Basilicata, come ci dice Pietro Dommarco, giornalista e autore di Trivelle d'Italia (Altreconomia, 2012), che però ci ricorda che i danni ambientali provocati dai texani di casa nostra sono, quelli sì, a carico di tutti.
Per l'eolico a Tocco da Casauria clicca su: http://www.comune.toccodacasauria.pe.it/in...&layout=default Sul solare a Melpignano clicca su: www.comune.melpignano.le.it/melpignano-comunita-cooperativa Sul petrolio lucano e le royalties, vedi qui: www.altreconomia.it/site/ec_articolo_dettaglio.php?intId=184 oppure vai alla pagina del blog "La vita dopo il petrolio":
http://www.altreconomia.it/site/fr_raggrup...ail.php?intId=8 Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?tc3dfofz6efzbt6

Edited by Firefly58 - 31/7/2012, 18:54
 
Top
view post Posted on 3/8/2012, 19:53

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


AGOSTO




01) Pieno amaro: 01 Agosto 2012
Lo chiamano il Texas d’Italia, ma per noi è ancora la Basilicata. Trentanove pozzi nella sola Val d'Agri. Una produzione complessiva di novantamila barili di petrolio al giorno, e mezzo milione di abitanti che stanno a guardare. Qual è il prezzo del petrolio lucano? Gianluigi De Gennaro, chimico ambientale dell’università di Bari, ha fatto due conti. Mentre Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, ci ricorda gli effetti della nostra sete di petrolio sul Golfo del Niger.LINK L’inchiesta di Repubblica sul petrolio lucano:
http://inchieste.repubblica.it/it/repubbli...ucano-31660620/ Il sito della più grande organizzazione ambientalista in Basilicata: www.olambientalista.it/ L’ENI in Basilicata: www.eni.com/it_IT/sostenibilita/com...asilicata.shtml Petrolio, inquinamento e povertà nel Delta del Niger: www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeB...T/IDPagina/2352 Casi di studio: www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeB...T/IDPagina/5140 La vera tragedia: ritardi e mancanze nella gestione delle fuoriuscite di petrolio nel Delta del Niger: www.amnesty.it/delta-niger-shell-pa...-per-bonificare L’ENI in Nigeria: http://factbook.eni.com/node/441/lightbox2 Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?peakk7lf3yiz4cb



02) Una terra da guarire: 02 Agosto 2012
Operavano nel rispetto delle leggi dell'epoca, sostiene il ministro dell'ambiente, ma hanno lasciato in eredità enormi danni al territorio. Sono le fabbriche in dismissione, o quelle con molti anni alle spalle, come l'Ilva di Taranto, per cui adesso si pone il problema della loro bonifica. E allora che facciamo? Come possiamo eliminare i veleni accumulati in anni passati? Risponde Leonardo Arru, responsabile del Servizio emergenze ambientali dell’ISPRA.E poi seguiamo il lavoro di Laura Lagi, psicologa e psicoterapeuta di Save the Children Italia, tra i bambini delle aree terremotate dell'Emilia.Sull'operato di Save the Children in Emilia: www.savethechildren.it/IT/Page/t01/view_html?idp=663 Sul terremoto, una testimonianza di Leonardo Tondelli: www.ilpost.it/2012/08/02/leonardo-tondelli-la-scossa/2/ Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?atmk15hkhm5z7wr


03) Figure della notte: 03 Agosto 2012
Dèi ed eroi, animali reali e creature fantastiche. Sono le figure che ogni notte popolano il cielo, immaginate tra le stelle sin dai tempi più remoti della storia umana. Le costellazioni sono il tema del secondo appuntamento di "Un-due-tre…stella!", la nostra piccola guida all’esplorazione del cielo estivo. Ad illustrarcele è Grabriele Vanin, presidente dell’Associazione astronomica feltrina "G. J. Rheticus", che ci insegna anche a come orientarci con le stelle.Un'utilissima guida per riconoscere e individuare le costellazioni si trova nel sito di Gabriele Vanin: www.gabrielevanin.it/guida_al_cielo.htm In apertura, il caso di Ye Shiwen, la 16enne cinese, oro olimpico nel nuoto, le cui eccezionali prestazioni stanno facendo molto discutere. Ne parliamo con Antonio Dal Monte, fisiologo all’università La Sapienza di Roma.Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?a2b9z4i1sbi7vii


04) Curiosando su Marte: 06 Agosto 2012
Erano le 7.31 di ora italiana quando la sonda della NASA Curiosity si è posata sul suolo di Marte. Oggi Radio3Scienza racconta le prime ore di questa missione e il suo principale obiettivo: svelare tracce di vita sul pianeta rosso. Ci avevano provato, nel 1976, le sonde Viking, ma i risultati furono controversi. Ora il mistero sarà definitivamente risolto? Rispondono il giornalista scientifico Fabio Pagan, Luciano Anselmo, ricercatore del Laboratorio di dinamica del volo spaziale del CNR di Pisa e Giorgio Bianciardi, ricercatore dell’università di Siena.Il sito della NASA per la parte relativa a Curiosity: www.nasa.gov/mission_pages/msl/index.html Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?4a9rh2mlli8vd07


05) Mettiamoci una crocetta sopra: 07 Agosto 2012
Che cos’è la speciazione? E cosa il filtrato glomerulare? Se vuoi insegnare scienze alle superiori, devi sapere anche questo. Peccato che ti può capitare di scoprire che il test a crocette del ministero non conteneva le risposte giuste. Che cosa sta succedendo alle selezioni per i nostri insegnanti? E come insegniamo loro a insegnare? Ne parliamo con Marcello Pacifico, presidente dell’ANIEF, l'associazione dei docenti e dei ricercatori in formazione, e con Mario Fierli, membro del Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica del Ministero dell’istruzione.In apertura, Benedetto Terracini, uno dei pionieri dell'epidemiologia ambientale, e Maria Angela Vigotti, biologa dell'università di Pisa, entrambi consulenti del Comune di Taranto, ci spiegano perché hanno contestato le dichiarazioni del ministro dell'ambiente Corrado Clini al Parlamento sui rischi ambientali collegati all'ILVA di Taranto.Per sapere di più su epidemiologia e prevenzione in merito al caso ILVA:
http://epiprev.it/attualit%C3%A0/ilva-saperne-di-pi%C3%B9 Gli studi epidemiologici su Taranto: www.scienzainrete.it/contenuto/arti...recente-perizia Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?3dtzd94atzjz93d


06) Andati in fumo: 08 Agosto 2012
L’estate è calda anche all’ombra degli alberi: come ogni anno, le foreste italiane tornano a bruciare. Si tratta spesso di incendi dolosi. Ma perché dar fuoco alla vegetazione? Che cosa succede se un bosco brucia? E quanto ci vuole perché torni com’era prima? Ne parliamo con Gianluca Piovesan, docente di pianificazione ecologica del territorio all’università della Tuscia, e con Fabrizio Di Liberto, commissario capo del corpo forestale dello Stato.Anche ai tropici le aree verdi protette sono minacciate, ma questa è un’altra storia: ce la racconta Francesco Rovero, curatore della sezione di biodiversità tropicale del Museo delle scienze di Trento.Sulla fragilità ecosistemica delle aree protette delle foreste pluviali:Laurance, W.F. e 215 coautori (2012) Averting biodiversity collapse in tropical forest protected areas, in Nature, DOI:10.1038/nature11318. Pubblicato on-line il 26 Luglio 2012. www.nature.com/nature/journal/vaop/...ature11318.html Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?6zb72tvylx3xs4g


07) Convivenze difficili: 09 Agosto 2012
Lupi, squali, orsi: in molti casi, specie protette. Ma se sono loro ad attaccare, chi protegge l’uomo? Quando abbiamo a che vedere con animali pericolosi, chi ha più bisogno di difendersi? Non sono solo i grandi carnivori a mettere in difficoltà le attività umane: tra i nostri coinquilini scomodi, anche insospettabili scoiattoli. Ne parliamo con Lisa Signorile, biologa all’Imperial College di Londra e autrice di L'orologiaio miope, Codice 2012, e con Dario Febbo, direttore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.Il blog di Lisa Signorile: www.lorologiaiomiope.com/ Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?gns4irmolhurfzc


08) Pirotecnie celesti: 10 Agosto 2012
È uno spettacolo che si rinnova ogni anno. Lo sciame delle meteore che sfrecciano nei cieli di metà agosto. Gli astronomi le chiamano Perseidi, ma la gente le conosce come “lacrime di San Lorenzo”. Ma quando possiamo vederle al meglio? Ce lo dice Albino Carbognani, ricercatore all’osservatorio della Valle d’Aosta di Saint Barthélemy, nel terzo appuntamento di UN-DUE-TRE… STELLA!, la nostra piccola guida all’osservazione del cielo estivo.Non son solo le stelle a cadere: gli alberi si ammalano e cambia il paesaggio urbano. E le palme delle nostre città sono quasi scomparse a causa del parassita che le infesta. Ce ne parla in apertura l’entomologo Enzo Colonnelli.Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?cplb9jfngs4g4vh


09) Salvador Luria: scienza e impegno civile: 13 Agosto 2012
Nasceva a Torino il 13 agosto 1912. Salvador Edward Luria, figura di spicco della biologia del Novecento e premio Nobel per la medicina nel 1969 per le sue ricerche sui virus. Ebreo, lasciò l’Italia per le leggi razziali del 1938, e poi anche la Francia nel 1940, a seguito dell’occupazione nazista, per trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti. Qui, oltre alle ricerche di laboratorio, si occupò anche delle ricadute sociali dell’impresa scientifica, come ci ricordano il genetista Pablo Amati, che fu amico e collaboratore di Luria, Andrea Grignolio, storico della medicina all’università di Bologna, e il figlio Dan Luria. E poi ascoltiamo le testimonianze, raccolte dieci anni fa da Luca Tancredi Barone, dei premi Nobel Renato Dulbecco e Rita Levi Montalcini.Al microfono Rossella Panarese e Annamaria Giordano.
www.mediafire.com/?y9kob8se1yy7ue7


10) Geni compresi: 14 Agosto 2012
I suoi studi sono stati fondamentali nel campo della genetica. Perché ha messo a punto la tecnica per studiare e capire il funzionamento dei geni. Per queste ricerche Mario Capecchi, italiano d’origine ma naturalizzato statunitense, ricercatore della Harvard Medical Center e dell’università dello Utah, ha vinto il premio Nobel nel 2007. Lo abbiamo intervistato a Bologna il 24 maggio scorso, mentre era ospite della Fondazione Europea per la Genetica di Giovanni Romeo. Ci ha raccontato la sua avventura scientifica e umana e la sua visione della genomica.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?i9koxn12ra2e2i6


11) Storia di un campione paralimpico: 15 Agosto 2012
Le Olimpiadi di Londra si sono appena concluse, ma le Paralimpiadi sono ancora tutte da vivere. Il 27 agosto si terrà la cerimonia di apertura e Radio3Scienza e Radio3Mondo ripropongono un audio-documentario del 16 agosto del 2011, in cui si racconta la storia di un campione paralimpico. Si chiama David Clarke, ed è il capitano della nazionale inglese di blind football, il calcio per non vedenti. La sua storia è narrata dal giornalista Daniele Fisichella nel documentario "Il gioco di tutti", mentre Gabriele Battaglia, docente di tecnologie informatiche all’Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione dell’Unione italiana ciechi, ci parla della sua passione sportiva, le partite di baseball.Al microfono Rossella Panarese e Annamaria Giordano.
www.mediafire.com/?ywm9lr7p0ocbyox


12) Bestie rare: 16 Agosto 2012
Dal Pakistan alla catena dell' Himalaya, un viaggio attraverso zone inesplorate che ospitano animali difficili da incontrare. Il diario di un esploratore d’eccezione: Sandro Lovari, biologo e naturalista dell’Università di Siena, ci accompagna alla scoperta di una fauna mai raccontata ne L’enigma delle pecore blu (Orme Editore 2012). Ma non sempre è necessario andare così lontano per conoscere il mondo animale. Il biologo e naturalista Marco Di Domenico in Animali pericolosi. Leggende e verità sugli animali di casa nostra (Bollati Boringhieri, 2012) ci racconta di creature, non sempre innocue, più a portata di mano.Al microfono Elisabetta Tola
www.mediafire.com/?5bzj2jy7mejlh1w


