PODCAST HALL

RADIO 3 SCIENZA 2009, puntate del 2009

« Older   Newer »
  Share  
papero62
view post Posted on 2/1/2010, 16:04 by: papero62

papero

Group:
Member
Posts:
5,684

Status:



Cartella con le puntate di Giugno2009

https://mega.co.nz/#F!2QxhiDLS!AyN...jWmUqJBRagof_FA




Polp fiction 01-06-2009
In fondo, non c'è poi tanta differenza tra il cervello di un uomo e un polpo. Parola di Vittorio Erspamer, il farmacologo trentino che lavorò per anni tra molluschi e anfibi e scoprì i neurotrasmettitori da cui dipendono sonno, appetito, umore, sesso. A cento anni dalla sua nascita, e a dieci dalla sua morte, un racconto e un ritratto.
Rossella Castelnuovo ne parla con Annalisa Pizzinga, farmacologa dell'università La Sapienza di Roma, e con Vittorio Alessandro Sironi, docente di storia della medicina e della sanità all'università Bicocca di Milano.
E ancora, a Radio3 Scienza, anche gli animali hanno il loro bel caratterino. Ne parliamo con Danilo Mainardi, docente di Ecologia comportamentale all'università Ca' Foscari di Venezia.


Changez la femme 02-06-2009
A dodici anni ne dimostrano venti. A cinquanta vogliono ancora far figli. Che cosa è successo alle donne? Mentre la genetica indaga sull'orologio biologico che ticchetta tra ovaie e cervello, la loro fertilità è sempre di più sotto ai microscopi della medicina, ma anche dell'economia e della politica.
Rossella Castelnuovo ne parla con Andrea Borini, ginecologo di Tecnobios e membro della task force europea sulla preservazione della fertilità dell'ESHRE (European Society for Human Reproduction and Embriology), e con Daniela Toniolo, dirigente di ricerca al dipartimento di biologia molecolare e genomica funzionale del Cnr.
E ancora, a Radio3 Scienza, cento studenti e cento parole per la scienza. Alvise della quinta C del liceo scientifico Gianbattista Benedetti di Venezia e Barbara della terza E del liceo classico Vittorio Emanuele II di Napoli ci raccontano la scrittura di un vocabolario scientifico molto particolare.
Infine, a Radio3 Scienza, aerei e fulmini. Ne parliamo con Maria Sabrina Sarto, docente di elettrotecnica per ingegneria aerospaziale all'università Sapienza di Roma


Ti piace vincere facile? 03-06-2009
Bella forza, nuotare come un siluro con un costume che si gonfia d'aria e ti fa scivolare nell'acqua senza attrito. A due mesi dall'apertura dei mondiali di nuoto romani, una bufera si abbatte sulle piscine: i costumi da bagno usati dai nuotatori dei record sono sleali.
Rossella Castelnuovo ne parla con Francesco Fabbrica, amministratore delegato di Jaked, e con Antonio Dal Monte, medico sportivo e fisiologo dell'università Sapienza di Roma.
E ancora, a Radio3 Scienza, calcio e malattia. Brunetto Boscherini, pediatra ed endocrinologo, ci racconta il caso di Lionel Messi, attaccante del Barcelona.
Infine, a Radio3 Scienza, il punto sulla nuova influenza. Ne parliamo con Pietro Crovari, docente di igiene generale all'università di Genova.


Frutta, amore e qualità 04-06-2009
Che cosa è la qualità? Prendete queste due mele: una viene da un supermercato di città e costa un euro al chilo, l'altra dalla bancarella del contadino e costa il doppio. Qual è la differenza, se c'è davvero? E se invece la macedonia la compro già pronta, di quelle in vaschetta, come è possibile che abbia una scadenza tanto lontana?
Rossella Castelnuovo ne parla con Claudio Malagoli, docente di economia agraria ed etica dell'alimentazione all'università di scienze gastronomiche di Pollenzo, e con Antonello Paparella, microbiologo dell'università di Teramo.
E ancora, a Radio3 Scienza, uno squalo attacca e uccide una turista francese nel Mar Rosso. Ma più spesso sono gli squali ad essere vittime. Ne parliamo con Simona Clò, biologa marina e responsabile scientifico di Medsharks.
Infine, a Radio3 Scienza, il forum europeo della scienza. Parliamo di Esof 2010 con il suo presidente Enrico Predazzi, fisico teorico dell'università di Torino.


