PODCAST HALL

RADIO 3 SCIENZA 2009, puntate del 2009

« Older   Newer »
  Share  
papero62
view post Posted on 2/1/2010, 17:22 by: papero62

papero

Group:
Member
Posts:
5,684

Status:



Cartella con le puntate di Agosto2009

https://mega.co.nz/#F!HUxGQRgQ!yxX...-DpV4-yqtj73rDw




Cacciatori di fossili 03-08-2009
Estate 1959, Gola di Olduvai. Dopo decenni di tenaci ricerche, Mary e Louise Leakey trovano i primi resti fossili di un ominide in Africa orientale, che diventa la culla dell'umanità. Nello stesso anno in Iraq vengono scoperti i resti di un Neandertal: la vittima, sostiene oggi un antropologo, del primo assassinio nella storia umana.
Marco Motta ne parla con David Caramelli, docente di antropologia molecolare all'università di Firenze, e con Giorgio Manzi, antropologo dell'università La Sapienza di Roma.
E ancora, a Radio3 Scienza, cosa nascondono i campi di soia e mais vicino Venezia? Paolo Mozzi, geografo dell'università di Padova, ci racconta com'era fatta l'antica città romana di Altinum.
Infine, un ricordo dello psichiatra Giovanni Jervis. Ce ne parla Gilberto Corbellini, storico della medicina all'università Sapienza di Roma e autore, insieme a Jervis, de La razionalità negata (Bollati Boringhieri, 2008).


Vai col vento? 04-08-2009
L'eolico non s'ha da fare. Rovina il paesaggio con le sue enormi dimensioni disturba la quiete a causa del continuo movimento delle pale. Tanto fastidio per poca efficienza nel rendimento. Eppure alcuni continuano a pensare che sia una delle fonti rinnovabili più promettente. Dove spira il vento dell'energia pulita, allora?
Marco Motta ne parla con Carlo Brambilla, membro del gruppo di lavoro energia del Club alpino italiano (Cai), e con Edoardo Zanchini, responsabile energia di Legambiente.
E ancora, a Radio3 Scienza, brevetti verdi. Come ridurre le emissioni di anidride carbonica nei paesi in via di sviluppo, se le tecnologie pulite sono così costose? Ne parliamo con Federico Caprotti, ricercatore in geografia umana dello University College London.
Infine, in Africa si affaccia un nuovo ceppo di Hiv. Da dove proviene? Risponde Carlo Federico Perno, virologo dell'università Tor Vergata di Roma.


Storia di un parassita 05-08-2009
La malaria arriva da lontano. Forse da un parassita che, nel remoto passato, ha fatto un balzo di specie dagli scimpanzé ai nostri antenati. Ma intanto continua a essere un problema. In Cambogia, infatti, il microrganismo che la causa inizia a resistere ai farmaci. E la ricerca scientifica per ottenere un vaccino efficace non si ferma.
Marco Motta ne parla con Andrea Crisanti, docente di parassitologia molecolare allo University College di Londra, e con Carlo Severini, del dipartimento di malattie infettive, parassitarie e immunomediate dell'Istituto superiore di sanità.
E ancora, a Radio3 Scienza, pillole per tutti i gusti. Parliamo di farmaci per patologie inesistenti con Nicoletta Dentico, tra gli autori del documentario Inventori di malattie, in onda stasera su Rai Tre.


Cicogne a due tempi 06-08-2009
L'India paga le coppie che aspettano a diventare genitori, l'Egitto taglia i contributi per le famiglie troppo numerose, mentre la Cina fa marcia indietro sulla legge del figlio unico. Il difficile rapporto tra demografia e sviluppo economico. I figli sono un costo o una risorsa per l'economia di un paese? Chi paga le pensioni degli anziani se non ci sono giovani che lavorano?
Marco Motta ne parla con Francesco Billari, docente di demografia all'università Bocconi di Milano, Paolo Longo, corrispondente Rai da Pechino, e Remigio Benni, a lungo corrispondente per l'Ansa dall'Egitto.