13) Guarda che Luna: 17 Agosto 2012
Oggi qui, domani là: ogni giorno è in punto diverso del cielo. Cambia continuamente forma e posizione, ma dopo 30 giorni torna ad avere lo stesso aspetto. La Luna è la protagonista della puntata di oggi di Un, due, tre… stella!, la nostra piccola guida all’esplorazione del cielo estivo. Ne parliamo con Walter Ferreri, dell’Osservatorio astronomico di Torino.La siccità di questi mesi fa impennare i prezzi dei cereali. Con quali conseguenze per l’Europa e per l’Italia? Ne parliamo in apertura con Alberto Manelli, direttore generale dell’Istituto nazionale di economia agraria.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?riswtvawihgiv1z


14) Difetti di fabbrica: 20 Agosto 2012
L’Ilva e le altre industrie che ci avvelenano: in questi giorni l’inquinamento è sulla bocca di tutti. Ma come si fa a quantificarlo? Come si valuta l’impatto ecologico di un impianto? Come scopriamo i suoi costi economici e sociali? E quando sono eccessivi, perché non si interviene in tempo? Ne parliamo con Annibale Biggeri, ordinario di statistica medica all’università di Firenze, e perito del GIP di Taranto per la vicenda dell’Ilva.Il caso Ilva, per saperne di più: http://epiprev.it/attualit%C3%A0/ilva-saperne-di-pi%C3%B9 A seguire, i vulcani sottomarini: rischi e prevenzione. Ce ne parla Mauro Coltelli, responsabile dell'Unità di Vulcanologia e Geochimica all’INGV di Catania.
Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?svd0dpz35muvt44


15) L'energia che non c'era: 21 Agosto 2012
Poteva essere una gallina dalle uova d’oro, l’energia pulita e illimitata della fusione fredda. L’annunciarono al mondo, nel 1989, il chimico inglese Martin Fleischmann e il collega americano Stanley Pons. All’indomani della morte di Fleischmann, di risultati concreti ancora nessuna traccia. Giulio Peruzzi, storico della scienza all’università di Padova, e Antonio Zoccoli, fisico sperimentale all’università di Bologna, ci raccontano la storia di questo miraggio.A proposito di energia pulita, anche il cosiddetto nucleare piezoelettrico fa discutere. Tanto che Ezio Puppin, docente di fisica al Politecnico di Milano, ha raccolto firme contro il finanziamento pubblico a queste ricerche.
Qualcosa sulla fusione fredda di oggi:
www.scienzainrete.it/contenuto/arti...-alla-bolognese
www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/09...luzione/169534/
www.wired.co.uk/news/archive/2011-1...fusion?page=all
Marco Cattaneo ha fatto le pulci al curriculum del principale fautore della ricerca sull'energia piezonucleare:
http://cattaneo-lescienze.blogautore.espre...di-renzo-bossi/
Un ricercatore e le sue domande sul piezonucleare:
http://ocasapiens-dweb.blogautore.repubbli...per-la-cronaca/
Le risposte:
http://oggiscienza.wordpress.com/2012/06/1...rto-carpinteri/
Il primo capitolo dei molti interventi di Sylvie Coyaud sul tema:
http://oggiscienza.wordpress.com/2012/05/1...onucleare-cont/
L'opionione di un altro fisico:
www.galileonet.it/articles/4fcf1ea672b7ab5890000007
E un altro riassunto della vicenda con il link all'appello di Ezio Puppin:
http://daily.wired.it/news/scienza/2012/06...are-125566.html Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?m6ydcrbk61jymcc


16) Debussy al quadrato: 22 Agosto 2012
Claude Debussy, lo spazio e il tempo: Radio3 scienza festeggia con gli altri programmi della rete il compleanno del compositore francese. Ma lo fa a modo suo. Spegnendo le candeline con Paolo Alessandrini, ingegnere e autore del blog di divulgazione dell’(infor)matematica giocosa Mr. Palomar, e con Carlo Andrea Rozzi, ricercatore dell’Istituto di nanoscienze del Cnr di Modena e violinista. Per scoprire quanta matematica e quanta fisica sono nascoste tra quelle note.Fisica, onde e musica: il sito di Carlo Andrea Rozzi: www.fisicaondemusica.unimore.it/ Il blog di Paolo Alessandrini: http://misterpalomar.blogspot.it/
Bobby McFerrin e la scala pentatonica: www.youtube.com/watch?v=ne6tB2KiZuk Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?kja514kpa86p4m2


17) Un pianeta in riserva: 23 Agosto 2012
Cicale, siamo una specie di cicale. Abbiamo già consumato le risorse che il pianeta produce in un anno, ed è ancora agosto. Si chiama Earth Overshoot Day: l’anno scorso è arrivato a settembre, dieci anni fa ai primi di ottobre. Simone Bastianoni, chimico dell’università di Siena, ci racconta come e perché è importante calcolarlo.Che cos'è l'overshoot ecologico in un video del Global Footprint Network:
www.footprintnetwork.org/it/index.p...hoot_explained/ Più consumi significa anche più rifiuti. A Radio3 Scienza, il racconto di Gianluca Donati, coautore del documentario Loro della Munnizza (2010), cioè la raccolta differenziata prima della raccolta differenziata.Il documentario Loro della Munnizza: www.playmakerproduzioni.it/produzio...lamunnizza.html Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?934ez0w5rg2t244


18) È tempo di sole: 24 Agosto 2012
È stato orologio e calendario per millenni. I suoi moti apparenti hanno scandito per migliaia di generazioni l’alternarsi dei dì e delle notti e il trascorrere delle stagioni. Il Sole è il tema della quinta puntata di Un, due, tre… stella!, la nostra piccola guida all’osservazione del cielo d’estate. L’ospite di oggi è l’archeoastronomo Guido Cossard.E a proposito di tempo, la parola ai neuroscienziati: che cos’è il tempo visto dal nostro cervello? Ne parliamo con Domenica Bueti, ricercatrice al Policlinico universitario di Losanna.Al microfono Silvia Bencivelli.
www.mediafire.com/?n4vdbdqbk35vq0s


19) Pane e acqua: 27 Agosto 2012
La siccità imperversa, i suoli si inaridiscono. La produzione agricola di cereali sta attraversando un momento di crisi. E l’accesso all’acqua potabile resta un problema in molte parti del mondo. Risorse idriche e sicurezza alimentare sono al centro della World Water Week, che si tiene in questi giorni a Stoccolma. Pasquale Steduto, delegato della FAO, ci racconta i lavori d’apertura del convegno.Il programma della World Water Week: www.worldwaterweek.org/documents/WW...me-2012-web.pdf Poi, con l'astronauta Umberto Guidoni, autore del saggio Dalla Terra alla Luna. Il progetto Apollo 40 anni dopo (Di Renzo Editore, 2011), ricordiamo la figura del primo uomo che camminò sulla Luna, Neil Armstrong, scomparso sabato scorso all'età di 82 anni.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?mag1l2uqadiz88x


20) Faccio tutto io: 28 Agosto 2012
Curiosity sta muovendo i suoi primi passi su Marte. Grazie ad un software che gli permette di gestire in modo autonomo spostamenti e attrezzature di bordo. Ma anche qui sulla Terra si stanno sperimentando robot capaci di agire in totale autonomia. Con applicazioni in moltissimi settori, come ci spiega Bruno Siciliano, docente di robotica all’ Università degli Studi di Napoli Federico II.Un’accanita gara internazionale tra neuroscienziati e biologi molecolari ha come traguardo il potenziamento del cervello umano. E’ la trama del primo romanzo scientifico di Alberto Oliverio, dal titolo Per puro caso (Edizioni Dedalo 2012). Ne parliamo con l’autore.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?a785gg775nbg929


21) Croce sulla scienza: 29 Agosto 2012
“In Italia non si studia la scienza? Tutta colpa di Croce e Gentile!” recita un vecchio refrain. E a cent’anni dal contenzioso tra Benedetto Croce e il matematico Federigo Enriques, si torna a parlare dell’inconciliabilità tra sapere umanistico e sapere scientifico. Se gli italiani non sono un popolo di scienziati, è davvero per questo? Ne parliamo con Alessandra Tarquini, docente di storia contemporanea all’università La Sapienza di Roma e autrice del saggio Non è colpa degli idealisti, appena pubblicato dalla rivista Il Mulino, e con Armando Massarenti, responsabile del supplemento culturale domenicale di Il Sole 24 ore.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?jt1akkp4kkf1dek


22) Gli intoccabili: 30 Agosto 2012
La legge 40 sulla procreazione assistita ha ricevuto una sonora bocciatura dalla Corte di giustizia europea. Tra i punti che rimangono in piedi della legge c’è il divieto di utilizzare a fini scientifici gli embrioni abbandonati. Che però non possono nemmeno essere impiegati nei processi di fecondazione. Quanti sono e dove sono conservati? Lo chiediamo a Nino Guglielmino, ginecologo, responsabile del centro Hera di Catania.E a proposito di salute, dall’India all’Africa, la medicina tradizionale è quella che riscuote maggiore successo tra la popolazione. Perché ci si cura con metodi vecchi di secoli e non con i rimedi più all’avanguardia? Risponde Vittorio Colizzi, docente di immunologia all’università di Roma Tor Vergata.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?xxjmj9bxaoa9ool


23) Vagabondi del cielo: 31 Agosto 2012
Ad occhio nudo sembrano stelle. Hanno un aspetto puntiforme, ma la loro luce non scintilla. E poi, rispetto alle stelle, cambiano continuamente posizione. Perciò gli antichi Greci li chiamarono “pianeti”, cioè astri erranti. L’astrofilo e comunicatore scientifico Daniele Gasparri, collaboratore della rivista "Coelum", ci insegna ad individuarli e a osservarli al binocolo e al telescopio. Nel sesto appuntamento di Un, due, tre… stella!, la nostra piccola guida on-air all’astronomia.Il sito di Daniele Gasparri: www.danielegasparri.com/ In apertura, torniamo su acqua e alimentazione, il tema in discussione alla World Water Week in corso a Stoccolma. Con Andrea Rinaldo, direttore del Laboratorio di ecoidrologia del Politecnico di Losanna, ordinario di costruzioni idraliche all'università di Padova e autore del saggio Il governo dell'acqua (Marsilio, 2009).
Sulla World Water Week: www.worldwaterweek.org/documents/WW...me-2012-web.pdf
www.siwi.org/sa/node.asp?node=1619 Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?ca29047i2xwrv2x

Edited by Firefly58 - 2/9/2012, 14:08
 
Top
view post Posted on 7/9/2012, 22:52

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


SETTEMBRE




01) La cura delle cellule: 03 Settembre 2012
Il tribunale di Venezia ha deciso che la piccola Celeste deve poter proseguire la terapia con cellule staminali. Si tratta però di una terapia sperimentale di cui deve essere ancora dimostrata l’efficacia, sottolineano molti medici. In quali casi i pazienti hanno diritto alle cosiddette cure compassionevoli? E per quali malattie oggi le staminali rappresentano davvero una risorsa terapeutica? Ne discutiamo con Elisabetta Cerbai, docente di farmacologia all’università di Firenze, e con Giulio Cossu, docente di biologia delle cellule staminali umane allo University College di Londra. Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?ps4syyi9m08bj6m



02) Pulito come il carbone: 04 Settembre 2012
I lavoratori della Carbosulcis sospendono l’occupazione della miniera di Nuraxi Figus, ma il futuro del giacimento è tutto da decidere. Bruciare carbone è molto inquinante. La via d’uscita potrebbe essere il carbone pulito, che prevede la cattura e lo stoccaggio del principale gas serra, la CO2. Ma è una tecnologia davvero matura? Lo chiediamo a Giorgio Cau, docente di Sistemi per l’energia e l’ambiente alla facoltà di ingegneria dell'università di Cagliari, e a Fedora Quattrocchi, geochimica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?358dg4qcyyd1kj0