La cicogna in tribunale 05-06-2009
Lui è in coma. Lei vuole un figlio lo stesso. E tutta la famiglia è d'accordo: questo bambino deve nascere. Ma per i giudici non esistono prove del desiderio di paternità di lui. E poi bisogna rispettare tutti i criteri previsti dalla legge sulla fecondazione medicalmente assistita.
Rossella Castelnuovo ne parla con Chiara Lalli, docente di logica e filosofia della scienza all'università La Sapienza di Roma.
E ancora, a Radio3 Scienza, la fabbrica dei bambini perfetti. Fulvio Scaparro, psicoterapeuta, ci racconta le ricette cinesi e quelle statunitensi, tra doti genetiche e genitori pigri.
Infine, a Radio3 Scienza, quel fil di fumo è diventato una cappa densa: sono aumentati i fumatori. Ne parliamo con Piergiorgio Zuccaro, direttore dell'Osservatorio fumo alcol e droga dell'Istituto superiore di sanità.


Cieli muti 08-06-2009
Il settanta per cento delle rotte aeree non è coperto dai sistemi radar. In volo sopra l'oceano, l'airbus Air France scomparso nell'Atlantico era solo con se stesso. Ma il traffico aereo continua a crescere impetuoso, al ritmo del cinque per cento all' anno. Come gestiremo l'affollamento dei cieli?
Fabio Pagan ne parla con Nadio Di Rienzo, direttore generale dell'Enav (Società nazionale di assistenza al volo).
E ancora, a Radio3 Scienza, nelle tendopoli in Abruzzo arrivano attrezzi concimi e zappe. Silvia De Paulis, responsabile del servizio agro silvo pastorale del Parco nazionale del Gran Sasso, ci racconta il progetto "dieci orti per dieci tendopoli".
Infine, cinquant'anni fa Charles Percy Snow battezzava lo scontro tra le due culture. Facciamo un bilancio con Giuseppe Longo, docente di teoria dell'informazione all'università di Trieste.


Io googlo 09-06-2009
Che tempo c'è ora in Tanzania? Quanto fa due milioni diviso otto? Google, il più usato motore di ricerca al mondo non sa rispondere. Ma è questo che ci si aspetta dai futuri cacciatori di informazioni sul Web. Intanto è scomparso uno dei padri di Google. Quante persone hanno lavorato davvero alla sua creazione? E come funzionano i motori di ricerca?
Fabio Pagan ne parla con Massimo Marchiori, docente di tecnologie web all'università di Padova, e con Andrea Marchetti, ricercatore dell'Istituto di informatica e telematica presso il Cnr di Pisa.
E ancora, a Radio3 Scienza, regioni italiane e impianti per l'energia rinnovabile. Chi decide se e dove è possibile costruirli? Risponde Edoardo Zanchini, responsabile energia di Legambiente.
Infine, l'ominide spagnolo Lluc. Il nuovo fossile sarebbe il più antico antenato dell'uomo. Giorgio Manzi, docente di antropologia dell'università Sapienza di Roma, ci spiega se è vero.


Seconda casa cercasi 10-06-2009
Sono più di 350, sparsi per l'Universo. Piccoli, grandi, fatti di gas o di roccia. Negli ultimi anni abbiamo individuato molti pianeti extrasolari. E la caccia a un gemello della Terra si è intensificata. Quanti di questi pianeti potrebbero davvero ospitare la vita?
Fabio Pagan ne parla con Giovanna Tinetti, astrofisica dello University College di Londra.
E ancora, a Radio3 Scienza, a fine ottobre saranno pronti i vaccini per la nuova influenza. Quanto ci quanto costeranno? Lo chiediamo a Gianni Rezza, epidemiologo dell'Istituto superiore di sanità.
Infine, simulazioni e biologia. In che modo l'informatica può venire in aiuto della ricerca biomedica? Risponde Corrado Priami, docente di computer science all'università di Trento e presidente del CoSBi.