L'atomo smantellato 07-08-2009
Come si smonta una centrale nucleare? Come vengono trattati e che fine fanno i rifiuti prodotti con lo smantellamento? Viaggio a Caorso, dove sorgeva il più importante impianto nucleare italiano, oggi in corso di demolizione. Intanto si sta lavorando per individuare i siti dove costruire le nuove centrali. Con quali criteri?
Marco Motta ne parla con Emanuele Fontani, project manager di Sogin e capo centrale a Caorso, e con Roberto W. Romeo, docente di geologia applicata all'università di Urbino.
E ancora a Radio3Scienza, negli ultimi quindici anni una colata di cemento si è abbattuta sull'Italia, coprendo l'equivalente di Lazio e Abruzzo messe assieme. Ne parliamo con Gaetano Benedetto, co-direttore generale del Wwf Italia.
Infine, il cinguettio silenzioso. Nicola Bruno, giornalista di Totem, ci racconta l'attacco subito dal servizio di microblogging Twitter.


Un'immagine vale più di mille formule 10-08-2009
Dagli atomi ai batteri, dalle stelle ai vulcani. La scienza è fatta anche di immagini. E allora c'è chi pur di catturare le meraviglie della natura s'avventura in luoghi impervi, e chi cerca di rappresentare fedelmente la natura armato di matita e computer. La realtà vista con gli occhi di scienziati appassionati di fotografia e illustratori patiti di scienza.
Fabio Pagan ne parla con Marco Fulle, astronomo dell'Osservatorio astronomico di Trieste, e con Mirco Tangherlini, illustratore scientifico di Tangherlini illustrazione editoriale.
E ancora a Radio3Scienza, facciamo un tuffo in mare con Carlo Beltrame, docente di archeologia marittima all'università Ca' Foscari di Venezia, che ci spiega cosa si nasconde in fondo al mare dalle parti di Grado.
Infine, anche i medici hanno i loro ghost writers. Pagati dalle case farmaceutiche. Ce ne parla Marco Bobbio, primario di cardiologia.


Lhc: pronti, partenza... Stop! 11-08-2009
Un acceleratore da 2 miliardi di euro. La speranza di rilevare le particelle più sfuggenti della materia. E il paventato timore di un buco nero vicino a Ginevra. Che fine ha fatto Lhc? Dopo l'inaugurazione e il collaudo, un guasto ha ritardato il pieno regime degli esperimenti. Cosa ne pensano i ricercatori in attesa?
Fabio Pagan ne parla con Sergio Bertolucci, direttore per la ricerca del Cern di Ginevra, e con Sara Bolognesi, borsista del Cern alle prese con Lhc.
E ancora a Radio3Scienza, navighiamo in un mare di rifiuti. Possiamo ricavare energia dalla plastica negli oceani? Risponde Maurizio Peruzzini, ricercatore dell'Istituto di chimica dei composti organoaetallici al Cnr di Firenze.


Oceani che si toccano 12-08-2009
Atlantico e Pacifico sempre più vicini. Partono i lavori per ingrandire il canale di Panama e consentire alle gigantesche navi portacontainer di passare da un oceano all'altro. Insieme a quello di Suez, ha giocato nel secolo scorso un ruolo fondamentale negli scambi commerciali mondiali. E oggi sono ancora così importanti queste vie di passaggio?
Fabio Pagan ne parla con Ezio Ferrante, ammiraglio ed esperto di geopolitica, e Giovanni Ridolfi, geografo dell'università di Parma.
E ancora, a Radio3Scienza, sono l'ossessione dei bagnanti. Ma le meduse sono di tanti tipi, inoffensive e urticanti, importate e autoctone. Il catalogo è questo, e ce lo illustra Ferdinando Boero, zoologo dell'università del Salento.
Infine, occhi puntati verso il cielo, pronti a esprimere un desiderio. Come mai le stelle cadenti sono in ritardo? Risponde Gianluca Masi, direttore scientifico del Planetario di Roma.


Una puntura e via? 13-08-2009
I primi vaccini per il virus dell'influenza A/H1N1 saranno pronti entro settembre. Parola dell'Oms. Intanto il nostro paese prevede di acquistare un numero di dosi tale da proteggere almeno il 40 per cento degli italiani. Per una spesa di 400 milioni di euro. Ma il vaccino è davvero la migliore strategia per combattere la diffusione della nuova influenza?
Fabio Pagan ne parla con Maurizio Barbeschi, team leader dell'Health and Security Interface del dipartimento Global Alert and Response per l'Organizzazione mondiale della sanità, e con Luisella Grandori, pediatra e consulente per le vaccinazioni dell'Emilia Romagna
E ancora, a Radio3Scienza, crisi idrica nel Rajasthan. Colpa dei cambiamenti climatici o dello sfruttamento umano? Risponde Isabella Velicogna, fisico del Jet Propulsion Laboratory della Nasa.