03) Lo scettico convertito: 05 Settembre 2012
Tre anni fa avanzava seri dubbi sull’esistenza dei cambiamenti climatici. Dopo aver passato due anni a studiare i dati, il fisico statunitense Richard Muller, autore di Fisica per i presidenti del futuro (Codice, 2009), si è però convinto che il surriscaldamento globale è una realtà, e soprattutto che siamo noi esseri umani ad averlo prodotto. Sentiamo che ne pensa Carlo Carraro, docente di economia ambientale e rettore dell’università Ca’ Foscari di Venezia.L'articolo di Richard Muller: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/ar...html?ref=search
La pagina del sito di Carlo Carraro dedicata alla "conversione" di Richard Muller e ricca di informazioni e di link: www.carlocarraro.org/argomenti/il-c...ico-convertito/ John Cage a cent’anni dalla nascita. Radio3Scienza indaga sulle sue passioni scientifiche con l’aiuto del matematico e musicista Andrea Toschi.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?g7f2355iovbziu6


04) Un passo falso: 06 Settembre 2012
C’era da aspettarselo. La morte di Neil Armstrong ha dato una nuova eco alle tesi dei negazionisti. Per loro, l’uomo non mise piede sulla Luna nel luglio del 1969. E sono false anche le immagini dei siti di atterraggio riprese dalla Lunar Reconaissance Orbiter della NASA. Ma perché tanta ostinazione? Ce lo spiega il giornalista Paolo Attivissimo, autore di “Luna? Sì, ci siamo andati!”, il libro che smonta le tesi complottiste.Il sito di Paolo Attivissimo: http://attivissimo.blogspot.it/ l'immagine dell'area di atterraggio della missione Apollo 11 ripresa dalla Lunar Reconaissance Orbiter. Una descrizione si trova qui: http://lroc.sese.asu.edu/news/index.php?/a...econd-look.html
Per gli altri allunaggi vedere anche: http://lroc.sese.asu.edu/news/index.php?/a...ding-Sites.html E poi gli strumenti da voyeur dei moderni ornitologi. Come la webcam all’isola di Linosa che spia la crescita di un pulcino di berta. Ne parliamo con Giacomo Dell'Omo, presidente di Ornis Italica, che gestisce il progetto Birdcam.it.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?2jegnlrxa5r356j


05) Questioni di principio: 07 Settembre 2012
Ancora pochi giorni, e poi tutti i medici dovranno definitivamente adeguarsi alle nuove regole. Dal 15 settembre, non più tachipirina, ma solo paracetamolo. Invece del farmaco griffato, nella ricetta il dottore potrà prescrivere solo il principio attivo. Una piccola rivoluzione per medici e pazienti. Con quali conseguenze? Ne parliamo con Silvestro Scotti, vicesegretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale.Mappe, siti internet e app per imparare a guardare il cielo. Ettore Perozzi, fisico e socio fondatore della libreria Assaggi di Roma, ci aiuta ad orientarci nel vasto mercato degli ausili per i curiosi del firmamento nella settima puntata di Un, due, tre… stella!, la nostra piccola guida all’osservazione del cielo estivo. Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?dq5mo1nht16a8qu


06) L'alba della mente umana: 10 Settembre 2012
Studiare i resti materiali delle civiltà scomparse per capire cosa pensavano i nostri antenati vissuti migliaia di anni fa. Incrociare genetica, linguistica, paleobotanica e gli studi sul clima del passato per ricostruire la genesi e lo sviluppo delle società umane quando la scrittura non esisteva ancora. Ecco com’è cambiato lo studio del nostro lontano passato, anche grazie a Colin Renfrew, professore emerito di archeologia all’università di Cambridge e senior fellow del McDonald Institute for Archaeology research, autore di Preistoria (Einaudi, 2011) e premio Balzan 2004.Il sito della Fondazione Balzan e i premiati del 2012: www.balzan.org/it/home.html Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?27wf5ax2ri3jqf6


07) Tutto fa brodo: 11 Settembre 2012
DNA spazzatura? A quanto pare no. Per anni abbiamo pensato che gran parte del nostro genoma non avesse alcuna funzione. Dopo un decennio di ricerche, il progetto ENCODE ha dato un senso alla maggior parte della molecola della vita. Che cosa fanno allora questi pezzi di DNA? E quali prospettive si aprono per la medicina? Ce lo dice Giuseppe Novelli, docente di genetica umana all’Università di Tor Vergata, mentre Giovanni Bussotti, dottorando al Center for genomic regulation di Barcellona, ci spiega cosa vuol dire essere coinvolti in questi giganteschi progetti di ricerca internazionali.Sul progetto Encode: http://blogs.discovermagazine.com/notrocke...NCODEfunctional www.lescienze.it/news/2012/09/05/ne...encode-1236980/ Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?jfw9vh2h2ri7gcb


08) Cancellino addio: 12 Settembre 2012
Da incubo degli studenti a strumento tecnologico. Che a volte gli alunni padroneggiano perfino meglio dell’insegnante. La lavagna non è più fatta di legno e ardesia: nelle scuole si diffonde la lavagna interattiva multimediale. Supporto didattico che guarda al futuro o inutile complicazione? Nel primo giorno di scuola, sentiamo il parere di chi la LIM la conosce bene: Leonardo Tosi, ricercatore INDIRE e capo progetto del Piano di formazione nazionale LIM, Isabella Buono, insegnante di matematica e scienze alla scuola media Virgilio di Roma, e Maria Laura Vanorio, insegnante di italiano e latino al liceo Pitagora di Pozzuoli.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?gdi3kgi9m4d1mhq


09) Maestra Natura: 13 Settembre 2012
L’elasticità dei vasi sanguigni, la capacità delle ossa di autoripararsi, la resistenza della madreperla. La natura è una continua fonte di ispirazione per gli scienziati dei materiali. Ma a volte svelarne i segreti può essere faticoso quanto abbattere un muro mattone dopo mattone. Nicola Pugno, docente di scienza delle costruzioni al Politecnico di Torino, ci spiega quanta fatica costa, e cosa racconterà nella conferenza Falling walls a Berlino. Ma tutti possono raccontare il muro scientifico che vorrebbero abbattere. Come farlo ce lo spiega Adolfo Frediani, della Fondazione Ahref di Trento. Ma dahttps://www.youtube.com/watch?v=6NJ1pUIHrykvvero esistono cibi che aiutano a prevenire alcune malattie? Risponde Enrico Roda, gastroenterologo del Policlinico Sant’Orsola – Malpighi di Bologna.Il concorso Falling Walls della fondazione Ahref: www.ahref.eu/it/homepage/6/1/falling-walls Il sito della conferenza Falling Walls: http://falling-walls.com/ La lezione di Nicola Pugno al Giovedì Scienza di Torino: www.youtube.com/watch?v=6NJ1pUIHryk Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?ph9pu521agl7a1i


10) La Rete che cura: 14 Settembre 2012
Hai un cancro. Perché non mettere la tua cartella clinica online e chiedere aiuto a molti medici e pazienti contemporaneamente? Lo ha fatto Salvatore Iaconesi, artista e docente di nuovi media. Immaginando una diagnosi e una cura “wiki”. Ma l’esperienza collettiva vale più o meno del consiglio di uno o due medici di fiducia in carne e ossa? Ne parliamo insieme a Paolo Satolli, medico e giornalista, fondatore dell’agenzia di www.scienzainrete.it/ editoria scientifica Zadig. Il sito di Iaconesi: www.artisopensource.net/
L'appello di Iaconesi
http://video.repubblica.it/cronaca/iacones...e/104810/103190
La risposta di Veronesi e il video
www.repubblica.it/cronaca/2012/09/1...onesi-42364544/
Il blog sul sito TED
http://blog.ted.com/2012/09/10/make-art-or...onese/#comments E poi Plinio Camaiti, consulente tecnico di aziende del settore astronomico, ci aiuta a scegliere il binocolo e il telescopio, nell’ultima puntata di Un, due, tre… stella!, il nostro spazio settimanale dedicato all’astronomia. Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?99dil9ow7y99c9u


11) Giù al nord: 17 Settembre 2012
Ricette digitali e ambulatori aperti 24 ore: sono tra le novità previste dal decreto salute. In Svezia queste iniziative sono già realtà. Franco Macrì, medico di famiglia a Stoccolma, ci racconta come funzionano le cose nel paese scandinavo. A Daniela Minerva, giornalista dell’Espresso, chiediamo: le misure previste dal decreto salute renderanno il servizio sanitario italiano efficiente come quello svedese? Sul sistema sanitario nazionale svedese si vedano:
http://science.italianembassy.se/files/pre...a_in_svezia.pdf
http://science.italianembassy.se/files/il_...rio_svedese.pdf
Dal blog di Daniela Minerva, due articoli dedicati al decreto Balduzzi:
http://ilvasodipandora.blogautore.espresso.repubblica.it/
http://ilvasodipandora.blogautore.espresso...ove-il-dottore/
Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?bn9c886zjhvsyzv


12) Trema la campanella: 18 Settembre 2012
La metà delle scuole italiane è a rischio sismico e richiede una perizia. Eppure, a dieci anni dalla tragedia di San Giuliano, solo una scuola su dieci è stata effettivamente controllata. È quanto risulta da un’inchiesta condotta dal la rivista Wired. E anche raccogliere questi dati non è stato facile. Ne parliamo con Elisabetta Tola, coautrice dell’indagine, Mario Di Costanzo, dirigente dell’area edilizia scolastica e sicurezza nelle scuole, e Romano Camassi, ricercatore all’INGV di Bologna e responsabile del progetto Edurisk.L'inchiesta apparsa su Wired: http://daily.wired.it/news/politica/2012/0...la-rischio.html
Per partecipare alla campagna #scuolesicure scrivi a [email protected] e per saperne di più: http://daily.wired.it/news/politica/2012/0...ure-183456.html I dati sull'edilizia scolastica pubblicati dal MIUR:
www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnL...76-5015a320f2d8 Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?qjlw6k1puv2bvwi


13) L'epidemia delle idee: 20 Settembre 2012
Sono come i virus. E mutano rispettando i crismi della teoria dell’evoluzione. Studiare la diffusione delle idee come fosse un’epidemia impegna sempre più psicologi e antropologi, concentrati negli studi sull’evoluzione culturale. Tra i primi a proporre a far girare l’idea è stato lo psicologo cognitivo Dan Sperber, ricercatore del Centre National de la Recherche Scientifique a Parigi.
A quasi due anni di distanza, il caso di Yara Gambirasio rimane irrisolto. Dopo centinaia di test sugli abitanti della zona, le analisi del Dna sembrano stringere il cerchio attorno al presunto assassino. Ma basteranno per risolvere il caso? Lo chiediamo ad Adriano Tagliabracci, docente di medicina legale all'università Politecnica delle Marche.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?hamib29eebstghh


14) La guerra dei numeri: 24 Settembre 2012
Le stime sulla mortalità da inquinamento a Taranto si rincorrono e intorno alla vicenda Ilva girano diverse versioni. Ma i dati non dovrebbero essere gli stessi per tutti? Lo chiediamo a Maria Angela Vigotti, ricercatrice al dipartimento di biologia dell'università di Pisa e consulente del comune di Taranto per il caso Ilva. Intanto in Campania, un altro impasse tra ambiente, salute e politica: niente registro dei tumori, non ci sono i fondi. I cittadini però si fanno sentire e il governatore della regione ha già garantito che il registro si farà lo stesso. Ne parliamo con Stefano Ferretti, segretario dell'Associazione italiana registro tumori.
Le dichiarazioni del Ministero dell’Ambiente Corrado Clini rilasciate a Conversano (BA) il 12 settembre: www.youtube.com/watch?v=o2g8DNaHDCA Lo studio epidemiologico del Progetto SENTIERI relativo al periodo 1995-2002 (la parte relativa all’area di Taranto va da pag. 134 a pag. 138): www.epiprev.it/sites/default/files/...eri2_lr_bis.pdf Studio di coorte su mortalità e morbosità nell'area di Taranto” di Mataloni, Biggeri, Forastiere, Triassi et al è il primo articolo scientifico basato su una parte consistente dei dati contenuti nella perizia epidemiologica condotta da Biggeri, Forastiere, Triasse et al. nel corso del procedimento riguardante l’ILVA di Taranto: www.epiprev.it/articolo_scientifico...area-di-taranto
Il sito dell'ARTIUM, l'Associazione Italiana Registro Tumori: www.registri-tumori.it/cms/it
Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?awkjpso0t6a5wz4


