PODCAST HALL

RADIO 3 SCIENZA 2009, puntate del 2009

« Older   Newer »
  Share  
papero62
view post Posted on 2/1/2010, 18:18 by: papero62

papero

Group:
Member
Posts:
5,684

Status:



Cartella con le puntate di Ottobre 2009

https://mega.co.nz/#F!TAoQFDIL!Tv2...vokcSPMugk_Xtzg




La Cina ci vaccina 01-10-2009
Nella corsa alla produzione del vaccino per la nuova influenza, la Cina è stata più veloce di Europa ed Usa. La ricerca scientifica di punta si sta spostando verso Oriente? Intanto in Inghilterra una ragazzina muore dopo la somministrazione del vaccino per il tumore della cervice uterina. Quanto sono affidabili i vaccini?
Pietro Greco ne parla con Mauro Giacca, direttore dell'International center for genetic engeneering and biotechnology di Trieste, e con Maurizio Bonati, responsabile del laboratorio materno - infantile dell'Istituto Mario Negri di Milano.


Italia da bere 02-10-2009
Ti depura dentro e fuori, si occupa della tua bellezza, ti fa digerire, fa crescere i tuoi bambini. E alla fine ti fa fare tanta plinplin. Gli italiani sono i più grandi bevitori di acqua minerale del mondo, e intanto buttano 400 000 tonnellate di plastica all'anno. Ma è davvero più buona e più sana l'acqua in bottiglia, rispetto a quella popolare, facile e domestica che esce dai nostri rubinetti?
Pietro Greco ne parla con Ettore Fortuna, presidente di Mineracqua, e con Giorgio Zampetti, coordinatore scientifico di Legambiente.
E ancora, a Radio3 Scienza, come raggiungere l'immortalità. Ce lo spiega Edoardo Boncinelli, genetista dell'università Vita Salute San Raffaele di Milano e curatore di Una vita senza fine? di Guy Brown (Raffaello Cortina, 2009).


Un paese fragile 05-10-2009
Ventiquattro morti, trentanove dispersi. A Messina un nubifragio ha provocato una tragedia. Ma la causa vera sono il dissesto idrogeologico e l'uso dissennato del territorio in Italia. Un intero paese a rischio.
Rossella Castelnuovo ne parla con Rocco Favara, dirigente di ricerca dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - sezione di Palermo, Gian Michele Calvi, docente di ingegneria sismica all'università di Pavia, Fausto Guzzetti, direttore dell'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr a Cosenza, e Andrea Duro, della Protezione Civile.


Telomeriti il Nobel! 06-10-2009
Qualcuno li ha paragonati alla plastica alla fine dei lacci da scarpe, solo che qui si parla di biologia molecolare. Anzi, di telomeri, appena premiati con il Nobel per la medicina. Sono le parti terminali dei cromosomi: a ogni replicazione si accorciano di un pezzettino. Nascono anche da qui le ricerche sull'invecchiamento e sui tumori.
Rossella Castelnuovo ne parla con Silvia Garagna, docente di biologia dello sviluppo dell'università di Pavia, Maurizio Gatti, docente di genetica all'università La Sapienza di Roma.
Intanto infuriano le polemiche sulle responsabilità nel disastro di Messina. Ma per i disastri ambientali, globali e locali, la giustizia ha ancora le armi spuntate. Ne parliamo con Marcelo Enrique Conti, docente di impatto ambientale all'università La Sapienza di Roma, e con Antonino Abrami, magistrato della Corte d'appello di Venezia e presidente vicario dell'Accademia internazionale delle scienze ambientali.


Centro mobile 07-10-2009
Una città intera che non parla d'altro, da anni. E litiga, come possono litigare i fiorentini. La tranvia nel cuore del centro storico protegge l'ambiente, i monumenti e i cittadini, o li mette drammaticamente in pericolo? Dalla città che ha visto nascere la mobilità elettrica a tutte le altre città d'Italia: come ci muoviamo, e come dovremmo muoverci, nei nostri centri storici?
Rossella Castelnuovo ne parla con Carlo Iacovini, presidente di Greenvalue, e con Carlo Monti, docente di urbanistica all'università di Bologna.
E ancora, a Radio3 Scienza, Ascanio Celestini ci racconta la sua rivoluzione vegetale.
Infine, fibre ottiche e macchine fotografiche digitali. Il Nobel per la fisica alle tecnologie di base.