Processo al dio mercato 11-06-2009
Non sono capaci di fare previsioni, a breve o a lungo termine. Hanno perso il contatto con il mondo reale e credono troppo nel potere del mercato. Nel pieno della crisi economica e finanziaria, fioccano le accuse contro gli economisti. Quante di queste sono ragionevoli? E che cosa rispondono gli accusati in loro discolpa?
Fabio Pagan ne parla con Roberto Petrini, giornalista e autore di Processo agli economisti (Chiarelettere, 2009), e con Luigi Guiso, docente di economia dello European University Institute di Firenze.
E ancora, a Radio3 Scienza, preservativi gratis ai dodicenni. Un'iniziativa inglese per combattere le gravidanze in adolescenza. Ne parliamo con Chiara Simonelli, psicologa e sessuologa dell'università Sapienza di Roma.
Infine, un film per l'ambiente. Che potrebbe aver decretato il successo degli ambientalisti francesi alle elezioni europee. Lo guardiamo insieme a Giulio De Leo, docente di ecologia all'università di Parma


Guarda che luna 12-06-2009
Meglio tagliarsi i capelli quando la luna è crescente. Nello stesso periodo è consigliabile seminare le piante che fioriscono. Per le altre, invece, si deve attendere la fase calante. Ma la luna mette lo zampino anche nella fertilità e nelle nascite. Miti, leggende e luoghi comuni che coinvolgono il nostro satellite: quanti di questi influssi corrispondono a verità?
Fabio Pagan ne parla con Gianni Comoretto, astronomo dell'Osservatorio di Arcetri.
E ancora, a Radio3 Scienza, per l'Organizzazione mondiale della sanità l'epidemia di influenza partita dal Messico e una vera e propria pandemia. Cosa significa? Lo chiediamo a Gianni Rezza, epidemiologo dell'Istituto superiore di sanità.
Infine, la complessità premiata. Ce ne parla Giorgio Parisi, fisico dell'università Sapienza di Roma, che ha ricevuto il premio Lagrange della Fondazione Crt..


Idrogeno, quanto mi costi 15-06-2009
L'automobile del futuro non va a idrogeno: produrlo e convertirlo in energia è troppo costoso. Meglio affidarsi a motori ibridi, che sfruttano la cara vecchia benzina e la comune elettricità. Questa la linea di Steven Chu, premio Nobel per la fisica e consigliere di Barack Obama. Ma i motori a idrogeno sono davvero così inefficienti? Quali le soluzioni alternative?
Pietro Greco ne parla con Francesco Di Mario, responsabile del gruppo idrogeno e celle a combustibile dell'Enea Casaccia, e con Emilio Brambilla, giornalista di Quattroruote.
E ancora, a Radio3 Scienza, si ride di gusto. Come succede ai primati cui viene fatto il solletico. Quanto tempo fa è nata la risata? Risponde Elisabetta Palagi, biologa del Museo di storia naturale dell'università di Pisa.
Infine, la foresta amazzonica è in pericolo. Parliamo dell'impatto sociale della deforestazione con Riccardo Valentini, docente di ecologia forestale all'università della Tuscia.


Stessi diritti, diversa salute 16-06-2009
All'istruzione, alle cure, al voto, a trascorrere un'infanzia serena, a non essere discriminati. I paesi che ratificano i trattati dell'Onu si impegnano a rispettare questi diritti. Ma, secondo la rivista Lancet, la sottoscrizione non sempre ha effetti sulle condizioni di salute di una popolazione. Per quale motivo? E, soprattutto, quale la soluzione?
Pietro Greco ne parla con Gavino Maciocco, docente del dipartimento di sanità pubblica all'università di Firenze e coordinatore del blog Saluteinternazionale.info.
E ancora, a Radio3 Scienza, la Campania e i rifiuti tossici. Quali sono le conseguenze per la salute? Risponde Fabrizio Bianchi, ricercatore dell' Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa. Mentre in Val d'Aosta e in tutto il nord Italia se la devono vedere con il pellet radioattivo: ce ne parla Giovanni Agnesod, direttore dell'Arpa Valle d'Aosta e fisico radioprotezionista.


Lo strano caso del dottor Diamond 17-06-2009
L'antropologo Jared Diamond è stato citato in giudizio dagli indigeni della Nuova Guinea. L'accusa? In un articolo del New Yorker, avrebbe messo in bocca a due di loro affermazioni false su vendetta e violenza. Una causa da dieci milioni di dollari. Quali difficoltà e rischi affronta chi studia una cultura diversa dalla propria?
Pietro Greco ne parla con Vincenzo Matera, antropologo dell'università di Milano Bicocca, e con Luigi Civalleri, editor scientifico e traduttore dei libri di Jared Diamond.
E ancora, a Radio3 Scienza, E ancora, a Radio3 Scienza, non si vuole la Luna. Meglio puntare direttamente a Marte. O no? Ne parliamo con Giovanni Caprara, giornalista scientifico del Corriere della Sera.
Infine, pena di morte in Cina. Si passa dalla fucilazione all'iniezione letale. Come si può misurare la sofferenza? Risponde Giorgio Cruccu, docente di neurologia all'università Sapienza di Roma.