15) Particella nobile: 25 Settembre 2012
Tra pochi giorni saranno rivelati i premi Nobel 2012. Quello per la fisica, dicono in molti da settimane, se lo meriterebbero i fisici del Cern che hanno scoperto il bosone di Higgs. Nell’attesa, ascoltiamo le voci dei protagonisti della lunga ricerca che ha portato a individuare la particella mancante, Fabiola Gianotti, coordinatrice dell’esperimento Atlas al Cern di Ginevra, e Guido Tonelli, ricercatore del Cern e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?vb1cjlpp54rejw5


16) Bot Cct e Dna: 26 Settembre 2012
In Germania finora ha consentito di risolvere 18mila delitti. Ma in Italia la banca dati del DNA, istituita tre anni fa, non è ancora partita. Nell’attesa che sia operativa, proviamo a indagare sulle questioni aperte anche negli altri paesi: a chi è lecito prelevare un campione biologico per farne un profilo genetico? E che fine faranno questi dati? Ne parliamo con Giuseppe Gennari, giudice del Tribunale di Milano e membro dello European Centre for Life Sciences, Health and the Courts dell’università di Pavia, e con Francesco De Stefano, presidente dei Genetisti forensi italiani.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?1xlq8n67ixmqf68


17) The others: 27 Settembre 2012
Realizzare in cent’anni un’astronave in grado di lasciare il sistema solare, immaginare la tecnologia di civiltà più avanzate della nostra, inviare segnali radio nello spazio. Ci lavorano i cacciatori di vita aliena del progetto SETI, che si sono ritrovati in questi giorni a San Marino. Claudia Di Giorgio, caporedattore di Le Scienze, ci racconta cosa si sono detti e perché, mentre aspettiamo di incontrare gli alieni, anche allenarsi a comunicare con i delfini può essere una buona palestra. Dal blog di Claudia Di Giorgio: http://digiorgio-lescienze.blogautore.espr...t-a-san-marino/ Il programma del convegno SETI a San Marino: www.sanmarinoscienza.org/sms/docume..._21th__2012.pdf E poi restiamo col naso all’insù, per seguire la scoperta di un nuovo tipo di nuvola, insieme al tenente colonnello Guido Guidi, meteorologo del Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell'Aeronautica militare italiana.Sulla nuova nuvola Undulatus asperatus: www.repubblica.it/scienze/2012/09/2...uvola-43138160/ Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?rog2dn4ykp9dyvb


18) Trappola per topi: 28 Settembre 2012
Gli Ogm sono pericolosi. Uno slogan ricorrente, ma le prove? Una ricerca francese pubblicata alcuni giorni fa dimostrerebbe un maggiore rischio di insorgenza di tumori nei topi alimentati con mais ogm. Ma gran parte della comunità scientifica contesta la solidità dello studio, come ci spiega Roberto Defez, ricercatore dell’Istituto di genetica e biofisica del Cnr di Napoli. Chi e come studia la sicurezza degli ogm in Italia? Lo chiediamo a Roberta Onori, ricercatrice del Reparto Ogm e micotossine al Dipartimento di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare dell'Istituto superiore di sanità. Programmi per stasera? In molte città italiane c'è la notte dei ricercatori: http://ec.europa.eu/research/researchersnight/events_it.htm Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?625zd927p9hcvhb

Edited by Firefly58 - 3/10/2012, 19:15
 
Top
view post Posted on 3/10/2012, 18:32

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


OTTOBRE




01) L’ammazzavirus: 01 Ottobre 2012
Una mente rivoluzionaria. Così la definì nel 2008 la rivista americana Seed. Ilaria Capua, oggi ai nostri microfoni, è una delle eccellenze della ricerca italiana. Ha contribuito allo studio dell’aviaria, battendosi perché fossero pubbliche e condivisibili le conoscenze sul virus pandemico, come racconta nel suo libro I virus non aspettano (Marsilio 2012). Una giovane ricercatrice, Valeria Nicolosi, docente di chimica al Trinity College di Dublino, l’ha letto insieme a noi e ci racconta le sue impressioni. Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?bfbucatiu9slid7


02) Wiki terapia: 02 Ottobre 2012
Ha messo in piazza la sua malattia. E ora Salvatore Iaconesi, artista e docente di nuovi media all’Istituto europeo di design di Roma, porta le sue performance all’Internet Festival di Pisa. La Rete è uno spazio naturale di confronto dove i pazienti possono condividere la propria esperienza, come fece la blogger Anna Lisa Russo. Gianluca Canettieri, docente di Patologia generale all’università La Sapienza, ci racconta queste esperienze e lo stato della ricerca sul tumore al seno.Il blog di Salvatore Iaconesi: www.artisopensource.net/
Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?101si9ic1zo0d2g


03) X-factor: 03 Ottobre 2012
Ci ha mostrato il volto violento dell’universo. Vorticosi buchi neri, nane bianche vampire, stelle che collassano o esplodono. L’astronomia a raggi X ha rivoluzionato la nostra immagine del cosmo. Sin da quando cinquant’anni fa mosse i suoi primi passi, come ci ricordano Riccardo Giacconi, premio Nobel per la fisica nel 2002, considerato il padre di questo campo d’indagine, e Patrizia Caraveo, direttore dell'Istituto di astrofisica spaziale e fisica cosmica – Istituto nazionale di astrofisica. Il rapporto di Greenpeace del 2011 sull'impatto ambientale di Internet: www.greenpeace.org/international/en...change/cool-it/ Una sintesi qui: www.greenpeace.org/italy/it/ufficio...nergia-sporca-/ La nuova ricerca del "New York Times" dedicata alle ripercussioni ambientali nella Information Technology: www.nytimes.com/2012/09/23/technolo...-image.html?hpw
Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?5srs2xmfs872957


04) Cronache marziane: 04 Ottobre 2012
Due mesi fa tenne il mondo della ricerca spaziale col fiato sospeso. Per sette lunghi e interminabili minuti fece tutto da sola per atterrare su Marte. Ma alla fine la sonda Curiosity ce l’ha fatta. Giovanni Bignami, presidente dell'INAF e autore, insieme a Cristina Bellom, di Il futuro spiegato ai ragazzi (Mondadori 2012), ci illustra le ultima novità arrivate dal pianeta rosso, dove Curiosity va alla ricerca di tracce di vita marziana.E ancora, l'Internet Festival di Pisa: interviene Paolo de Gasperis dell'associazione Discienza, per raccontarci di Ardusumo, un laboratorio didattico sulla robotica applicata. La home page dell'Internet Festival di Pisa: www.internetfestival.it/ L'associazione Discienza: www.discienza.org/
Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?p8lv3qa5sdrrpu5


05) Batteri in corsia: 08 Ottobre 2012
Fanno più vittime degli incidenti stradali. Ogni anno in Europa muoiono 37.000 persone a causa di infezioni contratte in ospedale. Eppure, questo numero si potrebbe ridurre di almeno un terzo adottando semplici misure igieniche, come ci spiega Nicola Petrosillo, presidente della Società italiana multidisciplinare per la prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie. Ma il problema sono anche i batteri multiresistenti agli antibiotici. Julian Parkhill, ricercatore del Sanger Institute di Cambridge, ci rivela che il segreto per sconfiggere i batteri è nascosto nel loro genoma.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?azrn6wr7d4irdnn


06) Cellule come nuove: 09 Ottobre 2012
Quattro geni e oplà, la cellula adulta torna giovane. La riprogrammazione cellulare è valsa un premio Nobel al giapponese Shinya Yamanaka e al britannico John Gurdon. Grazie a loro, cellule adulte possono tornare pluripotenti come quelle non ancora differenziate. Capaci, cioè, di generare nuovi tessuti e nuovi organi. Una rivoluzione per la medicina? Lo chiediamo a Elena Cattaneo, direttrice del laboratorio sulle cellule staminali e le malattie neurodegenerative dell’università di Milano, e a Giulio Cossu, docente di biologia delle cellule staminali umane allo University College di Londra.Ascolta le interviste dei due Nobel: www.nobelprize.org/ Un profilo di Shinya Yamanaka: www.nytimes.com/2007/12/11/science/...gewanted=1&_r=1 Un profilo di John B. Gurdon:
www.telegraph.co.uk/science/science...at-school.html# Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?qebv5d131oedfmy


07) Quanti Nobel: 10 Ottobre 2012
Stoccolma premia l’ottica quantistica. Il francese Serge Haroche e lo statunitense David J. Wineland sono i vincitori del Nobel per la fisica 2012. Sono stati capaci di controllare e manipolare atomi e ioni, e hanno posto le premesse per lo sviluppo dei computer quantistici, che un giorno faranno impallidire i computer di oggi, come ci spiega Paolo Mataloni, docente di ottica quantistica all’università La Sapienza di Roma.Il sito ufficiale del premio Nobel: www.nobelprize.org/
Un'intervista a Serge Haroche apparsa sul sito della Sorbona: www.upmc.fr/en/research/talents_and...tum_theory.html Un'intervista video a David J. Wineland: www.youtube.com/watch?v=D3yefG2CkSE Ma non tutti gli scienziati hanno l'etica di un premio Nobel: parliamo di frodi scientifiche con Stefano Ossicini, docente di fisica sperimentale all'Università di Modena e Reggio Emilia e autore di L'universo è fatto di storie, non solo di atomi. Breve storia delle truffe scientifiche (Neri Pozza, 2012). Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?qlg3h52dj2bbjj9


08) Le porte della percezione: 11 Ottobre 2012
Grazie a loro le cellule sentono il mondo esterno. E così per mezzo dei recettori percepiamo odori, proviamo sensazioni, viviamo sbalzi d’umore. Il premio Nobel per la chimica 2012 va a due ricercatori statunitensi che hanno svelato l’esistenza di un’importante classe di recettori. Cerchiamo di capirne di più con Susanna Cotecchia, docente di farmacologia all’università di Bari e di Losanna, e con Carmine Pariante, docente di psichiatria biologica al King’s College di Londra.Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?tytc2ac28rcn9hg


09) Cieli bui, sanità in rosso: 12 Ottobre 2012
Meno tac e più stelle. Sono tra le conseguenze della legge di stabilità presentata dall’Esecutivo. Che taglia la spesa sanitaria di circa 1,3 miliardi, riducendo gli acquisti di dispositivi biomedicali. E invita gli enti locali a contenere i consumi di energia elettrica, abbassando l’illuminazione pubblica. Perché risparmiare proprio su flebo e pacemaker? Risponde Nerina Dirindin, docente di Economia sanitaria all’università di Torino. E a Mario Di Sora, presidente dell’Unione astrofili italiani, e autore del libro L'inquinamento luminoso (Gremese 2009), chiediamo: meno luci artificiali si conciliano con la sicurezza? Domani, giornata nazionale contro l'inquinamento luminoso promossa dall'Unione Astrofili Italiani:
www.uai.it/web/guest/astronews/jour...56/10100/297171 Inquinamento luminoso e sicurezza:
www.canaleenergia.com/illuminazione...ica-e-sicurezza Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?d4dpy0wka0184q6


10) La pecora nera: 15 Ottobre 2012
Quindici anni fa stupì il mondo annunciando di aver clonato per la prima volta un mammifero. Da quel giorno la pecora Dolly è diventata un’icona della scienza e delle controversie etiche attorno alle potenzialità della ricerca. Ian Wilmut, direttore del Medical research council Center for regenerative medicine dell’università di Edimburgo, ci racconta quei formidabili anni e perché il neo premio Nobel per la medicina Shinya Yamanaka gli ha cambiato la vita.
Ian Wilmut è ospite di BergamoScienza: www.bergamoscienza.it/default.aspx Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?p2k17642z1uvgf8


11) Sindrome sfuggente: 16 Ottobre 2012
Per la psichiatria ufficiale non esiste. Ma a volte trova accoglienza nelle aule dei tribunali. La sindrome da alienazione parentale (Pas) torna a far discutere dopo il caso del bambino di Cittadella. Secondo alcune perizie, un minore che rifiuta un genitore per influenza dell’altro è affetto da questa sindrome. Che però molti psichiatri non riconoscono, come ci spiega Gustavo Pietropolli Charmet dell’università di Milano. Me se nelle cause di divorzio i periti fanno riferimento alla Pas, come devono comportarsi i giudici? Risponde Valentina Sellaroli, pubblico ministero al Tribunale per i minori di Torino.Il bando di concorso per lo Sportello Matematico dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo Mauro Picone: http://150.146.2.210/iacsite/?page=list_pr...od=244&lang=ita Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?md19311ho1k8z4y