Alchimie della vita 08-10-2009
Un Nobel per la chimica che sembra premiare la biologia. Un indiano naturalizzato inglese, uno statunitense e un'israeliana celebrati per aver capito come funzionano i ribosomi, la fabbrica delle proteine. Dove inizia e dove finisce la chimica oggi?
Rossella Castelnuovo ne parla con Irene Bozzoni, docente di biologia molecolare all'università La Sapienza di Roma, e con Luigi Cerruti, docente di storia della chimica all'università di Torino.
E ancora, a Radio3 Scienza, nel 1869 Dmitri Mendeleev presentava la sua tavola periodica degli elementi, mettendo ordine nel regno della chimica. Ne parliamo con Giulio Peruzzi, docente di storia della scienza all'università di Padova.


Ipnotica mente 09-10-2009
Macché pendolini e a me gli occhi. Oggi non funziona più così. Oggi l'ipnosi è uno strumento scientifico importante per studiare il nostro cervello. E uno strumento clinico interessante, con cui, per esempio, si può indurre un'anestesia senza farmaci. Lo ha scelto anche la regina Fabiola del Belgio.
Rossella Castelnuovo ne parla con Enrica Santarcangelo, psicologa medica del dipartimento di scienze fisiologiche dell'università di Pisa.
E ancora, a Radio3 scienza, lo scienziato e il criminale. Storia di Cesare Lombroso, a cento anni dalla morte. Ne parliamo con Luigi Guarnieri, autore di L'atlante criminale. Vita scriteriata di Cesare Lombroso (Rizzoli, 2007).
Infine, stop ai donatori di sangue di alcune regioni italiane. Il motivo: alcuni casi di contagio del virus West Nile. Ne parliamo con Andrea Crisanti, docente di parassitologia molecolare all'Imperial College di Londra e di microbiologia all'universita' di Perugia


Un calcio alla salute? 12-10-2009
Doping. Anzi, no. Solo una puntura d'ape trattata col cortisone. Per Fabio Cannavaro solo un pasticcio. Il livello d'allarme sul doping però rimane alto. Farmaci e beveroni, sospettano molti, sono la causa di varie malattie che colpiscono i giocatori. E sui casi di Sla nel calcio si continua a indagare.
Luca Tancredi Barone ne parla con Giuseppe D'Onofrio, docente di ematologia e medicina di laboratorio all'Università Cattolica di Roma, e con Giuseppe Stipa, neurofisiologo dell'Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni.


Fatti più in là 13-10-2009
La ricetta per salvare il mondo? Smettere di fare figli. Siamo già più di sei miliardi e mezzo. E nel 2050, se continuiamo così, potremmo arrivare a nove miliardi. Secondo un rapporto appena pubblicato dalla London School of Economics, per salvare il pianeta sarebbe molto più conveniente puntare su una diminuzione delle nascite che su un nuovo protocollo di Kyoto.
Luca Tancredi Barone ne parla con Marco Bagliani, ricercatore dell'Istituto ricerche economico sociali del Piemonte, e Alessandro Rosina, demografo dell'università di Milano.
E ancora, a Radio3 Scienza, torniamo a parlare dell'alluvione di Messina. Il problema è davvero il non aver messo in sicurezza i fiumi? Ce lo dice Andrea Nardini, del Centro italiano per la riqualificazione fluviale.


Dolore, addio? 14-10-2009
La legge c'è, o quasi. Con una sorprendente unanimità, la Camera ha approvato la nuova legge sulle cure palliative. Ricette più semplici per gli oppiacei, adeguamento della rete dei degli hospice in tutte le regioni, obbligo per i medici di inserire nelle cartelle cliniche il livello del dolore del paziente e le cure impartite per alleviarlo. Che cosa cambierà per medici e pazienti?
Luca Tancredi Barone ne parla con Alessandra Cassano, oncologa del Policlinico Gemelli di Roma, e con Luciano Orsi, responsabile della rete di cure palliative di Crema.