La salute in Palio 14-08-2009
Niente frustini, morsi o speroni. Niente cavalli troppo giovani. E niente doping. Lo prevedono le nuove norme a tutela della salute animale nelle giostre storiche. Intanto domenica si disputerà il Palio di Siena. Ma anche i fisici vanno pazzi per i cavalli da corsa, che nell'ultimo secolo sono diventati sempre più veloci. Grazie all'abilità dei fantini.
Fabio Pagan ne parla con Marta Ferrari, veterinaria del Royal Veterinary College di Londra, e con Gianluigi Giovagnoli, responsabile del Protocollo equino 2009 del Palio di Siena.
E ancora, a Radio3Scienza, magari non saranno bravi a correre, ma i cebi dai cornetti sanno bene come farsi nuovi amici. Il segreto ce lo svela Elisabetta Visalberghi, primatologa dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr di Roma.
Infine, conquistare lo spazio costa. Per questo la Nasa chiede più fondi. Come cambierà il programma spaziale americano in tempo di crisi? Risponde Giovanni Caprara, giornalista scientifico del Correire della Sera.


Balla che ti passa 17-08-2009
Un ritmo che ti entra in testa. Quello della taranta, danza tipica del Salento con una ricca storia alle spalle. I suoi segreti venivano indagati nell'estate del 1959 da una spedizione guidata da Ernesto De Martino. Mentre a Melpignano si celebra il tradizionale rito salentino, andiamo alla scoperta del tarantismo, tra antropologia e psichiatria.
Marco Motta ne parla con Amalia Signorelli, antropologa dell'università Federico II di Napoli che ha partecipato alla spedizione del 1959, e con Giovanni Pizza, antropologo medico dell'università di Perugia.
E ancora a Radio3Scienza, a Creta un ragazzo inglese muore per colpa dell'alcol, mentre si moltiplicano i casi di coma etilico tra i giovani. Ne parliamo con Emanuele Scafato, direttore dell'osservatorio nazionale alcol dell'Istituto superiore di sanità.
Infine, fulmine d'un Bolt. Il velocista jamaicano ha corso ieri i 100 metri in 9"58, nuovo record del mondo. Ma come fa? Lo chiediamo a Marcello Faina, direttore del dipartimento di scienza dell'Istituto di scienza e medicina dello sport del Coni.


Come ti raffreddo il pianeta 18-08-2009
Un po' di zolfo sparato in atmosfera. Oppure qualche tonnellata di ferro sparsa negli oceani. Soluzioni in grande stile per risolvere il problema del cambiamento climatico. La proposta viene da chi dubita che il riscaldamento globale sia causato dall'attività umana. Ma possiamo predire le conseguenze di questi interventi? E quanto ci costerebbero?
Marco Motta ne parla con Emilio Gerelli, economista ambientale e professore emerito dell'università di Pavia, e con Guido Visconti, docente di fisica dell'atmosfera all'università dell'Aquila.
E ancora, a Radio3 Scienza, due cervelli all'estero e una scoperta sul cancro. Carlo Alberto Redi, biologo dello sviluppo e direttore scientifico della Fondazione IRCCS San Matteo di Pavia, ci racconta il ruolo del gene "Huwe1" nella crescita delle cellule tumorali.
Infine, polveri lunari e geologia urbana. Franco Foresta Martin, giornalista scientifico del Corriere della Sera, ricorda con noi Renato Funiciello, geologo dell'università di Roma Tre recentemente


Sonni d'oro, d'argento e di bronzo 19-08-2009
C'è chi dorme poche ore per notte e si sveglia in perfetta forma. Altri invece, dopo dieci ore di sonno, si alzano ancora stanchi. Altri ancora, appena toccato il cuscino crollano in un sonno profondo, mentre c'è chi per addormentarsi non finisce più di contare le pecore. Perché queste ingiustizie? La risposta potrebbe venire dai nostri geni.
Marco Motta ne parla con Liborio Parrino, neurologo dell'università di Parma, e con Valter Tucci, neuroscienziato dell'Istituto italiano di tecnologia di Genova.
E ancora, a Radio3 Scienza, un tatuaggio non è per sempre. Basta cancellarlo e farsene un altro. Ma la nostra pelle che ne pensa? Risponde Gennaro Spera, dermatologo del Cnr di Roma.
Infine, di cosa è morto Wolfgang Amadeus Mozart? Nuovi studi suggeriscono un'infezione batterica. Ce li racconta Gino Fornaciari, paleopatologo dell'università di Pisa.