12) Il genetista impertinente: 17 Ottobre 2012
È uno degli scienziati più celebri del mondo. Insieme a Francis Crick nel 1953 ci ha svelato la struttura intima della vita, la doppia elica del DNA. Da allora è entrato nella storia della scienza. Ma ha mantenuto lo spirito libero di un ragazzino. Oggi è tornato in Italia, a Torino, sulle tracce del suo maestro Salvador Luria. In una puntata speciale di Radio3Scienza, il matematico Piergiorgio Odifreddi incontra il premio Nobel per la medicina James Watson. Al microfono Piergiorgio Odifreddi.
www.mediafire.com/?999b6onjn11rghy


13) Terra in vista:18 Ottobre 2012
È a due passi da qui, a soli 4 anni luce e mezzo dalla Terra. Il pianeta extrasolare più vicino a noi è appena stato scoperto, ed è pure grande come il nostro pianeta. Ma è solo l’ultimo di una ormai folta schiera di pianeti extrasolari. Eppure fino a vent’anni fa non se ne conosceva nemmeno uno. Mario Di Martino, dell’Osservatorio astronomico di Torino, ci spiega l’importanza di questa scoperta.In apertura, la vicenda dei vaccini contro l'influenza: più di due milioni di dosi sono state ritirate, dopo che l'azienda produttrice Crucell ha rilevato risultati inattesi in due dei lotti destinati alla somministrazione. Ne parliamo con Carlo Signorelli, docente di igiene all'Università di Parma.Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?rc7gaa7ttvm62pv


14) Jurassic Puglia: 19 Ottobre 2012
Si sono conservate per 85 milioni di anni, e ora rischiano di scomparire. Sono le 25.000 impronte di dinosauri della Cava Pontrelli di Altamura (BA), scoperte tredici anni fa. Ma da allora le istituzioni non sono state capaci di mettere in sicurezza e valorizzare un sito unico al mondo. Che è oggi in stato di abbandono, come avvertono il paleontologo Marco Avanzini del Museo delle scienze di Trento, e Francesco Fiore, coordinatore dell’Associazione Spiragli di Altamura.Notizie sul sito di Cava Pontrelli e sulle iniziative in corso possono essere trovati su Altamuralife, portale di informazione sul territorio di Altamura: www.altamuralife.it/magazine/specia...ri-ad-altamura/ Sugli stessi temi si veda anche il sito dell'Associazione Spiragli: www.altamuralife.it/magazine/tag/as...urale-spiragli/ Si veda anche Notizie Online, che riferisce anche della nostra puntata: www.notizie-online.it/index.php?sea...arch&Itemid=110 Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?t36x3uo60q1lv45


15) Piccoli Newton: 22 Ottobre 2012
Irrazionali, illogici. Fino a pochi anni fa i bambini piccoli venivano etichettati così. In tempi recenti invece gli scienziati cognitivi hanno dimostrato che i più piccoli sono dei veri scienziati in erba. Formulano ipotesi e le verificano, apprendono sperimentando e traggono le loro conclusioni. Come ci spiega Luca Bonatti, responsabile del Reasoning and infant cognition research group della Universitat Pompeu Fabra di Barcellona.E chi, da grande, scienziato lo diventa davvero, capisce da solo l’importanza dell’accesso libero alle riviste scientifiche. Oppure glielo spiega Paola Gargiulo, ricercatrice del consorzio interuniversitario Cineca, mentre si apre la settimana internazionale dell’Open access.Gli eventi della settimana internazionale dell'Open access: http://wiki.openarchives.it/index.php/Open...ess_Week_-_2012 Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?ddtfiesv9nubloe


16) Sismologi alla sbarra: 23 Ottobre 2012
Sei anni di carcere. Questa la condanna in primo grado per gli scienziati e i tecnici che componevano la Commissione grandi rischi al tempo del terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009. La comunità scientifica italiana fa quadrato e contesta la sentenza. Cosa andò storto alla vigilila del sisma? E davvero si tratta di un processo alla scienza? Ne discutiamo con Stefano Gresta, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, e il giornalista scientifico Nicola Nosengo.L'opinione sul New York Times sulla sentenza dell'Aquila: http://dotearth.blogs.nytimes.com/2011/09/...e-prosecutions/ Adesso sono ufficiali: i dati sulla mortalità nella zona di Taranto sono più alti che altrove. Lo dice il progetto Sentieri, curato dall’Istituto superiore di sanità. Basta per stabilire un rapporto causa – effetto con l’inquinamento provocato dall’Ilva? Lo chiediamo a Pietro Comba, epidemiologo dell’Iss.Dal sito dell'Istituto Superiore di Sanità: Ambiente e salute a Taranto: www.iss.it/binary/pres/cont/Rapport...ute_Taranto.pdf (file Pdf) Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?xqnbi1zmyz637v5


17) La scienza trema: 24 Ottobre 2012
Sono stati accusati di aver dato informazioni inesatte, incomplete e contraddittorie alla popolazione dell’Aquila prima del terremoto. Così i componenti della Commissione grandi rischi sono stati condannati. La notizia suscita clamore nella comunità scientifica mondiale. Ma quale dovrebbe essere il ruolo pubblico dello scienziato nella prevenzione dei disastri? Ne parliamo con Marco Mucciarelli, direttore del Centro ricerche sismologiche dell’Ogs di Trieste. Sul ruolo degli scienziati nella società aveva molto ragionato Marcello Cini, tra gli autori di L’ape e l’architetto. Lo ricorda per noi il fisico dell’università La Sapienza di Roma Gianni Mattioli. Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?thw64w5ll66k7uy


18) Vaccini a ostacoli: 25 Ottobre 2012
Stavolta sono gli antinfluenzali prodotti dalla Novartis. Dopo il caso della farmaceutica Crucell, la campagna vaccinale italiana rischia di segnare il passo. Ma quali sono i problemi che hanno spinto il ministero a bloccare la diffusione dei vaccini? Lo chiediamo a Gianni Rezza, dell'Istituto superiore di sanità.Accelerare la diagnosi precoce della sclerosi multipla grazie all’aiuto dei biomarcatori. Ci sta lavorando Mario Lauria, ricercatore del Cosbi di Rovereto.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?8gz05jn9rvi8j6h


19) Festival della scienza di Genova.I puntata: 26 Ottobre 2012
Compie dieci anni il Festival della Scienza di Genova. E Radio3Scienza si sposta a Palazzo Ducale per quattro giorni per raccontare gli incontri, i dibattiti, le mostre e gli appuntamenti della grande kermesse ligure. Che quest’anno è dedicata al ruolo dell’immaginazione nella crescita della conoscenza. Di questo e altro parlerà Rossella Panarese con i suoi ospiti.Oggi intervengono la neurobiologa Catherine Vidal, direttore di ricerca all'Institut Pasteur di Parigi e il cosmologo John Barrow, docente di matematica all’università di Cambridge.
www.mediafire.com/?m67ddmq71d848m1


20) Festival della scienza di Genova.II puntata: 27 Ottobre 2012
Oggi intervengono il fisico e saggista Fritjof Capra, dell’Università di Berkeley in California, il chimico Gregory Farrington, direttore esecutivo della California Academy of Sciences di San Francisco e la biologa Roberta Parodi dell’Acquario di Genova. Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?rmndnh91qtselef


21) Festival della scienza di Genova.III puntata: 28 Ottobre 2012
Oggi intervengono il decano dei genetisti italiani Luca Cavalli Sforza, il Presidente del Festival della Scienza Manuela Arata, la fisica e cosmologa Lisa Randall, docente alla Harvard University e l’artista giapponese Fusako Yusaki, che realizza documentari scientifici con la plastilina. Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?4d4rpux24rdat88


22) Festival della scienza di Genova.IV puntata: 29 Ottobre 2012
Oggi interviengono George Dyson, scrittore e divulgatore scientifico statunitense, esperto di storia della tecnologia, Nicla Vassallo, docente di filosofia teoretica all'università di Genova, e Vittorio Bo, direttore del Festival della Scienza. Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?j1lyudlalq6s999


23) Due anni di scosse: 30 Ottobre 2012
Un terremoto di magnitudo 5 e uno sequenza sismica che dura da due anni. A cavallo tra Basilicata e Calabria, nella zona del Pollino, la terra e' inquieta. Gli abitanti si chiedono quanto durera' e se sono possibili scosse ancora piu' forti. Anche se previsioni certe non se ne possono fare, i sismologi cercano di capirne di piu', come ci spiega Salvatore Barba, ricercatore dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. E la protezione civile come si sta muovendo? Ce lo spiegano Giovanni De Costanzo, della Regione Basilicata, e Franco Torchia, della Regione Calabria. Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?nc94wrrsdyj81rb


24) Esami di riparazione: 31 Ottobre 2012
Erano le 11.32 del 31 ottobre di dieci anni fa. Un terremoto colpisce il Molise e a San Giuliano di Puglia il crollo di una scuola si porta via la vita di 27 bambini e una maestra, come ci ricorda Andrea Morelli, presidente del Comitato vittime di San Giuliano di Puglia. Oggi quella scuola è stata ricostruita con rigorosi criteri antisismici, ma buona parte dell’edilizia scolastica italiana rimane esposta al rischio. Ne parliamo con Alessandro Martelli, ingegnere dell’Enea, e Angelo Masi, docente di Tecnica delle costruzioni e rischio sismico all’università della Basilicata.dal sito del mensile Wired: #scuolesicure, Wired per la sicurezza sismica delle scuole:
http://daily.wired.it/news/politica/2012/0...oto-123434.html
Di Costanzo, Miur: "Rivelare le scuole a rischio sismico è pericoloso": http://daily.wired.it/news/politica/2012/1...che-123456.html Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?6glwa77a2etw34x


Edited by Firefly58 - 1/11/2012, 00:26
 
Top
view post Posted on 4/11/2012, 21:02

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


NOVEMBRE




01) Terre riemerse: 01 Novembre 2012
Certo, il fango e le macerie non ci sono più, e i lavori più urgenti sono stati fatti. Ma un anno dopo l’alluvione delle Cinque terre e di Genova, che passi sono stati fatti verso un uso più assennato del territorio? Lo chiediamo a Carlo Malgarotto, componente della commissione protezione civile del Consiglio nazionale dei geologi. Il regista Massimo Biondelli ci racconta il documentario Se io fossi acqua, girato nel borgo di Pignone.E poi visitiamo alcuni laboratori, mostre ed altri eventi in corso al Festival della Scienza di Genova.
Il programma del Festival della Scienza di Genova 2012 qui: www.festivalscienza.it/site/home/programma.html Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?p883xsym577a931


02) C’è gente che dà i numeri: 02 Novembre 2012
Per progettare edifici più resistenti o costruire auto più aerodinamiche non bastano gli ingegneri. Ci vuole un matematico, che miscelando equazioni e numeri in un computer, renda i calcoli più precisi. Come ha fatto per decenni Franco Brezzi, docente di analisi numerica all’Istituto universitario di studi superiori di Pavia, meritandosi la medaglia Pascal per la matematica dall’Accademia europea delle Scienze.
Il test di Prust di Franco Brezzi: http://193.205.163.231/simai/il-test-di-pr.../franco-brezzi/ Ma la matematica oltre che strumento potente, è anche bella da raccontare, soprattutto coi fumetti. Roberto Natalini, dell’Istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr, ci racconta che ci fa un matematico a Lucca Comics.La sezione di Lucca Comics dedicata a fumetti e scienza: http://lucca2012.luccacomicsandgames.com/i...s-science/1441/ Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?kp2ry7isubn5m22


03) Medicina di gruppo: 05 Novembre 2012
Non più un solo medico di famiglia. Ma un team di dottori in grado di fornirci un’assistenza per 24 ore al giorno. Lo stabiliva il decreto Balduzzi, ora convertito in legge. Ma ci vorranno anni prima di vedere sorgere poliambulatori sempre aperti. Il perché ce lo dice Giacomo Milillo, segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale. E poi scopriamo debolezze e virtù degli uomini che studiarono il cielo in ogni età e in ogni luogo, insieme al giornalista scientifico Piero Bianucci, autore di una Storia sentimentale dell'astronomia (Longanesi 2012).Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?ptv1yu1qitiy159