Largo al ponte sullo stretto 15-10-2009
Il Presidente del consiglio lo ha appena confermato: a dicembre, massimo gennaio, apriranno i cantieri per il ponte di Messina. Un'opera unica al mondo, che collegherà la Sicilia al continente e metterà finalmente una pietra sopra il suo splendido isolamento. Ma quanto costerà? E mentre ancora scaviamo tra le macerie della frana di pochi giorni fa, quanto sarà sicuro?
Luca Tancredi Barone ne parla con Remo Calzona, docente di progetto di strutture all'università la Sapienza di Roma, Alessandro Guerricchio, docente di geologia applicata all'università della Calabria, con Marco Ponti, docente di economia dei trasporti al Politecnico di Milano, e con Maria Rosa Vittadini, docente di infrastrutture di viabilità e trasporti alla Iuav di Venezia.


Attaccati a un cordone 16-10-2009
Conserva le cellule del cordone ombelicale. È per il bene di tuo figlio. Tu non sai ancora perché, ma lui un giorno sì. Alle mamme di tutto il mondo viene offerta un'assicurazione sulla salute dei propri figli al prezzo di qualche migliaio di dollari. Ma è davvero così? Intanto, tra i ricercatori, c'è chi sostiene che le cellule del cordone siano il futuro della ricerca
Luca Tancredi Barone ne parla con Vania Broccoli, responsabile del gruppo di cellule staminali e neuro genesi della divisione di neuroscienze del San Raffaele di Milano, e con Mario Petrini, primario di ematologia all'università di Pisa.
E ancora, a Radio3 Scienza, vi sembra facile imparare a leggere? Chiedetelo ad Andrea Carlo Moro, docente di Linguistica generale all'università Vita-Salute, san Raffaele di Milano.


Scommetti che perdiamo? 19-10-2009
Mi licenzio, ristrutturo casa, faccio un bel viaggio e mi dedico al golf. Se vinco a Win for Life, mi becco un vitalizio di quattromila euro al mese, tre volte lo stipendio medio di un italiano. Non ci si fa una vita da nababbi, ma ci si levano parecchi sfizi. Già, ma quante probabilità ci sono di vincere? E quante, invece, di perdere un sacco di soldi con le sue tredici estrazioni giornaliere?
Luca Tancredi Barone ne parla con Maurizio Brizzi, docente di calcolo delle probabilità all'università di Bologna, e con Daniela Capitanucci, psicologa e psicoterapeuta, presidente dell'Associazione azzardo e nuove dipendenze.
E ancora, a Radio3 Scienza, il futuro dei libri è in rete? Risponde Antonio Tombolini, blogger.


Ma che bei fusti 20-10-2009
Immersi nelle acque al largo della Calabria ci sarebbero diverse decine di navi piene di rifiuti pericolosi. A un mese dall'inquietante scoperta ancora non si sa esattamente cosa c'è là sotto. Nei giorni scorsi è partita una nave col compito di andare a monitorare i fondali calabresi. Quali i prossimi passi? E quanti rifiuti radioattivi sono ospitati su suolo italiano?
Luca Tancredi Barone ne parla con Silvio Greco, biologo marino e assessore all'ambiente della regione Calabria, e con Mario Dionisi, responsabile della gestione dei rifiuti radioattivi per l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra).
E ancora, a Radio3 Scienza, il rapporto fra gli italiani e la rete. Ne parliamo con Anna Vaccarelli, dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa.
Infine, il via dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) all'utilizzo della pillola abortiva Ru486. NE discutiamo con Silvio Viale, ginecologo dell'Ospedale S. Anna di Torino.


Omofollia 21-10-2009
Ragazze e ragazzi aggrediti perché non nascondono la propria omosessualità. E una legge, che prevedeva l'aggravante dell'omofobia per i reati violenti, appena affossata in Parlamento. Perché i gay fanno paura? E a chi? Intanto, tra gli psicologi c'è chi sostiene di poter guarire l'omosessualità. Anche se così fosse, a chi serve davvero?
Luca Tancredi Barone ne parla con Vittorio Lingiardi, direttore della Seconda Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell'università Sapienza di Roma.
E ancora, a Radio3 Scienza, l'economia arcobaleno. Accettare la diversità, e quindi anche la varietà degli orientamenti sessuali, aiuta lo sviluppo. Ne discutiamo con Irene Tinagli, docente di Economia delle imprese all'Università Carlos III di Madrid e autrice di Talento da svendere (Einaudi, 2008).
Infine, metalli pesanti in acque calabre. Oltre ai rifiuti radioattivi affondati illegalmente in mare, ora si parla di arsenico, cobalto, alluminio e cromo. Cosa significa per la salute? Risponde Alessandro Barelli, tossicologo del Policlinico Gemelli di Roma.