La fattoria degli scienziati 18-06-2009
Chi si offre per sperimentare su di sé una nuova tecnica chirurgica? C'è un volontario per provare un nuovo farmaco? Non potendo chiederlo agli esseri umani, gli scienziati ricorrono agli animali. Che, comunque, non possono esprimere la loro opinione. Ma ci sono delle alternative? E ci sono dei limiti?
Pietro Greco ne parla con Guglielmo Tamburrini, docente di logica e filosofia della scienza all'università di Napoli, con Augusto Vitale, etologo dell'Istituto superiore di sanità, e con Giorgio Vallortigara, docente di neuroscienze e cognizione animale al Cimec (Centro mente e cervello) dell'università di Trento.


Energia in stile coloniale 19-06-2009
Un sole che spacca le pietre e tanto spazio inutilizzato. Il deserto del Sahara potrebbe ospitare un grande impianto solare per fornire energia pulita all'Europa. Siamo alle soglie di un nuovo colonialismo? I paesi in via di sviluppo non saranno teatro di una corsa per accaparrarsi le risorse energetiche rinnovabili?
Pietro Greco ne parla con Vincenzo Balzani, docente di chimica all'università di Bologna e autore, insieme a Nicola Armaroli, di Energia per l'astronave Terra (Zanichelli, 2008), e con Vincenzo Naso, docente di sistemi energetici e direttore del Centro interuniversitario di ricerca per lo sviluppo sostenibile (Cirps).
E ancora, a Radio3 Scienza, la peste si affaccia in Libia. Ne parliamo con Mauro Moroni, docente di malattie infettive dell'universita' di Milano.
Infine, un mondo con pochi scrupoli. Marco Cattini, docente di storia dell'economia all'universià Bocconi di Milano, ci racconta il libro di Gregory Clark Senza pietà, breve storia economica del mondo (Codice Edizioni, 2009).


Anatomia del disgusto 22-06-2009
Si soffia il naso e poi esamina con attenzione il contenuto del fazzoletto. Prima di andare a dormire, si annusa i piedi a lungo. E se vede un gatto spiaccicato per strada, si ferma a osservare. Ma non gli fa schifo? No, anzi: sì. Solo che le cose schifose possono essere incredibilmente attraenti. Perché? E lo sono per tutti allo stesso modo? Per esempio: mangereste il simpatico animale marino rappresentato in questa foto? Allora perché i cinesi lo fanno?
Silvia Bencivelli ne parla con Giulio Casini, psicologo dell'età evolutiva, e con Alessandro Gusman, antropologo dell'università di Torino e autore di Antropologia dell'olfatto (Laterza, 2004).
Ancora, a Radio3 Scienza, non solo ci intasano la posta elettronica, ma danneggiano anche l'ambiente. Davvero ci si guadagna a spedire messaggi di spam? Ce lo spiega Nicola Bruno, giornalista di Totem.
Infine, dopo aver partecipato alla raccolta fondi, adesso vogliamo sapere che cosa ha fatto Telethon coi nostri soldi. Lo chiediamo ad Andrea Ballabio, direttore dell'Istituto Telethon di genetica e medicina di Napoli.


Mare sporcum 23-06-2009
Una petroliera che si incaglia, una marea nera che si sparge, ecosistemi marini e costieri distrutti. Effetti sull'ambiente che possono durare decenni. E poi le bombe inesplose delle guerre passate, disseminate sui fondali del nostro Mediterraneo. In che modo si ripuliscono i mari?
Elisabetta Tola ne parla con Alessandro Zambelli, ingegnere dell'Eni ed esperto in gestione delle emergenze petrolifere, e con Luigi Alcaro, ricercatore dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra).
E ancora, a Radio3 Scienza, è tutto un belvedere. Parliamo del progetto Crescent e di architettura e paesaggio insieme a Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno, e a Massimo Venturi Ferriolo, docente di estetica del Politecnico di Milano e autore di Percepire paesaggi (Bollati, 2009).