04) Il vero e il falso: 06 Novembre 2012
Pochi giorni fa hanno compiuto 500 anni. Gli affreschi michelangioleschi della volta della Cappella Sistina. Oggi messi a dura prova da cinque milioni di visitatori che ogni anno accedono ai Musei Vaticani. Il loro Direttore, Antonio Paolucci, ci illustra le tecnologie che permetteranno di preservare uno dei più noti capolavori della storia dell’arte. Il turismo di massa minacciava anche le pitture paleolitiche della grotta di Lascaux, in Francia, definita la Sistina della preistoria. Che perciò fu chiusa al pubblico. Oggi i turisti visitano una sua replica. Ma, nei siti o nelle mostre di interesse scientifico, ha senso sostituire l’originale con la copia? Risponde il filosofo della scienza Telmo Pievani. L'articolo dello scrittore Pietro Citati sulla Cappella Sistina pubblicato sul Corriere della Sera del 27 settembre scorso: www.corriere.it/cultura/12_settembr...46f94a4e2.shtml La risposta del Direttore dei Musei Vaticani a Pietro Citati su L'Osservatore Romano del 28 settembre scorso: www.osservatoreromano.va/portal/dt?...stina&locale=it Per compiere una visita virtuale alle grotte di Lescaux, cliccare qui: www.lascaux.culture.fr/#/fr/02_00.xml Per la mostra Homo Sapiens. La grande storia della diversità umana, in corso al Museo delle Scienze di Trento fino al 13 gennaio, vedi qui: www.homosapiens.net/ Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?gxosg26qftue9jk


05) Tribunali e staminali: 07 Novembre 2012
Sono state impiegate per curare gravi malattie degenerative in due bambine. Ma la loro efficacia non è dimostrata, e il loro utilizzo è giudicato potenzialmente pericoloso dalla comunità scientifica. Ecco perché le staminali sono finite nelle aule giudiziarie, dice Massimo Dominici, docente di oncologia medica all’università di Modena e Reggio Emilia e presidente dell’International society for cellular therapy.E poi: internet e le trasformazioni della circolazione del sapere: il pensiero di David Weinberger, filosofo e scrittore statunitense.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?wcq5ratvvokhdml


06) Scienza del mio stivale: 08 Novembre 2012
Dal terremoto dell’Aquila alla vicenda dei beagle della Green Hill. La rivista Nature elenca alcune recenti sentenze che mettono alle corde gli scienziati in Italia. Un paese che, anche rispetto ad altri paesi europei, ha scarso rispetto per l’attività dei ricercatori. Ma è davvero un quadro realistico? Lo chiediamo a Tommaso Maccacaro, ex-presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica e tra i fondatori del Gruppo 2003 per la ricerca.L'editoriale della rivista Nature sulla scienza in Italia: www.nature.com/news/murky-manoeuvres-1.11678 Nella settimana Airc, Pier Paolo Pandolfi, genetista alla Harvard Medical School, ci spiega come avanza la ricerca sui tumori.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?ds933qz718u9w6p


07) Cinquanta primavere silenziose: 09 Novembre 2012
Nel 1962 la biologa marina Rachel Carson pubblica il libro che segna la nascita del movimento ecologista. Primavera silenziosa lanciava l’allarme sull'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura intensiva, come ci racconta Riccardo Valentini, docente di ecologia forestale all'università della Tuscia.Oggi il pericolo non è più il DDT, ma nell’era del cloud computing, una minaccia per l’ambiente viene anche dagli energivori data center delle grandi aziende informatiche. Giulia Campodonico, coordinatrice del progetto Green digital charter della Commissione europea, ci spiega come si possono abbattere le emissioni inquinanti e ridurre gli sprechi energetici nel settore delle tecnologie digitali.Il convegno di arte e neuroscienze Always on my mind a Prato: www.centropecci.it/ Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?ajqnkj0q2d9tawt


08) Africa scienziata: 12 Novembre 2012
Un microscopio a forza atomica costruito con materiali recuperati da altri strumenti scientifici. La scienza in Africa sta crescendo anche così, ci racconta Carlo Iorio, ingegnere, ricercatore all’università di Bruxelles e vicepresidente della Società europea di fisica per lo sviluppo. E intanto i ragazzi e le ragazze nigeriani con la scienza possono anche giocarci, come ci spiegano Tobechi Anyadike e Placid Uzegbu, dell’Assumpta science center di Owerri in Nigeria.Lo science center di Owerri in Nigeria: www.ascowerri.org/ La Società europea di fisica per lo sviluppo: www.epsphysicsfordevelopment.org/ Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?dj7dxxeqzdhrj4x


09) L’influenza del diabete: 13 Novembre 2012
Quasi trecentocinquanta milioni di persone nel mondo sono affette dal diabete. Una malattia sempre più diffusa, di cui ancora oggi rimangono oscure le cause scatenanti. Tra i sospetti ci sono anche i virus dell’influenza, come ci spiegano Ilaria Capua, virologa dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie a Legnaro, e Lorenzo Piemonti, dell’Istituto di ricerca sul diabete dell'Ospedale San Raffaele di Milano. Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?crr734pzmbp3oo6


10) Scacco al diabete: 14 Novembre 2012
Poteva passare la vita tra musica e spartiti. Ma ha preferito trascorrere le giornate in laboratorio a trovare un modo per curare le forme di diabete più gravi. E lo ha fatto mettendo a punto un metodo per estrarre le cellule del pancreas che producono insulina per poi usarle nei trapianti. Nella giornata mondiale del diabete, Camillo Ricordi, direttore scientifico del Diabetes research institute di Miami, ci racconta la sua storia e quant’è vicina la fine del diabete. La fine del diabete è anche il titolo del saggio che lo stesso Ricordi e la giornalista scientifica Daniela Ovadia hanno pubblicato quest'anno per Baldini Castoldi Dalai editore.In apertura, Maurizio Verona, Vice-Sindaco di Stazzema (LU) e Presidente dell'Unione dei Comuni della Versilia, ci racconta il piano di interventi messi in atto dal suo e da altri Comuni della Versilia per mettere in sicurezza i centri abitati dalla minaccia delle alluvioni, come quelle che si stanno verificando in questi giorni in diverse zone dell'Italia centrale.La giornata mondiale del diabete: www.giornatadeldiabete.it/default.aspx Alleanza per la cura del diabete: www.thecurealliance.org/?l=itl
Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?847q18asjp0hoi7


11) Che elemento!: 15 Novembre 2012
Seaborgio, afnio, ittrio. La tavola periodica degli elementi è piena di nomi bizzarri. Ma ciascuno dei cento e passa elementi racconta storie di farmaci portentosi o improbabili, di sfide tecnologiche estreme, di battaglie scientifiche e guerre chimiche. Le racconta Sam Kean ne Il cucchiaino scomparso (Adelphi, 2012), che sfogliamo insieme a Dario Bressanini, ricercatore del dipartimento di scienze chimiche e ambientali dell'università dell'Insubria. Blog di Dario Bressanini: http://bressanini-lescienze.blogautore.esp...inghe-colorate/ Il tema delle catastrofi è tornato di moda nel 2012. Ma il catastrofismo è una materia seriamente discussa in ambito scientifico, come ci spiega Telmo Pievani, docente di Filosofia della Biologia all'università di Padova, autore del saggio La fine del mondo. Guida per apocalittici perplessi (Il Mulino 2012).Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?7xbd6vkf1ygfs20


12) Un briciolo di coscienza: 16 Novembre 2012
C’è un paziente in stato vegetativo, o almeno così si è pensato per dodici anni. E poi ci sono i neuroscienziati che, grazie all’uso della risonanza magnetica, sono certi di aver comunicato con lui. Ma possiamo fidarci delle immagini del cervello per concludere che una seppur minima coscienza è rimasta? Lo chiediamo a Marcello Massimini, medico e neurofisiologo dell’università di Milano.
È ricordato spesso per un caso giudiziario legato allo sviluppo del nucleare in Italia. Ma Felice Ippolito è una delle figure che più ha contribuito alla diffusione della scienza e al confronto tra le due culture, come ci ricorda il figlio Benedetto Ippolito, docente di storia della filosofia medievale all’università di Roma Tre.Il caso di Scott Routley sul sito di BBC: www.bbc.co.uk/news/health-20268044 Le ricerche di Adrian Owen raccontate da Nature: www.nature.com/news/neuroscience-the-mind-reader-1.10816 Il convegno su Felice Ippolito a Trieste: www.elettra.trieste.it/Ippolito/
Al microfono Marco Motta.
www.mediafire.com/?z4v47o2buxok2vv


13) Genoma express: 19 Novembre 2012
Entro cinque anni anche gli ospedali potranno sequenziare il genoma dei pazienti per ipotizzare terapie mirate. A tracciare questo scenario sono i ricercatori del Sanger Institute del Wellcome Trust, in Inghilterra, uno dei centri che hanno mappato il primo genoma umano, oltre dieci anni fa. Ascolteremo le voci di alcuni dei 1400 ricercatori che stanno dando forma alla medicina di domani: Ultan McDermott, responsabile del progetto su cancro e genoma, Nicole Soranzo, team leader di un gruppo di ricerca che si occupa di diabete e disturbi cardiocircolatori, Tim Hubbard, responsabile del settore di bioinformatica, e l'esperto di microbi e genoma Julian Parkhill. Il sito del Sanger Institute: www.sanger.ac.uk/ Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?jhk68sap00u1knj


14) Tutto il tempo che vuoi: 20 Novembre 2012
C’è quello universale che ticchetta allo stesso ritmo in tutto il pianeta. E il tempo del senso comune, stravolto dalla rivoluzione di Einstein. E ancora il tempo vissuto, deformato dalla percezione di ognuno di noi. Orologi, relatività, buchi neri si intrecciano nello spettacolo Refuse the Hour, ideato dall’artista sudafricano William Kentridge, e da Peter Galison, storico della scienza e della fisica all’università di Harvard, che oggi dialogano a distanza sulle frequenze di Radio3.Peter Galison spiega la rivoluzione einsteiniana con l'aiuto di Mike Einziger, chitarrista degli Incubus, e la violinista rock Suzie Katayama: http://greatteachers.harvard.edu/videos/pe...lison-classroom In streaming, REFUSE THE HOUR PRIMA NAZIONALE • TEATRO • MUSICA • DANZA • SUDAFRICA: http://metamondi.telecomitalia.com/metamon...liam-kentridge/ Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?hte627hy627mmjv


15) Vuoto a perdere: 21 Novembre 2012
Volo intercontinentale Havana – Milano. A causa di un’improvvisa turbolenza un aereo con a bordo 250 passeggeri scende rapidamente di quota. Momenti di panico e qualche ferito. Si è parlato di un vuoto d’aria. Che però non esiste, come ci spiega Pietro Pallini, pilota di voli intercontinentali, e autore del libro Allacciate le cinture (Mondadori 2010). E allora, che cos’è successo nei cieli dell’Atlantico? Per la rubrica “Alta Quota”, a cura del pilota Pietro Pallini, clicca qui: www.manualedivolo.it/index.php?opti...id=44&Itemid=69 Dagli aeroplani in giù, per sapere tutto sulle conquiste della civiltà scientifica basta sfogliare l’imponente Storia della tecnologia che la casa editrice Bollati Boringhieri sta ristampando in questi mesi, con la presentazione dello storico della scienza Gian Arturo Ferrari.Informazioni e recensioni della Storia della tecnologia, pubblicata da Bollati Boringhieri, qui: www.bollatiboringhieri.it/scheda.php?codice=9788833923895
Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?trpc6hta65x1tx2