A come anvedi, b come bisi, c come ciuri 20-08-2009
Matematica, storia, italiano, lingua straniera. E dialetto. La proposta della Lega di insegnare gli idiomi locali a scuola ha scatenato molte polemiche. Ma il dialetto può essere insegnato come una lingua tra le altre? E come stanno i mille vernacoli del nostro paese?
Marco Motta ne parla con Antonella Sorace, docente di sviluppo del linguaggio all'università di Edinburgo, e Tullio Telmon, docente di dialettologia all'università di Torino.
E ancora, a Radio3 Scienza, libri, film, siti specializzati, tutti dedicati al 21 dicembre 2012, il giorno della fine del mondo. Perché lo dicevano i Maya. Chiediamo a Davide Domenici, archeologo dell'università di Bologna, di raccontarci come funzionava il più celebre calendario dell'antichità.
Infine, i dubbi sul sesso di Caster Semenya. Come distinguere da un punto di vista biologico un uomo da una donna? Risponde Alfredo Pontecorvi, docente di endocrinologia e primario della divisione endocrinologia del Università Cattolica Policlinico Gemelli.


Basta una spinta per cambiare idea? 21-08-2009
La riforma sanitaria di Barack Obama arranca. L'opposizione cresce non solo tra i politici ma anche tra i comuni cittadini. Perché tanti americani non vogliono cambiare le regole della sanità? E come fare a convincerli? La risposta, forse, si trova nelle astuzie della pubblicità, e in una spintarella gentile chiamata "nudge".
Marco Motta ne parla con Nicolao Bonini, psicologo cognitivo dell'università di Trento, e con Daniela Roveda, corrispondente dagli Stati Uniti del Sole24Ore.
E ancora, a Radio3 Scienza, passo dopo passo verso il batterio artificiale. Nuove conquiste per Craig Venter. Ma cosa significa artificiale? Risponde Gianantonio Danieli, docente di genetica dell'università di Padova.
Infine, quasi un mese su un barcone in mezzo al Mediterraneo. Quali le conseguenze per la salute dei viaggi della speranza? Ne parliamo con Aldo Morrone, primario di medicina preventiva delle migrazioni all'Istituto San Gallicano di Roma.


In religioso digiuno 24-08-2009
Dall'alba e fino al tramonto niente cibo né acqua. È iniziato il mese di Ramadan per un miliardo e trecento milioni di musulmani sparsi per tutto il pianeta. Come reagisce l'organismo a un digiuno protratto per molte ore? E questo precetto così importante per l'Islam ha origini solamente religiose?
Rossella Castelnuovo ne parla con Gianvincenzo Barba, ricercatore dell'Istituto di scienze dell'alimentazione del Cnr di Avellino, e con Massimo Campanini, docente di storia dei paesi islamici all'università Orientale di Napoli.
E ancora, a Radio3 Scienza, tanto caldo e poco spazio. In piena estate le carceri, già sovraffollate, diventano un forno per migliaia di detenuti. Come migliorare la situazione? Risponde Donatella Zoia, medico che per anni ha lavorato nel carcere di San Vittore a Milano.


Una vita in fumo 25-08-2009
Cerotti di nicotina da applicare sulla cute, sigarette elettroniche che non bruciano, terapie psicologiche e tonnellate di manuali. Tutti metodi che promettono una rottura indolore del rapporto col fumo. Ma quali funzionano davvero? Le minacciose scritte sui pacchetti, invece, sono davvero efficaci nel ridurre il numero di nuovi fumatori?
Rossella Castelnuovo ne parla con Domenico Enea, medico del Policlinico Umberto I di Roma e Responsabile del centro "Policlinico senza fumo", e con Piergiorgio Zuccaro, direttore dell'Osservatorio fumo alcol e droga dell'Istituto superiore di sanità.
E ancora, a Radio3Scienza, specie aliene fra noi. Sono pitoni, tarantole e piranha, souvenir di viaggi esotici sottratti al proprio habitat naturale. Quanti sono e che danni possono provocare? Risponde Marco Fiori, sovrintendente del Corpo forestale dello Stato.
Infine, giornate di fuoco in tutta Italia, con ondate di calore che sfiorano i quaranta gradi. Ma c'è chi ne soffre di più: come si calcola la temperatura percepita? Lo chiediamo a Simone Orlandini, direttore del centro di bioclimatologia dell'università di Firenze.