Analgesici alla carta 24-06-2009
Una ricetta, una semplice ricetta come quella per gli antibiotici. E sarà possibile comprare la morfina al bancone della farmacia. Cade così una delle ultime barriere alla terapia del dolore in Italia. Adesso, tolte di mezzo le scartoffie della burocrazia, non resta che cambiare la cultura.
Elisabetta Tola ne parla con Giuseppe Casale, coordinatore scientifico e sanitario dell'Hospice Antea di Roma, e con Domenico Gioffrè, biologo dell'Istituto di biofisica del Cnr di Pisa e autore de Il dolore superfluo (Erikson, 2008).
E ancora, Radio3 Scienza guarda la luna. Lo fa insieme a Carlo Rovelli, fisico quantistico al Centre de physique théorique, Luminy dell' Université de la Méditerranée di Marsiglia (Francia).
Infine, sfruttamento degli animali, biopirateria e contrabbando. Ne parliamo con Ciro Troiano, responsabile Osservatorio nazionale zoomafie della Lav.


C'è spazio per tutti 25-06-2009
Ospedali, stazioni e scuole che siano sicuri, accoglienti e fruibili da ciascuno di noi. Non si tratta di uno slogan politico, ma dello scopo di ricerche sul movimento delle grandi masse, realizzate con l'aiuto della tecnologia senza fili. Come ci si muove durante le emergenze? In che modo si interagisce? Quali difficoltà per le persone con disabilità?
Elisabetta Tola ne parla con Ciro Cattuto, ricercatore della fondazione Isi di Torino, e con Eugenio Tisselli, docente di arti digitali all'università Pompeu Fabra di Barcellona.
E ancora, Radio3 Scienza, l'eredità di Michel Foucault a venticinque anni dalla sua morte. Ce la racconta Mario Galzigna, docente di storia della scienza all'università Ca' Foscari di Venezia.


Libero software in libero mercato 26-06-2009
Programmi che possono essere modificati dagli smanettoni, per migliorarne le prestazioni o personalizzarne l'utilizzo. È la filosofia dell'open source e si basa sulla condivisione delle conoscenze. Ma i programmi liberi sono tutti gratuiti? E quali sono i vantaggi per chi di informatica ne capisce poco? Conviene adottarli nella pubblica amministrazione e nella ricerca?
Elisabetta Tola ne parla con Renzo Davoli, direttore del master in Scienze e tecnologie del software libero all'università di Bologna, e con Vincenzo D'Andrea, docente di sistemi informativi all'università di Trento.
E ancora, Radio3 Scienza, gli animali non conoscono pregiudizi e omofobia. Anzi: sono decisamente gay friendly. Ce ne parla Augusto Foà, docente di zoologia e di etologia all'università di Ferrara.


Troppa grazia san Filantropo 29-06-2009
Arriviamo noi e li salviamo. Li curiamo, li educhiamo, li guariamo. Con il nostro progetto Salute Totale, i poveri dei paesi poveri tornano a sorridere. Ma è davvero tutto qui? I grandi programmi di lotta alle malattie del terzo mondo hanno anche effetti sulle economie locali e sui loro sistemi sanitari. Non ne dovremmo tenere di conto?
Silvia Bencivelli ne parla con Rossella Miccio, coordinatrice dell'ufficio umanitario di Emergency.
E poi, arriva Bill Gates e fa saltare il banco. Con 1,2 miliardi di dollari all'anno in beneficenza, è uno dei protagonisti della salute mondiale. Ma perché uno che faceva computer ha deciso di occuparsi di medicina? Ce lo dice Luca De Biase, caporedattore di Nova24 del Sole24 Ore.


Sale in zucca, soldi in tasca 30-06-2009
Compro. Anzi, vendo. O forse aspetto che le mie azioni salgano ancora, per guadagnare qualche soldo in più. Dietro tutto questo c'è un piccolo gruppo di neuroni che si attiva freneticamente quando si tratta di soldi. O la stiamo facendo troppo semplice? La parola alla neonata neuroeconomia.
Silvia Bencivelli ne parla con Aldo Rustichini, docente di economia all'università del Minnesota.
E poi, a Radio3 Scienza, cervello a tutto spiano. Tra cellule staminali cerebrali e venditori di false speranza. Ne parliamo con Luca Bonfanti, docente di anatomia veterinaria all'Università di Torino e autore de Le cellule invisibili (Bollati Boringhieri, 2009), e con Fabio Turone, giornalista scientifico dell'Agenzia Zoe di Milano.

Edited by Elrond_55 - 26/4/2015, 18:28
 
Top
13 replies since 2/1/2010, 11:02   1419 views
  Share