16) La fiera dell’Est: 22 Novembre 2012
Dal lontano Catai ai porti del Mare Nostrum. È il percorso che ci invita a fare la mostra Sulla via della seta. Antichi sentieri tra Oriente e Occidente, in corso al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Dove scopriamo che su quelle rotte commerciali non transitarono solo merci pregiate, ma anche saperi scientifici e conoscenze tecniche. Che così giunsero in Europa. Ne parliamo con Vito Bianchi, archeologo all’università di Bari, autore del libro Marco Polo. Storia del mercante che capì la Cina (Laterza 2007).Qui informazioni sulla mostra Sulla Via della Seta: www.palazzoesposizioni.it/categorie/via-della-seta Traffici commerciali e popoli in movimento sono stati anche vettori di importanti malattie virali. È uno dei tanti aspetti esaminati nel saggio Occhio ai virus (Zanichelli 2012). Lo sfogliamo insieme all’autore, Giovanni Maga, virologo dell’Istituto di genetica molecolare del CNR di Pavia.Le risposte su scienza e politiche della ricerca fornite dai candidati del centrosinistra alla rivista Le Scienze: www.lescienze.it/news/2012/11/15/ne...icerca-1369318/
Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?ggmr6wpfnp2y4en


17) Scienze primarie: 23 Novembre 2012
Come rilanciare la ricerca. Cosa fare per contenere il rischio sismico e il dissesto idrogeologico. Le scelte in campo energetico e ambientale. E poi gli orientamenti su fecondazione assistita, OGM e medicine alternative. Un gruppo di ricercatori, blogger e giornalisti scientifici riuniti nel gruppo "Dibattito Scienza" ha interpellato i candidati alla primarie del centrosinistra su temi snobbati dai talk show. Commentiamo le loro risposte, consultabili sul sito della rivista Le Scienze, con Ilaria Capua, virologa dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, Marco Cattaneo, direttore de Le Scienze, e Alberto Mantovani, immunologo e fondatore del gruppo 2003 per la ricerca.Le risposte dei candidati alle sei domande proposte da Le Scienze: www.lescienze.it/news/2012/11/15/ne...icerca-1369318/ Il gruppo Facebook Dibattito Scienza: www.facebook.com/groups/443640142366700/?fref=ts Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?1w61bzjk0u5423j


18) Gene violento: 26 Novembre 2012
I raid degli ultrà. Le donne uccise dai loro partner. La storia dei rapporti umani è condizionata da comportamenti dettati da aggressività senza freni. Che ruolo hanno i geni nelle dinamiche violente? E nelle altre specie? Risponde Augusto Vitale, ricercatore al dipartimento di biologia cellulare e neuroscienze dell'Istituto superiore di sanità. Ma la violenza non è solo maschile: Alessandra Salerno, psicoterapeuta, docente di Psicologia dinamica all’università degli studi di Palermo, illustra i suoi studi sull'aggressività femminile. Inoltre, Pietro Greco ricorda insieme a noi la figura di Franco Prattico, il maestro di generazioni di giornalisti scientifici italiani.Al microfono Gaetano Prisciantelli.Franco Prattico ospite a Radio3Scienza:
http://www.radio.rai.it/radio3/terzo_anell...7&Q_PROG_ID=344
http://www.radio.rai.it/radio3/terzo_anell...3&Q_PROG_ID=344
Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?ox41j92opgi9e24


19) L'età del rame: 27 Novembre 2012
Lo chiamano l’oro rosso. Perché è così ricercato che esiste anche un fiorente mercato clandestino internazionale. Che alimenta ogni anno diverse migliaia di furti di rame in tutto il mondo: ferrovie, cantieri e impianti elettrici. Ma non si può proprio fare a meno di questo metallo? E dove finisce tutto il rame rubato? Ne parliamo con Vincenzo Loconsolo, direttore dell’Istituto italiano del rame e con Dario Narducci, docente di scienza dei materiali all'università di Milano Bicocca.E poi, anche le persone down possono viaggiare in autonomia. Ce lo spiega Monica Berarducci, psicologa dell’Associazione italiana persone down. Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?x45v44pdixj358n


20) Che musica, maestro: 28 Novembre 2012
Ma un direttore d’orchestra serve davvero? Quanto può influenzare l’esecuzione di un gruppo di musicisti virtuosi? Alessandro D’Ausilio, ricercatore dell’Istituto italiano di tecnologia di Genova, ha provato a studiare l’interazione tra un direttore e la sua orchestra, mentre Luisa Lopez, neuroscienziata dell’università di Roma Tor Vergata, sfrutta la relazione tra musica e cervello nella terapia dei disturbi del linguaggio. Entrambi sono tra i protagonisti di Reti – incontri straordinari di musica scienza e poesia in corso al teatro Palladium di Roma. The science of conducting. Orchestras really can use the smack of firm leadership: www.economist.com/node/21562182 Rassegna Reti – incontri straordinari di musica scienza e poesia: www.mrf5.org/ New York Times: The Maestro’s Mojo: http://www.nytimes.com/2012/04/08/arts/mus...?pagewanted=all Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?ibu7ri5awvu46xd


21) Droni del cielo: 29 Novembre 2012
Nascono dalla ricerca militare. Dotati di tecnologie sempre più sofisticate. Oggi i droni, aeromobili a pilotaggio remoto, trovano impieghi anche in campo civile: nel monitoraggio ambientale e industriale, in agricoltura, nel telerilevamento. Ne parliamo con Pietro Batacchi, direttore della Rivista Italiana Difesa, e con Ludovico Vecchione, ingegnere del Centro italiano di ricerche aerospaziali.Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?5nunkh3wu6y1aaf


22) A chi piace la pena di morte?: 30 Novembre 2012
Speciale Radio3Scienza e Radio3Mondo.Sono ancora 43 i paesi nel mondo che prevedono la pena di morte. E nel 2011 le esecuzioni nel mondo sono state più di cinquemila. Radio3 aderisce a Cities for Life, la campagna della Comunità di Sant’Egidio per l’abolizione della pena di morte nel mondo. Ne parliamo con Stefania Tallei, coordinatrice dell’iniziativa Scrivere a un condannato a morte, Mario Marazziti, portavoce della Comunità Sant’Egidio, Marta Ottaviani, giornalista e scrittrice, collaboratrice de La Stampa e di Avvenire, Fabio Cappelli, corrispondente Rai da Parigi, Alvise Sbraccia, docente di criminologia all’università di Bologna.Al microfono Anna Maria Giordano e Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?fso702h3ieap7uo


Edited by Firefly58 - 30/11/2012, 20:51
 
Top
view post Posted on 6/12/2012, 21:20

Member

Group:
Moderatore
Posts:
297

Status:


DICEMBRE



Radio3 Scienza è il quotidiano scientifico della terza rete, in diretta dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 11.30. Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Ma anche lo sguardo della scienza sul mondo.
Credits
A cura di Rossella Panarese
In regia Costanza Confessore
In redazione Paolo Conte, Marco Motta e Gaetano Prisciantelli



01) Idee di razza: 03 Dicembre 2012
Lo conosciamo soprattutto per la sua rivoluzionaria teoria dell’evoluzione. Ma esiste anche un altro lato di Charles Darwin, quasi del tutto sconosciuto: il suo odio per la schiavitù e il razzismo. Che ebbe un ruolo fondamentale nell’elaborazione delle sue concezioni sulla storia della vita. Lo sostiene James Moore, storico della scienza alla Open University, coautore del libro La sacra causa di Darwin (Raffaello Cortina, 2012). Lo ha incontrato per noi la giornalista scientifica Roberta Fulci.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?wxk99m6666y96h1


02) Giallo sul pianeta rosso: 04 Dicembre 2012
Che cosa ha trovato la sonda Curiosity su Marte? Se lo chiedono in molti, dopo un’altalena di annunci che dura da una settimana. Si era parlato di molecole organiche. Ma la NASA ha smentito. Forse per cautela. Forse perché servono ulteriori verifiche. Radio3 Scienza commenta a caldo i dati che la Nasa presenta al congresso dell’American Geophysical Union a San Francisco. Lo fa insieme a Cesare Guaita, esobiologo e conferenziere del Planetario di Milano.In Antartide, il lago Vida ha custodito per migliaia di anni una famiglia di batteri vissuti in totale isolamento. Cosa significa questa scoperta? Lo spiega Roberto Danovaro, direttore del Dipartimento di Scienze del Mare dell’università politecnica delle Marche.Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?b415shu6bl89byy


03) Gioco, dunque scienza: 05 Dicembre 2012
C’è la matematica del cubo di Rubik. L’aerodinamica del frisbee. E poi l’elettronica delle versioni più moderne dei Lego. C’è un sacco di scienza nei giocattoli. E non solo in quelli più recenti. Anche un aquilone o una bussola possono insegnarci molte cose sul mondo intorno a noi. Ce lo conferma un esperto ideatore di giocattoli come Davide Coero Borga, autore del saggio La scienza dal giocattolaio (Codice Edizioni, 2012).E poi osserviamo il DNA. Non più attraverso rappresentazioni grafiche, ma finalmente in foto. Con le prime immagini della molecola della vita ottenute al Dipartimento di Nanostrutture dell’università di Genova. Il direttore Enzo Di Fabrizio ci spiega come ci sono riusciti e cosa può fare una fotografia così speciale.New Scientist: DNA imaged with electron microscope for the first time: www.newscientist.com/article/dn2254...first-time.html Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?5q4caaxy1ua4468


04) Il clima a Doha: 06 Dicembre 2012
Migliaia di delegati hanno invaso la capitale del Qatar per parlare di cambiamenti climatici. Alla conferenza delle Nazioni Unite, in corso a Doha, i governi discutono, la tensione sale, mentre all’orizzonte spunta l’ipotesi di un nuovo accordo mondiale per governare il clima del futuro. Di scienza e diplomazia del clima parlano con noi Carlo Carraro, rettore dell'università Ca' Foscari di Venezia e direttore dell’International Center for Climate Governance, e Francesca Astorri, giornalista, corrispondente ANSA dal Qatar. La Conferenza sui cambiamenti climatici di Doha: www.cop18.qa/ Al microfono Gaetano Prisciantelli.
www.mediafire.com/?4zpfxxs8j4633tp


05) La società dei vegetali: 07 Dicembre 2012
C'è chi parla con le piante. Ma le piante parlano tra loro? Secondo Stefano Mancuso, direttore del LINV (Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale), il mondo vegetale non è passivo come si pensa. Al contrario, nel regno vegetale si possono studiare comportamenti evoluti e complessi. La neurobiologia vegetale è la materia che ci aiuta a scoprirli.LINV (Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale): www.linv.org/ L'utopia tranquilla delle piante. Conferenza di Stefano Mancuso, direttore del LINV (Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale): www.festivalscienza.it/archivio-liv...lle-piante.html Quanti parenti, amici e colleghi sono a letto con l'influenza? Sono informazioni preziose per Influweb, un progetto scientifico che grazie ai dati raccolti dai volontari traccia in tempo reale l'identikit dell'epidemia. Ce lo illustra Daniela Paolotti, Ricercatrice del gruppo di Epidemiologia Computazionale della Fondazione ISI. Influweb, l'identikit dell'epidemia in tempo reale: https://www.influweb.it/it/ Al microfono Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?1bmq10eqt1cirob


06) Terremoto nel Web:10 Dicembre 2012
A chi tocca scrivere le regole di internet? Sono giunti al pettine alcuni dei nodi più importanti del Web: chi deve vigilare sulla sicurezza, chi ci difende dai reati online, a chi vanno i profitti generati dalle telecomunicazioni. Alla conferenza mondiale sulle telecomunicazioni, in corso a Dubai, politica e tecnologia si confrontano, ci spiega Massimo Mantellini, blogger ed esperto di tecnologie digitali.Internet e telefoni essenziali in Giappone per allertare la popolazione, anche nel caso delle scosse registrate venerdì 7 dicembre. Il fisico Marco Casolino, da Tokyo, ci racconta come le autorità informano i cittadini.Dal blog di Marco Casolino.Telefonini ed allarme preventivo Terremoti in Giappone: http://marco-casolino.blogspot.jp/2012/12/...apponesi-e.html Il Giappone e la predizione dei terremoti: http://marco-casolino.blogspot.jp/2012/10/...izione-dei.html Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?xxjy3gaaxgpgswg