Non è tutto eco quel che è verde 26-08-2009
Una bella mano di verde e il gioco è fatto. In tempi di crisi, anche l'immagine dell'azienda può dare una mano a ripartire. Meglio ancora se appare amica dell'ambiente. Peccato che talvolta si tratti solo di marketing. Come fa il consumatore a capire se un prodotto è davvero verde? E quanto costa a un'impresa fare i conti con l'ambiente?
Rossella Castelnuovo ne parla con Stefania Minestrini, responsabile del settore Ecolabel dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), e con Gianni Silvestrini, direttore di QualEnergia e direttore scientifico del Kyoto Club.
E ancora, a Radio3Scienza, interi villaggi in rivolta in Cina contro le industrie locali. Accusate di aver intossicato col piombo centinaia di bambini. Ne parliamo con Alessandro Barelli, tossicologo del Centro Antiveleni dell'università Cattolica Policlinico Gemelli di Roma.


Il pozzo di San Petrolio 27-08-2009
Titusville, Pennsylvania. Negli Stati Uniti il 27 agosto 1859 entra in funzione il primo pozzo petrolifero della storia. Inizia la saga dell'oro nero, che influenzerà le sorti del pianeta fino ai giorni nostri. Oggi il petrolio domina ancora l'economia. Ma quanto ne è rimasto? E perché ci costa così tanto?
Rossella Castelnuovo ne parla con Sergio Malcevschi, ecologo e responsabile del laboratorio di valutazione di impatto ambientale dell'università di Pavia, e Francesco Salvini, docente di geologia del petrolio all'università di Roma Tre.
E ancora, a Radio3Scienza, mura crollate, pareti pericolanti e frammenti di colonne a terra. Uno scenario da città terremotata. Ma di duemila anni fa. Ce lo racconta Francesco D'Andria, responsabile dell'Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr di Lecce.


Dottori a quattro zampe 28-08-2009
Cani e gatti, mucche e cavalli, uccelli e delfini. Gli animali entrano negli ospedali per aiutare bambini autistici, anziani malati, disabili fisici e psichici. Riescono a migliorare la capacità di comunicazione, alleviare l'ansia, ridurre la depressione e riacquistare mobilità. Ma la pet therapy è davvero efficace? E l'animale, nei panni del medico, non si stressa?
Rossella Castelnuovo ne parla con Francesca Cirulli, ricercatrice in neuroscienze comportamentali all'Istituto superiore di sanità, e con Francesca Allegrucci, dell'Associazione nazionale utilizzo del cane per scopi sociali (Anucss).
E ancora, a Radio3Scienza, un sentiero di montagna per conoscere meglio le dolomiti, appena consacrate patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Parliamo di vie geoalpine con Luca Demicheli, segretario generale dei servizi geologici europei.


La repubblica dei naviganti 31-08-2009
I social network, la rivoluzione del web 2.0, le battaglie sul copyright. E poi il tentativo di mettere rigidi paletti alla rete globale. Il web è ancora quel luogo di sperimentazione, dove si esercitano cooperazione e condivisione, che raccontava Franco Carlini? A due anni dalla sua scomparsa, com'è cambiata la Rete?
Marco Motta ne parla con Juan Carlos de Martin, docente di ingegneria dell'informazione al Politecnico di Torino e direttore del centro Nexa su Internet e società, e con Anna Masera, giornalista della Stampa.
E ancora, le donne più competitive nel mondo della finanza? Tutta questione di testosterone. Ce ne parla Paola Sapienza, docente di finanza della Kellog School of Management alla Northwestern University a Evanston (Usa).
Infine, il primo caso grave di nuova influenza in Italia. Il test per capire se si tratta del virus H1N1 è davvero necessario per una migliore terapia? Risponde Fabrizio Pregliasco, virologo e responsabile del laboratorio influenza all'università di Milano.

Edited by Elrond_55 - 26/4/2015, 18:29
 
Top
13 replies since 2/1/2010, 11:02   1419 views
  Share