Vaccini, i medici sono freddini 22-10-2009
La stagione fredda è alle porte. E la preoccupazione per l'influenza è massima. Oltre al comune vaccino, quest'anno ci sarà quello contro il virus H1N1, che ormai è pandemico nel mondo. Ma in tutti i paesi sorgono polemiche: le scorte saranno sufficienti? Chi si vaccinerà? Quanti sono i malati? Intanto, zitti zitti, i medici sembrano poco entusiasti e scelgono di non vaccinarsi.
Luca Tancredi Barone ne parla con Anna Meldolesi, giornalista, e con Antonio Cassone, del dipartimento di malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità.
E ancora, a Radio3 Scienza, saliamo a bordo della nave Oceano, nelle acque calabresi in cui si sarebbero inabissati fusti di rifiuti radioattivi. Ne discutiamo con Ezio Amato, responsabile per le emergenze ambientali in mare dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra).
Infine, nell'ex ospedale psichiatrico di Roma, il Santa Maria della Pietà, nasce il Museo Laboratorio della Mente. Ce ne parla il suo ideatore, Pompeo Martelli.


Genova 2009, occhio al futuro 23-10-2009

Speciale Festival della Scienza 1a giornata

Il futuro della tecnologia: i robot e le energie pulite. Il futuro della vita, con la ricerca sul cervello, ma anche sulle malattie. Il futuro delle idee e delle nostre città. Che faccia avrà il domani? È il tema dell'edizione di quest'anno del Festival della scienza di Genova. E, come ogni anno, Radio3 scienza sarà lì a raccontarlo. Dialoghi, approfondimenti, domande per scoprire dove va la ricerca e dove andiamo noi, a braccetto con la scienza.
Venerdì 23 ottobre, dalle 10.50 alle 12.00, sabato 24 e domenica 25, dalle 10.50 alle 11.50. Al microfono Marco Motta in diretta da Palazzo Ducale.
Tra gli ospiti di Radio3 Scienza, venerdì 23 ottobre: Emanuele Conte, Vittorio Gallese, Riccardo Manzotti, Giorgio Metta, Francesca Neonato, Giulio Sandini.
Sabato 24: Vittorio Colizzi, Giorgio Coricelli, Soeren Hermansen, Charles Landry, Jacques Simporé.
Domenica 25: Michael Gazzaniga, Claudia Gili, Richard Muller, Carlo Ratti.
Con la partecipazione degli amici dell'Acquario di Genova e del Museo Luzzati.


Genova 2009, occhio al futuro 24-10-2009

Speciale Festival della Scienza 2a giornata

Radio3 Scienza è in diretta da Palazzo Ducale, con Marco Motta al microfono.
Tra gli ospiti di oggi, Emanuele Bargelli, Giorgio Coricelli, Claudia Gili, Soeren Hermansen, Charles Landry.


Genova 2009, occhio al futuro 25-10-2009

Speciale Festival della Scienza 3a giornata

Radio3 Scienza è in diretta da Palazzo Ducale, con Marco Motta al microfono.
Tra gli ospiti di oggi, Manuela Arata, Luciano Floridi, Michael Gazzaniga, Richard Muller.
Con la partecipazione degli amici dell'Acquario di Genova e del Museo Luzzati.

Un viaggio bestiale 26-10-2009
Ammucchiati su carri bestiame. Ore e ore di viaggio. In condizioni insopportabili: troppo caldo, troppo freddo, troppo buio, troppi chilometri su gomma. Che cosa dice la legislazione italiana sul trasporto degli animali? E come preservare la salute di quadrupedi e bipedi?
Fabio Pagan ne parla con Gianluigi Giovagnoli, veterinario, e con Roberto Bennati, vicepresidente e responsabile della sezione trasporti della Lega antivivisezione.
E ancora, a Radio3 Scienza, uno sconto di pena grazie a un gene. E' il caso di un algerino di Udine e della sua predisposizione all'aggressività. Ne parliamo con Giuseppe Novelli, docente di genetica all'università Tor Vergata di Roma.
Infine, quanto funzionano i rimedi della nonna? Ce ne parla Doriana Rodino, autrice di Naturale è bello (Sironi Editore, 2009).