07) Non è detto che faccia male:11 Dicembre 2012
Le carni rosse sono cancerogene. E così pure fritture, dolci e bevande zuccherate. Sono molti i cibi che vengono associati al rischio cancro. Ma una recente ricerca, pubblicata sull'American journal of clinical nutrition, dimostra che il nesso tra alimentazione e tumori non è sempre adeguatamente dimostrato nella letteratura scientifica. Con quali margini di incertezza? Risponde Gianna Ferretti, ricercatrice alla Facoltà di medicina e chirurgia dell’università Politecnica delle Marche ad Ancona.Il blog di Gianna Ferretti: http://trashfood.com/ La ricerca dell'American journal of clinical nutrition:
http://ajcn.nutrition.org/content/early/20...6a-6ec62a0f1f75
Qui c'è un articolo che la riepiloga: www.guardian.co.uk/science/2012/dec/01/cancer-food-scares In apertura: con la fine anticipata del governo Monti, quale sarà il destino dell'Agenda Digitale. Lo chiediamo a Lorenzo Benussi, economista dell’innovazione del Consorzio Top-ix, e consigliere del Ministro Profumo per le politiche digitali.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?6aa5lul3rchc235


08) Dal semplice al complesso:12 Dicembre 2012
C’è la sindrome di Marfan. E quella di Loys-Dietz. Sono patologie rare. Dovute all’alterazione di un singolo gene. Ma proprio per questo, il loro studio è importante. Per capire patologie più complesse. Dove i fattori in gioco sono molti. Come nel caso dell’aneurisma dell’aorta, oggetto di una ricerca italiana sostenuta da Telethon. Ne parliamo con Eloisa Arbustini, direttore dell’Area trapiantologica del Centro malattie genetiche e cardiovascolari del Policlinico San Matteo di Pavia.E poi: la rivista Newsweek lancia l'allarme pasta. La siccità della scorsa estate ha determinato una diminuzione della produzione mondiale di grano. Ma per l'Italia le cose vanno diversamente, come si dice il responsabile economico della Coldiretti Lorenzo Bazzana: la produzione da noi è in aumento, ma l'Italia è ancora dipendente per il 40% dall'estero per il suo fabbisogno di cereali.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?cacogjxn0wj78a8


09) Soffio vitale:13 Dicembre 2012
Analizzare il fiato per individuare alcuni tumori oggi è possibile. Una ricerca italiana dimostra questa possibilità anche per i tumori del colon-retto. Con l’esame dei prodotti del metabolismo cellulare che entrano nell’aria che espiriamo, come ci spiega il chimico Gianluigi De Gennaro dell’università degli Studi di Bari. Ma ci vuole ancora tempo per rendere questi test affidabili e usarli nella diagnosi precoce, avverte Pier Giuseppe Pelicci, condirettore scientifico dell’Istituto europeo di oncologia. Ma una nuova strada è stata aperta, e il futuro della diagnostica ci riserverà esami sempre meno invasivi.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?27la6mb69t3o4vs


10) Embrioni a Corte:14 Dicembre 2012
Un giudice di Firenze chiede alla Corte Costituzionale di pronunciarsi ancora sulla procreazione assistita. Questa volta nel nome della ricerca. La legge 40, infatti, vieta alla scienza di impiegare embrioni italiani che non vengono utilizzati per la procreazione. Ma la Costituzione promuove la ricerca, specie se volta alla tutela della salute. Ne parliamo con Anna Ferraretti, ginecologa, responsabile del Centro di procreazione medicalmente assistita della Società italiana studi di medicina della riproduzione di Bologna.Con Roberto Satolli, medico e giornalista, ricorderemo Alessandro Liberati, il medico che ha modernizzato la sanità italiana, scomparso quasi un anno fa.Al microfono Elisabetta Tola.
www.mediafire.com/?zzdk384bvl8vlid


11) Figli di Apollo: 17 Dicembre 2012
Accadeva giusto quaranta anni fa. Era il 19 dicembre 1972. Una capsula con tre uomini a bordo, di ritorno dalla Luna, ammarò nella acque del Pacifico. Era la conclusione non solo della missione Apollo 17, ma dell’intero programma che aveva portato dodici uomini a camminare sul nostro satellite. Quale eredità ci ha lasciato quell’impresa? Perché equipaggi umani non sono più andati sul nostro satellite? E davvero si pensa di ritornarvi in futuro non troppo lontano? Giriamo queste domande all’astronauta Umberto Guidoni e al giornalista scientifico Fabio Pagan.In apertura: in questi giorni si è parlato con incredibile superficialità di un possibile collegamento tra autismo e violenza in merito al profilo psicologico dell'autore della strage di Newtown in Connecticut (USA). Ne parliamo con Ilaria Minio Paluello, psicologa presso la Fondazione Santa Lucia e l’università La Sapienza di Roma. Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?oc3jhbl6wxbrdsa


12) Cavia digitale:18 Dicembre 2012
Si chiamano metodi alternativi. Servono a svolgere esperimenti di laboratorio riducendo il ricorso ai test sugli animali. Sfruttando, invece, altri approcci: le colture cellulari (in vitro) e i modelli informatici più aggiornati (in silico). Quanto è lontana la prospettiva di una ricerca senza test sugli animali? Ce ne parlano Emanuela Testai dell'Istituto superiore di sanità e Thomas Hartung, professore alla Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health e direttore del Centro europeo per le alternative alla sperimentazione animale (CAAT-EU).Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?im59hvvmog1f55f


13) Un anno memorabile:19 Dicembre 2012
Qual è stato l’evento scientifico del 2012 che più vi ha colpito? È la domanda che Radio3Scienza ha rivolto ai suoi ascoltatori in questi giorni su Facebook. Queste le risposte più frequenti: la scoperta del bosone di Higgs, le nuove misure sui neutrini (che non sono più veloci della luce), l’impresa di Curiosity e il caso dei due pazienti tetraplegici che hanno azionato un braccio robotico con gli impulsi nervosi trasmessi dal loro cervello al computer. Notizie che commentiamo col fisico Carlo Rovelli, l’astrofisico Giovanni Bignami, il bioingegnere Vittorio Sanguineti.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?sj8sar9jrydcjgn


14) Vecchia patria: 20 Dicembre 2012
Stiamo invecchiando. Questo suggeriscono i dati del censimento 2011, appena resi noti dall'Istat. Quali sfide rappresenta un'età media in ascesa? Il raddoppio del numero degli ultra centenari registrato negli ultimi dieci anni significa che siamo in buona salute? Quali progressi sociali sono alla base di questo dato? Ne parliamo con Antonio Golini, professore di demografia all'università La Sapienza di Roma.Nature: Outlook sull'invecchiamento della popolazione: www.nature.com/nature/journal/v492/n7427_supp/index.html A New York è arrivato un nuovo Museo della matematica. Il Momath ha aperto i battenti e per noi lo ha visitato Valerio Toledano Laredo, ordinario di Matematica della Northeastern University di Boston.Scientific American: A Museum Puts Math on Display: www.scientificamerican.com/article....math-on-display
Wall Street Journal: New Museum Really Adds Up
http://online.wsj.com/article/SB1000142412...4.html?mod=e2tw Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?2443ogp0e1a5bb7


15) Catastrofi a scelta: 21 Dicembre 2012
Finalmente ci siamo arrivati. Alla fatidica data del 21.12.2012. Almeno così ci libereremo di tutti gli inutili tormentoni sulla fine del mondo. Sarà più utile, invece, pensare alle vere catastrofi degli ultimi trent’anni. Per capire le nostre responsabilità, quando a causarle siamo stati noi, o per riflettere su quello che avremmo dovuto fare per diminuire i danni provocati da fenomeni naturali. Col direttore de Le Scienze Marco Cattaneo analizziamo alcuni eventi che hanno inciso profondamente sulla nostra percezione del disastro. Mentre Piero Benvenuti, astrofisico all'università di Padova, ci racconta gli scenari che la scienza ha immaginato sulla fine del nostro pianeta.Al microfono Pietro Greco.
www.mediafire.com/?oh4s1bou86og1gk


16) La nostra Africa – I: 24 Dicembre 2012
Settimana di Natale speciale con Radio3Mondo e Radio3Scienza, in onda con la serie di puntate speciali “La nostra Africa”. Cinque viaggi nell’Africa Subsahariana, con le cronache e i racconti di cinque scrittrici italiane e le voci di cinque protagoniste della scena teatrale e artistica. Radio3 partecipa così alla campagna di Amref “Stand up for african mothers”: www.amref.it/locator.cfm?pageID=8986 per raccontare un continente che poggia il suo futuro sulle spalle delle donne.Claudia De Lillo e Paola Cortellesi. Conduce Anna Maria Giordano.
www.mediafire.com/?xkqd9n76g2z5kpr


17) La nostra Africa – II: 25 Dicembre 2012
Settimana di Natale speciale con Radio3Mondo e Radio3Scienza, in onda con la serie di puntate speciali “La nostra Africa”. Cinque viaggi nell’Africa Subsahariana, con le cronache e i racconti di cinque scrittrici italiane e le voci di cinque protagoniste della scena teatrale e artistica. Radio3 partecipa così alla campagna di Amref “Stand up for african mothers”: www.amref.it/locator.cfm?pageID=8986 per raccontare un continente che poggia il suo futuro sulle spalle delle donne.Paola Soriga e Sonia Bergamasco. Conduce Anna Maria Giordano.
www.mediafire.com/?5316f24udykusca


18) La nostra Africa – III: 26 Dicembre 2012
Settimana di Natale speciale con Radio3Mondo e Radio3Scienza, in onda con la serie di puntate speciali “La nostra Africa”. Cinque viaggi nell’Africa Subsahariana, con le cronache e i racconti di cinque scrittrici italiane e le voci di cinque protagoniste della scena teatrale e artistica. Radio3 partecipa così alla campagna di Amref “Stand up for african mothers”: www.amref.it/locator.cfm?pageID=8986 per raccontare un continente che poggia il suo futuro sulle spalle delle donne.Clara Sereni e Sandra Ceccarelli. Conduce Marco Motta.
www.mediafire.com/?o70j6zreobg2ojo


19) La nostra Africa – IV: 27 Dicembre 2012
Settimana di Natale speciale con Radio3Mondo e Radio3Scienza, in onda con la serie di puntate speciali “La nostra Africa”. Cinque viaggi nell’Africa Subsahariana, con le cronache e i racconti di cinque scrittrici italiane e le voci di cinque protagoniste della scena teatrale e artistica. Radio3 partecipa così alla campagna di Amref “Stand up for african mothers”: www.amref.it/locator.cfm?pageID=8986 per raccontare un continente che poggia il suo futuro sulle spalle delle donne.Concita De Gregorio e Fiorella Mannoia.Conduce Rossella Panarese.
www.mediafire.com/?i9eo91oq4gwql4j


20) La nostra Africa – V: 28 Dicembre 2012
Settimana di Natale speciale con Radio3Mondo e Radio3Scienza, in onda con la serie di puntate speciali “La nostra Africa”. Cinque viaggi nell’Africa Subsahariana, con le cronache e i racconti di cinque scrittrici italiane e le voci di cinque protagoniste della scena teatrale e artistica. Radio3 partecipa così alla campagna di Amref “Stand up for african mothers”: www.amref.it/locator.cfm?pageID=8986 per raccontare un continente che poggia il suo futuro sulle spalle delle donne.Chiara Valerio e Serena Dandini. Conduce Anna Maria Giordano.
www.mediafire.com/?8q7osopda3s13s2


21) Lady Novecento: 31 Dicembre 2012
"Il Novecento ci ha regalato meravigliose aperture d'orizzonte", ha scritto Rita Levi Montalcini, che il secolo lo ha vissuto quasi tutto. La neuroscienziata scomparsa a Roma il 30 dicembre 2012 all'età di 103 anni è protagonista della puntata di Radio3 Scienza di lunedì 31 dicembre. La ricordiamo attingendo agli archivi della nostra trasmissione, per ascoltare dalla sua voce le idee su giovani, sul ruolo delle donne e sulla sua carriera, culminata nel 1986 con il premio Nobel per la medicina. Sarà nostro ospite Piergiorgio Strata, presidente dell’Istituto nazionale di neuroscienze e direttore scientifico, fino al 2010, dell’EBRI (European Brain Research Institute), l'istituto di ricerca fondato da Rita Levi Montalcini. Al microfono Paolo Conte.
www.mediafire.com/?edfp3kdtv0u8q1c

Edited by Firefly58 - 31/12/2012, 19:09
 
Top
13 replies since 5/1/2012, 11:07   1172 views
  Share