Un vaccino da compagnia 27-10-2009
In Usa è stato di emergenza: dopo mille morti da influenza A, il presidente Obama ha deciso di prendere in pugno la situazione. Mentre in Italia, assicura il sottosegretario alla salute Ferruccio Fazio, la nostra organizzazione sanitaria ci proteggerà. Di chi ci dobbiamo fidare? E perché le figlie di Obama, come i bambini italiani, non sono ancora vaccinate?
Fabio Pagan ne parla con Anna Meldolesi, giornalista, e con Gianni Rezza, direttore del dipartimento di malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità.
E ancora, a Radio3 Scienza, quattro anni di carcere per lo scienziato Hwang Woo-suk. L'accusa? Frode, sottrazione di fondi pubblici e violazione delle leggi sulla bioetica. Ci racconta il caso Carlo Alberto Redi, direttore scientifico della Fondazione IRCCS San Matteo di Pavia.


Piccoli geni crescono 28-10-2009
È molto intelligente, ma in classe si annoia. Ha sei anni ed è già un genio. Il nostro sistema scolastico riesce ad aiutarlo e soprattutto a riconoscere in tempo le sue capacità? E tutti gli altri? I bambini normali possono davvero diventare plusdotati, grazie a un giocattolo intelligente?
Fabio Pagan ne parla con Benedetto Vertecchi, docente di pedagogia sperimentale all'università di Roma Tre, e con Maria Assunta Zanetti, psicologa dello sviluppo all'università di Pavia.
E ancora, a Radio3 Scienza, un paio di scheletri e si ricomincia da capo. Tra i fossili Ida e Ganlea, chi può fregiarsi del titolo di anello mancante tra primati e umani? Risponde Lorenzo Rook, paleontologo dell'università di Firenze.
Infine, uranio sì, uranio no. L'Iran sembra accettare la proposta dell'Aiea sul nucleare civile. Ma non senza condizioni. Ne parliamo con Massimo Zucchetti, ingegnere nucleare del Politecnico di Torino.


Psicologia della buona forchetta 29-10-2009
Per cominciare, un bel piatto di trenette al pesto. Di secondo, una fiorentina al sangue. Per dolce, una fetta di torta di mele. Perché nutrirsi non è solo questione di sopravvivenza, dobbiamo anche soddisfare il palato. Come scegliamo cosa mangiare? Gli altri animali sentono i sapori come noi? E hanno preferenze e disturbi alimentari?
Fabio Pagan ne parla con Nicoletta Cavazza, psicologa sociale dell'università di Modena e Reggio Emilia, e con Simone Macrì, etologo dell'Istituto superiore di sanità.
E ancora, a Radio3 Scienza, il gusto è anche nei geni. Come influisce il Dna sulla dieta? Risponde Paolo Gasparini, genetista dell'ospedale Burlo Garofolo di Trieste.


Beata solitudine? 30-10-2009
La solitudine non è mica una follia, è indispensabile per star bene in compagnia. Lo diceva Giorgio Gaber. Ma quando la solitudine diventa la compagna di tutti i giorni, anche il cervello può soffrirne. O almeno così la vedono i neuroscienziati.
Fabio Pagan ne parla con Emanuele Coco, storico e filosofo della scienza all'università di Catania e Firenze e all'Ecole des haute etudes en sciences sociales di Parigi. Con un'intervista a John T. Cacioppo, direttore del Center for cognitive and social neuroscience dell'università di Chicago.
E ancora, a Radio3 Scienza, si torna sulla nuova influenza. Siamo davvero il paese più colpito in Europa? Risponde Gianni Rezza, direttore del dipartimento di malattie infettive, parassitarie e immunomediate dell'Istituto superiore della sanità.
Infine, staminali e ovociti dalle cellule staminali. Ci sono davvero novità? Risponde il ginecologo Carlo Flamigni.

Edited by Elrond_55 - 26/4/2015, 18:29
 
Top
13 replies since 2/1/2010, 11:02   1419 views
  Share